Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: 20144 Milano MI, Italia.

Sito web: yesmilano.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Piazza Piemonte

Piazza Piemonte 20144 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Piazza Piemonte

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Piazza Piemonte: Il Cuore della Zona

La Piazza Piemonte, con l'indirizzo Indirizzo: 20144 Milano MI, Italia, è una delle piazze più caratteristiche e amate della città di Milano. Situata al centro del traffico di zona, questo luogo è un punto di riferimento storico che attira milioni di visitatori ogni anno.

Caratteristiche e Attrazioni

La piazza è circondata da alcuni dei palazzi più belli della città, tra cui i famosi palazzi gemelli in stile liberty che sono veramente bellissimi. Il Teatro Nazionale, ubicato nella piazza, è un luogo dove si tengono numerosi spettacoli e concerti durante tutta l'anno. Inoltre, si trova anche un bel parcheggio sotterraneo a 6 piani, coperto e con un buon rapporto posteggio/costo.

Una delle caratteristiche più uniche della piazza è la sua bellezza. Anche se è un punto centrale del traffico di zona, la piazza è sempre molto pulita e ben mantenuta. Le sedute dinanzi al teatro e il parcheggio sotterraneo rendono questa piazza ideale per chi cerca di godersi una pausa durante il giorno.

Informazioni Pratiche

Indirizzo: 20144 Milano MI, Italia

Tel.: (inserisci il numero di telefono)

Sito web: yesmilano.it

Especialità: Punto di riferimento storico

Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini

Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.5/5.

Conclusione

La Piazza Piemonte è un luogo indimenticabile che offre una esperienza unica a Milano. Con la sua bellezza, storia e caractrísticas pratiche, ci si incontra una delle piazze più belle che abbia mai visto. Se sei a Milano, non puoi perderti questa piazza. Visitala e scopri la sua bellezza per te stesso.

Per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita, visita il sito web di yesmilano.it e contatta i responsabili per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Piazza Piemonte

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
Monica P.
4/5

Punto centrale del traffico di zona, ciò nonostante bella piazza con sedute dinanzi il Teatro Nazionale dove è ubicato anche un bel parcheggio sotterraneo a 6 piani, coperto, con buon rapporto posteggio/costo

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
Macri V.
4/5

Una delle piazze più belle che abbia mai visto, i palazzi gemelli in stile liberty bellissimi.

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro P. C. M.
5/5

Opera di Mario Borgato (1923), si tratta di due palazzi apparentemente uguali, ma che presentano delle (talvolta notevoli) differenze - per coglierle tutte, consiglio di sedersi su una panchina davanti al teatro Nazionale e di osservare attentamente i due palazzi -.
Da Piazza Piemonte si aprono tre grandi vie: via Washington (al centro, fra i due palazzi), via Elba (a sinistra dei due palazzi) e via Sardegna (a destra).

Edificati in stile art déco, all'epoca della costruzione avevano raggiunto un'altezza tale (38 m) da essere definiti "Grattacieli". È una piccola curiosità che ormai non troppi milanesi ricordano.

Che io sappia, i palazzi non sono visitabili, però in zona ci sono tante cose da fare e da vedere.

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
Flavio P.
5/5

Due edifici quasi gemelli all'ingresso di Via Washington da Piazza Piemonte. I primi grattacieli alti solo 38 metri, nonostante all’epoca (stiamo parlando degli anni Venti del Novecento) non si potessero costruire edifici oltre i 28 metri… Ma nel 1923 per i Grattacieli di Piazza Piemonte venne fatta un’eccezione.

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabrizio R.
4/5

Da ragazzino rimasi incantato davanti alla bellezza di questi due palazzi e ancora adesso, a distanza di anni, provo le stesse emozioni!!!

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto P.
4/5

Ai nostri giorni definirli grattacieli, questi edifici di 38 metri di altezza, fa sorridere.
Ma all'epoca della costruzione (1923) erano considerati grattacieli.
Infatti in quegli anni il regolamento edilizio comunale non permetteva la costruzione di edifici che superassero i 28 metri.
Venne fatta una deroga per la costruzione dei due edifici gemelli (ma differenti) in virtù dell'enorme vastità della piazza.
Progettati dall'architetto Mario Borgato questi due mini-grattacieli dalle linee art deco vengono sopranominati "Gemelle" ma basta osservarli attentamente per notarne la differenza, si elevano come sentinelle su Piazza Piemonte.

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
guido S.
5/5

Certo che chiamarli ora grattacieli non è il caso ma quando sono stati costruiti nel 1923 lo erano certamente. Sono posizionati come due sentinelle all'inizio di via Sardegna e via Washington imponenti e un po tetri forse avrebbero bisogno di una maggiore cura. La zona è secondo me una delle più belle di Milano .Da piazza Piemonte si può imboccare corso Vercelli o verso Wagner arrivare a piazza Giulio Cesare e la nuova zona di CityLife che ha preso il posto della vecchia Fiera.

Piazza Piemonte - Milano, Città metropolitana di Milano
Paolo Q.
4/5

Anche se relativamente alti vengono definiti da sempre i grattacieli di Milano. In effetti quando furono costruiti erano i palazzi più alti della città.

Go up