Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Giuseppe Barbaroux, 32, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 01101131804.
Sito web: comune.torino.it
Specialità: Servizi pubblici, Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Archivio Storico della Città di Torino

Archivio Storico della Città di Torino Via Giuseppe Barbaroux, 32, 10122 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Archivio Storico della Città di Torino

  • Lunedì: 09–12, 13–16
  • Martedì: 09–12, 13–16
  • Mercoledì: 09–12, 13–16
  • Giovedì: 09–12, 13–16
  • Venerdì: 09–12, 13–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Archivio Storico della Città di Torino: Un Rincaso di Storia en el Cuarto Poder

Ubicado en el corazón de la ciudad de Torino, el Archivio Storico della Città di Torino es un lugar imprescindible para cualquier persona interesada en la historia local. Con una dirección precisa y un teléfono fácil de alcanzar (01101131804), este archivo histórico está a solo una visita en Via Giuseppe Barbaroux, 32, 10122 Torino TO, Italia.

Información de Contacto y Acceso

La página web oficial del Archivio Storico della Città di Torino (comune.torino.it) ofrece información detallada sobre sus servicios y la forma en que puede visitar el archivo. De hecho, esta institución es accesible para personas con discapacidad, con entrada posible en sedia a rotelle.

Specialità y Servicios

El Archivio Storico della Città di Torino ofrece una amplia gama de servicios relacionados con la historia de la ciudad. Con una especialidad en Servizi pubblici, Municipio, se encarga de preservar y hacer accesible a la ciudadanía los documentos y objetos históricos de la ciudad. Las exposiciones gratuitas son una de las características más destacadas de este lugar, siendo estos siempre bien organizados y llenos de material interesante. Sin embargo, es importante mencionar que, debido a que es un archivo público, las exposiciones durante el fin de semana están cerradas.

Opiniones del Público

Según las opiniones de los visitantes en Google My Business, el Archivio Storico della Città di Torino ha recibido una media de 4,7/5 estrellas, lo que indica una gran satisfacción por parte del público. Las opiniones destacan la importancia de la organización y el material disponible en las exposiciones gratuitas, aunque algunas personas han mencionado la limitada disponibilidad del archivo durante el fines de semana.

Recomendación

Cualquiera que sea el entusiasta de la historia o la curiosidad por descubrir más sobre la rica herencia de Torino, el Archivio Storico della Città di Torino es un destino imperdible. Con su ubicación central y amplia variedad de servicios, no te pierdas la oportunidad de visitar este rico patrimonio histórico. No dudes en contactarlos a través de su página web

👍 Recensioni di Archivio Storico della Città di Torino

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Claudio C.
4/5

Le mostre gratuite sono ben organizzate e sempre interessanti, grazie al materiale abbondante. Unica pecca però è l'orario; essendo un ufficio pubblico, infatti il fine settimana le mostre sono, giustamente, chiuse.

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
gualtiero B.
5/5

Buongiorno oggi siamo stati all'archivio Storico di Torino a visitate la mostra " Torino che non c'è più " che dire... semplicemente fantastica, ben organizzata, materiale di interesse storico notevole, didascalie chiare, esaurienti e leggibili, il personale molto gentile e competente.
Stra consigliato...e l'ingresso gratuito ci ha invogliati ad acquistare i cataloghi della mostra.
Continuate così, complimenti daStella&Gualtiero

Oggi siamo tornati in Archivio per visitare la nuova esposizione di giochi tennis antichi e rari, che dire...una vera chicca...cose mai viste, sempre una bella esperienza, ancora complimenti e grazie di cuore.
Gualtiero e Stella

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Flavio C.
5/5

Le mostre temporanee sono la vera chicca per chi è interessato alla città di Torino a 160 gradi.

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alberto B.
5/5

Un servizio alla città che speriamo sia sempre disponibile, in quest'era di tagli. Anche le mostre, sono molto interessanti.

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giulia R.
5/5

In tanti anni di vita torinese non ero mai stata all'archivio storico del comune.
Oggi ci sono stata per visitare la mostra dedicata a "Torino e le donne" e sono stata felice di mettervi finalmente piede. Mostra molto ricca, che mi ha fatto scoprire tante illustri donne Torinesi

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Thomas P.
5/5

Ho partecipato alla mostra sulle donne nella storia, nello spettacolo e nello sport. La guida Marzia è stata molto puntuale e coinvolgente nell'esposizione.

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Enzo O.
5/5

Visitato oggi, 25 aprile 2019, per la prima volta. È stato un viaggio in quel recentissimo passato che molti, troppi di noi, chiamano, distrattamente, "storia"..ma che per altret-tanti di noi, è ancora un presente ben vivo, basta ascoltarli "raccontare". Un passato che non è stato il nostro presente solo per un insondabile "capriccio" del tempo. Nessuno sceglie quando nascere. Comunque, la mostra, prevalentemente fotografica, aveva come tema il periodo fascista, pre-durante-post bellico. Alcuni oggetti del periodo concorrevano al sostegno della memoria di un "oggigiorno" sempre più smemorato...pericolosamente, smemorato. Molto bella, e a tratti toccante, l'intervista a Bruno Segre,
Un uomo di 100 anni a cui, una sorte capricciosa, ha affidato un compito senza tregua, essere, come altri logori testimoni, il fuochista di un passato del quale non deve spegnersi il fuoco della memoria.
Anche perché, nel momento in cui dovesse spegnersi, temo una microcefalia compulsiva e tenace che tenta di imporre la sua eterna e presuntuosa vacuità.

Archivio Storico della Città di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Claudio G.
5/5

Visitata una mostra fotografica sul tema: Torino com'era una volta. Molto interessante.

Go up