Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti

Indirizzo: Via Ruscone, 4, 14054 Castagnole delle Lanze AT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Palazzo dei conti Alfieri

Palazzo dei conti Alfieri Via Ruscone, 4, 14054 Castagnole delle Lanze AT, Italia

Il Palazzo dei conti Alfieri, situato all'indirizzo Via Ruscone, 4, 14054 Castagnole delle Lanze AT, Italia, è un punto di riferimento storico di grande interesse. Questo palazzo, risalente al XVIII secolo, è stato la residenza della famiglia Alfieri ed è ora aperto al pubblico come museo e centro culturale.

Le caratteristiche principali del palazzo includono la sua facciata barocca, le sue sale affrescate e la sua collezione di opere d'arte e oggetti antichi. Il palazzo ospita anche mostre temporanee e attività culturali, tra cui concerti, conferenze e laboratori didattici.

Il Palazzo dei conti Alfieri è adatto ai bambini ed è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano immergersi nella storia e nella cultura locale. Il palazzo offre anche la possibilità di organizzare eventi privati, come matrimoni e conferenze, in un ambiente elegante e suggestivo.

La media delle opinioni dei visitatori è di 4.6/5, con 7 recensioni su Google My Business. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta dal palazzo e la sua capacità di soddisfare le esigenze di un pubblico diversificato.

Recensioni di Palazzo dei conti Alfieri

Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti
Roberto Gerbi
3/5

Il palazzo, risalente al XV secolo, conserva tracce della struttura medioevale e fu ristrutturato nel XVIII secolo, dopo un incendio avvenuto nel 1704.
La parte prospicente il Palazzo Comunale fu utilizzata come dimora dal casato degli Alfieri e in particolare dal conte Catalano Alfieri. Nel 1862 fu acquistato dalla famiglia Auberti. La parte restante del palazzo è appartenuta alla famiglia dello storico Giovanni Secondo Gironimo De Canis.
L'edificio presenta pregevoli portali, un elegante cornicione e notevoli decorazioni delle volte e della scala.

Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti
Laura Fiandrotti
4/5

Residenza di campagna, nel centro storico di Castagnole delle Lanze, dei conti Alfieri di Asti. Costruito nel XV secolo, fu ristrutturato nel XVIII secolo e oggi, dopo un periodo di incuria, è stato abilmente recuperato dai nuovi proprietari, architetti, i quali hanno anche sistemato, nel giardino privato, una panchina gigante.
Curiosità: il palazzo è stato anche la dimora dello storico De Canis

Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti
Gloria Chiolino Rava
5/5

Visitato l'infernot in occasione della Festa della Barbera a Castagnole Lanze. I proprietari Roberto e Susanna persone squisite e disponibili. Luogo magico carico di afmosfera

Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti
Fulvio Chiesa
5/5

Siamo passati per vedere la panchina gigante durante la festa della barbera e siamo stati invitati a fare un piccolo tour nell infernotto. Spettacolare!

Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti
salvatore mancuso
5/5

Da scoprire, ne vale la pena

Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti
tinotino61
5/5

Palazzo dei conti Alfieri - Castagnole delle Lanze, Provincia di Asti
Ethan Schomberg
5/5

Go up