Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto

Indirizzo: Piazza della Fortezza Orsini, 25, 58017 Pitigliano GR, Italia.
Telefono: 3389134979.
Sito web: palazzo-orsini-pitigliano.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 248 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Museo di Palazzo Orsini

Museo di Palazzo Orsini Piazza della Fortezza Orsini, 25, 58017 Pitigliano GR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di Palazzo Orsini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15–17
  • Mercoledì: 10–13, 15–17
  • Giovedì: 10–13, 15–17
  • Venerdì: 10–13, 15–17
  • Sabato: 10–13, 15–17
  • Domenica: 10–13, 15–17

Informazioni Generali sul Museo di Palazzo Orsini

Il Museo di Palazzo Orsini, situato a Piazza della Fortezza Orsini, 25, 58017 Pitigliano GR, Italia, è un vero e proprio tesoro architettonico e artistico che merita sicuramente una visita. Questo museo, che può essere raggiunto chiamando al telefono 3389134979, offre agli visitatori un'esperienza culturalmente ricca e divertente. La sua indirizzo digitale è palazzo-orsini-pitigliano.it, dove potrete trovare ulteriori informazioni e pianificare il vostro viaggio.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Museo di Palazzo Orsini è particolarmente famoso per essere uno spazio che combina bene la storia con l'arte. Tra le sue specialità, si trovano:

- Uno spazio museale che ospita numerose opere d'arte, tra cui una straordinaria statua legnaiasta di Jacopo della Quercia, che senza dubbio farà arrossire di gioia qualsiasi visitatore.
- Un splendido museo d'arte con quadri e sculture che raccontano la storia di Pitigliano e della sua nobiltà medievale.
- Un'atmosfera che, grazie all'architettura del palazzo medievale, è allo stesso tempo elegante e evocativa.

Per chiunque si trovi a Pitigliano o si trova interessato alla storia e all'arte, questo è un luogo che non dovrebbe mancare nella loro agenda turistica.

Accessibilità e Comfort

Il museo è adattato ai bambini e offre anche bagni accessibili per persone in mobilità ridotta, garantendo così una esperienza piacevole per tutti. Inoltre, disponibile è un ristorante all'interno del museo, il che permette ai visitatori di riposarsi e rilassarsi dopo una interessante giornata di esplorazione.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni che ha ricevuto il Museo di Palazzo Orsini sono molto Positive, con una media di 4.1/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano particolarmente la ricchezza delle opere d'arte esposte e la bellezza architettonica del palazzo stesso. Queste recensioni testimoniano la qualità dell'esperienza offerta e invitano a non perdere l'opportunità di visitare questo luogo storico.

Conclusione e Raccomandazione

👍 Recensioni di Museo di Palazzo Orsini

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Shorena S.
5/5

Un gioiello architettonico medievale, molto suggestivo! In più è esposta una opera strepitosa di Jacopo della Quercia… Da non perdersi .

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Fabiana P.
5/5

Bellissima la visita al Palazzo Orsini, tante sale affrescate da visitare, splendidi quadri e la meravigliosa statua lignea di Jacopo della Quercia. Una visita da non perdere!!!

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Alberto T.
4/5

Il Palazzo venne realizzato tra l'XI ed il XII secolo come convento, acquistato successivamente dagli Aldobrandeschi , passa per matrimonio dell'ultima erede agli Orsini sul finire del XIII secolo e trasformato in fortezza su progetto del Sangallo.
Attualmente ospita il Museo e conserva molte opere d'arte racchiuse in ventuno sale.
Si può visitare anche la Sala che conserva strumenti di tortura ed il sottostante Frantoio.
Sono osservate tutte le norme anti-covid19

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Roberta C.
5/5

Il palazzo esternamente è ristrutturato male, lo hanno stuccato di bianco. All'interno invece è meglio conservato. Sono presenti affreschi e soffitti in legno dipinti. Ci sono varie statue e dipinti. All'interno c'è un antico frantoio conservato benissimo, una pinacoteca una libreria, varie teche con oggetti e gioielli appartenuti agli orsini. C'è un piccolo museo delle torture e una terrazza da cui si può godere di un bel panorama. Il prezzo di solo 5 euro è irrisorio per un museo di 21 stanze. Sarebbe interessante inserire la possibilità di una guida a pagamento. Il percorso è comunque scorrevole e sono presenti dei pannelli esplicativi. Preferirei Anche un'Audio guida. C'è un bel cagnolone all'ingresso che è tenerissimo. Il personale è cordiale.

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Isabella F.
5/5

Sicuramente vale la pena di fermarsi a visitarlo. Bellissimo castello all'interno di Pitigliano, borgo costruito con le pietre di tufo. Si entra da un piccolo chiostro. L'interno ospita ora il museo diocesano con dipinti, affreschi del 400 e statue che parlano della vita di Niccolò Orsini. Sono presenti, anche , una piccola stanza delle torture ed un antico frantoio. Eccellente anche la guida, il sig. Loris che ha spiegato tutti i dettagli.

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Samuele M.
5/5

Museo meraviglioso, siamo entrati senza grande convinzione ma ci siamo ricreduti. 21 stanze, ben descritte da dépliant dato all'ingresso; ristrutturato e restaurato pochi anni fa, ingresso a 4.50 a persona, che valgono davvero la visita!

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Marco M.
5/5

Palazzo-fortezza storico con affreschi quattrocenteschi da poco restaurati. All’interno arte antica profana e religiosa, biblioteca antica,antico frantoio, cassero, sale nobiliari.

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Cesare
3/5

Palazzo stupendo nel paesino molto carino di Pitigliano, staff antipatico (ha attaccato briga tutta la visita lamentandosi che non lo avevamo salutato appena entrati, ha urlato insultandoci ed è li che lo abbiamo notato per la prima volta)

Go up