Antiche Miniere di Calcaferro - Stazzema, Provincia di Lucca
Indirizzo: 55040 Stazzema LU, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 148 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Antiche Miniere di Calcaferro
⏰ Orario di apertura di Antiche Miniere di Calcaferro
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata delle Antiche Miniere di Calcaferro, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo storico.
Antiche Miniere di Calcaferro: Un Viaggio nel Tempo
Le Antiche Miniere di Calcaferro rappresentano un'immersione nel passato, un vero e proprio gioiello storico e naturalistico situato nel cuore della Valmarecchia, in provincia di Lucca. L’indirizzo è: 55040 Stazzema LU, Italia. Si tratta di un complesso minerario risalente al XVIII secolo, che offre un'esperienza unica per chi desidera scoprire le radici dell'attività estrattiva nell'area. L'ubicazione strategica, in una zona di particolare bellezza paesaggistica, contribuisce a rendere la visita ancora più suggestiva.
Specialità e Caratteristiche
Le specialità di questo luogo sono innegabilmente il suo valore storico e la sua integrazione con l’ambiente circostante. Le miniere, un tempo vitali per l'economia locale, oggi sono state trasformate in un percorso naturalistico accessibile a tutti. L'area è caratterizzata da:
- Percorsi naturalistici: Una rete di sentieri ben segnalati conduce attraverso boschi, ruscelli e cascate, offrendo viste spettacolari.
- Resti minerari: Si possono ammirare le antiche gallerie, le ciminiere e gli altri manufatti che testimoniano l'attività estrattiva.
- Un'atmosfera unica: La combinazione di storia, natura e tranquillità crea un'esperienza indimenticabile.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Le Antiche Miniere di Calcaferro offrono un'ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno della visita. L’area è adatta ai bambini, con percorsi facili e interessanti per le famiglie. Pur non avendo un sito web ufficiale, è possibile trovare informazioni utili e aggiornamenti tramite ricerche online. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente.
Opinioni e Valutazione
Le recensioni su Google My Business attestano la grande soddisfazione dei visitatori. Con una media di 4.7/5, le Antiche Miniere di Calcaferro ricevono elogi per la bellezza del paesaggio, la facilità dei percorsi e l'atmosfera suggestiva. Molti visitatori sottolineano come il percorso a anello, partendo dai resti della miniera, conduca a un mondo completamente diverso: un susseguirsi di ruscelli, alberi e una sensazione di pace e tranquillità. La freschezza dell'aria, soprattutto in estate, è un elemento particolarmente apprezzato. Si percepisce un forte senso di rispetto per la storia e la natura, creando un ambiente accogliente e piacevole per tutti. La capacità di coniugare storia, natura e accessibilità è un punto di forza che contribuisce a rendere questo luogo un'esperienza davvero speciale.