Massimo F.
4/5
Ex Cinema Reno
Inaugurato nel 1932-1933 per iniziativa del Partito Nazionale Fascista. All'inizio della sua vita si chiamava "Littorio" nato come teatro e poi convertito a mezzo di propaganda fascista (come suggeriscono gli stuccati, ma ancora evidenti fasci in bassorilievo che si trovano all'esterno del cinema). Nel 1946 passò al Demanio col nome di Cinema-Teatro Reno.
All'interno si può notare le sedie che non sono imbottite ma di legno, mentre il bancone del bar di zinco ha ancora lo smalto verde, e in un angolo ci sono ancora accantonate le due barriere che controllavano la fila, smistando le persone a seconda del loro biglietto: platea o piccionaia. Nel retro dell'ex cinema, in un capannone, c'è ancora la piccola stanza dove la macchina da presa proiettava i film. La macchina è stata venduta e il cinema comprato dalla parrocchia di Maresca che acquistò l'immobile nel 1961.
È ancora una bellissima struttura ma nello stato in cui la vediamo oggi è purtroppo abbandonata a se. Un vero peccato vederla andare in rovina.
Auguriamoci solo che qualcuno intervenga prima possibile e possa interessarsi al suo recupero.