Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 4, 10078 Venaria Reale TO, Italia.

Sito web: lavenaria.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1798 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Galleria Grande - La Venaria Reale

Galleria Grande - La Venaria Reale Piazza della Repubblica, 4, 10078 Venaria Reale TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Grande - La Venaria Reale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–17
  • Mercoledì: 09:30–17
  • Giovedì: 09:30–17
  • Venerdì: 09:30–17
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: 09:30–18:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Galleria Grande – La Venaria Reale, pensata per offrire informazioni complete e un incoraggiamento a scoprire questo magnifico luogo:

Galleria Grande – La Venaria Reale: Un Viaggio nel Tempo e nell’Arte

La Galleria Grande – La Venaria Reale rappresenta una delle attrazioni turistiche più significative del Piemonte e dell'Italia intera. Si tratta di un complesso monumentale situato a Venaria Reale, un piccolo comune alle porte di Torino, e testimonia la magnificenza del potere sabaudo.

Ubicazione e Accessibilità

L’indirizzo preciso della Galleria Grande è: Indirizzo: Piazza della Repubblica, 4, 10078 Venaria Reale TO, Italia. È facilmente raggiungibile in auto, con ampi parcheggi accessibili ai sedili a rotelle, e tramite i mezzi pubblici. L'area è stata progettata per garantire una fruizione agevole a tutti, inclusi i visitatori con mobilità ridotta. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi dedicati.

Caratteristiche e Attrazioni Principali

La Galleria Grande è un vasto palazzo barocco, originariamente concepito come alloggio estivo per la famiglia reale sabauda. Le sue dimensioni impressionanti (circa 45.000 metri quadrati) e la ricchezza degli arredi interni la rendono un vero gioiello architettonico. All'interno si possono ammirare:

Il Salone di Amore: Uno degli ambienti più sfarzosi, con affreschi e stucchi di eccezionale bellezza.
Il Salone della Concordia: Un altro spazio grandioso, con decorazioni che celebrano la pace e l'armonia.
La Sala da Ballo: Un luogo ideale per immaginare le feste e i ricevimenti dell'epoca.
I Giardini: Un'area esterna vastissima e splendidamente curata, che offre percorsi suggestivi e angoli di rara bellezza. I giardini, in particolare, rappresentano un’esperienza indimenticabile, soprattutto durante la primavera e l'estate, quando i colori e i profumi sono al culmine.

Informazioni Utili e Consigli

Telefono: (Non disponibile – Consultare il sito web per informazioni di contatto.)
Sito web: Sito web: lavenaria.it.
Biglietti: Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo online per evitare code e assicurarsi l'ingresso.
Durata della Visita: Una visita completa della Galleria Grande e dei suoi giardini può richiedere circa 3 ore per apprezzarne appieno la bellezza e la ricchezza.
* Adatto ai Bambini: La Galleria Grande è un luogo stimolante per i bambini, grazie alla sua storia, alle sue opere d'arte e ai suoi giardini.

Altre Informazioni di Interesse

La Galleria Grande vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la costo accessibile e la possibilità di godere anche solo dei giardini, pur consigliando una visita completa. La cura degli ambienti e la ricchezza delle esposizioni sono elementi ricorrenti nelle valutazioni, e molti visitatori sottolineano il fascino e l'atmosfera unica che pervade il complesso.

Conclusione e Invito all'Esplorazione

La Galleria Grande – La Venaria Reale offre un'esperienza di viaggio nel tempo straordinaria, un'immersione nella storia e nell'arte sabauda. La sua maestosità, la bellezza degli arredi e la vastità dei giardini la rendono una meta imperdibile per chiunque visiti la regione.

Per informazioni più dettagliate, orari di apertura, eventi speciali e per prenotare i biglietti, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: lavenaria.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto del Piemonte

👍 Recensioni di Galleria Grande - La Venaria Reale

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Paolo P.
5/5

Costo accessibile e possibilità di visitare anche solo i giardini, ma consiglio assolutamente la visita completa (considera circa 3 ore). Il posto è davvero bello, pieno di fascino, con esposizioni interessanti e curate. Visitandolo a marzo purtroppo non ho potuto godermi al meglio i giardini, visto che siamo ancora in inverno, ma spero proprio di tornare tra qualche mese per vederli nel pieno del loro splendore!

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Gabry K.
5/5

La Reggia di Venaria Reale è una delle residenze sabaude più importanti e fa parte del patrimonio dell'UNESCO dal 1997. Costruita tra il 1658 e il 1679, è un esempio straordinario del barocco piemontese.
Una vera opera d'arte a cielo aperto, la reggia è impressionante, ma anche i suoi giardini sono un'opera d'arte a cielo aperto. Decorati con fontane, sculture e giochi d'acqua.
Un viaggio nel tempo. Le sale riccamente decorate, le scuderie, la cappella e il teatro offrono un'immersione completa nella vita della corte sabauda.
Consigliatissimo.

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Manuela L.
4/5

Visita effettuata con l'abbonamento musei. Percorso molto ben studiato, se posso dare un consiglio, abbasserei il volume degli audio dei vari video che ci sono durante il percorso, perché secondo me, tolgono la concentrazione nella lettura. Nel momento in cui si leggono i pannelli esplicativi in una sala, il sentire contemporaneamente il suono degli audio di 5/6 sale più avanti non è il massimo. Per il resto, nel complesso voto 8!

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Gio
5/5

Che dire ..merita la visita perché è stupenda. Abbiamo dei gioielli immensi in questa nostra Italia.

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Daniela R.
5/5

Spettacolare, hanno fatto un restauro magnifico, consiglio di visitarla con una guida così da conoscere la sua storia.
La sala grande ti lascia senza fiato di un biancore abbagliante.
Bellissimo anche l'ingresso con tutto i ritratti dei savoia.
I giardini grandi e ben curati

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Luca E.
5/5

È la stanza della Reggia più caratteristica il restauro effettuato è veramente ben riuscito. Viene da fotografarla in tutti i modi anche perché la luminosità è unica. Anche se il pavimento non è l'originale, l'insieme è veramente da cartolina. Vale la pena visitare la Venaria anche solo per la Galleria Grande.

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Maurizio D.
5/5

Luogo ideale per mostre d'arte di valore assoluto. Questa presenta opere dell'inglese Blake.

Galleria Grande - La Venaria Reale - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Renato M. A.
5/5

Bellissimo complesso recentemente sistemato nelle vicinanze di Torino. Una visita è da programmare specie in primavera autunno per gustare anche i giardini. Il borgo storico di VENARIA fronte reggia offre punti di ristoro di qualità. Ampi parcheggi sono disponibili.

Go up