Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Monfalcone, 1, 12062 Cherasco CN, Italia.

Specialità: Scultura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Arco del Belvedere di Cherasco

Arco del Belvedere di Cherasco Via Monfalcone, 1, 12062 Cherasco CN, Italia

L'Arco del Belvedere di Cherasco, situato all'indirizzo Via Monfalcone, 1, 12062 Cherasco CN, Italia, è un monumento storico di grande importanza che merita una visita. Questo straordinario arco è una testimonianza dell'architettura barocca e rappresenta un punto di riferimento per la città di Cherasco.

Le specialità di questo luogo includono la scultura, che può essere ammirata sia all'esterno che all'interno dell'edificio. Inoltre, l'accessibilità è un aspetto molto apprezzato, poiché l'ingresso è adatto anche per persone in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile per le stesse.

L'Arco del Belvedere di Cherasco ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive, con un totale di 48 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è altissima, con un punteggio di 4.6 su 5, che testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.

Se stai cercando di visitare un luogo storico che combina bellezza architettonica, accessibility e un'esperienza di alta qualità, l'Arco del Belvedere di Cherasco è sicuramente un'ottima scelta. Non dimenticare di approfondire la visita e di ammirare le sculture che lo contraddistinguono, che sono un vero e proprio capolavoro.

👍 Recensioni di Arco del Belvedere di Cherasco

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
Livio A.
5/5

Dopo essere passati attraverso questa porta si raggiungono i giardini del Belvedere di Cherasco, uno spazio verde adibito ad isola pedonale da oltre 60 anni, che delimita il lato nord della città. Si tratta di una gradevole passeggiata che alterna orti coltivati a giochi per bambini, alberi secolari, percorsi attrezzati per attività sportive e romantiche panchine affacciate sull'incantevole paesaggio della Langa. Al termine dei giardini si incontra il castello visconteo, autorevole testimonianza della storia della città. Da rilevare anche la chiesa Santuario della Madonna delle Grazie, inaugurata nel 1878, posta lungo il percorso.

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
Alfredo V.
5/5

Tutta Cherasco merita una visita. Consiglio di percorrere prima il percorso pedonale che circonda il nucleo storico da est lungo i viali in ghiaia che si affacciano con vedute panoramiche verso Pollenzo e Santa Vittoria d'Alba e sulle colline di La Morra e Verduno. Poi di inoltrarsi alla scoperta dell'Orto dei Padri Somaschi e da lì ammirare la corte interna del complesso formato dal Santuario di Nostra Signora del Popolo (interno con splendida cupola ottagonale e decorazioni barocche). Quindi proseguire verso il centro attarversando l'Arco del Belvedere di Cherasco e la piazza rettangolare contornata da importanti edifici storici sino all'incrocio delle due strade principali dove sorge la Torre Civica. Infine, dopo una passeggiata sotto i portici, spostarsi verso l'arco di Porta Nazionale e girare a sinistra verso il Castello Visconteo. Qui all'improvviso, oltre alla mole del castello perfettamente conservato, appare uno splendido viale con platani ultracentenari. Unica nefasta presenza: l'antenna telefonica che incautamente è stata posta proprio a margine della radura prativa a ovest che impatta fortemente con le visuali verso il Castello, specie quelle dal margine del nucleo storico poco distante.

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
Daniela B.
4/5

Arco all'ingresso al centro di Cherasco.
Statue della Madonna del rosario e numerosi santi.
Fu eretto come ex voto,dopo un epidemia di peste.
Molto coreografico.
Vicino la Chiesa di Sant'Agostino.

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
Roberta V.
4/5

L’arco fu costruito quale ex-voto della città per essere stata immune dalla peste del 1630-1631.
È coronato dalle statue della Madonna del Rosario e dei Santi promotori del culto mariano.

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
Natascia C.
4/5

DESCRIZIONE: Si tratta di un arco costruito ex voto dalla città di Cherasco per essere stata risparmiata dalla peste. Vale la pena andarlo a vedere se si è in zona.
ACCESSIBILITÀ / PARCHEGGIO: l'arco si trova in una zona limitata al traffico. Lo si può raggiungere anche con una piccola passeggiata partendo dalla Torre Civica.

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
Paolo
5/5

Molto scenografico, quasi una rappresentazione teatrale nel nucleo storico pedonale, sempre molto fotografato e molto affascinante, un salto nel passato della cittadina ...

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
FRANCO B.
5/5

Cherasco, con il pittoresco Arco del belvedere, palazzi antichi e cattedrale. A pochi minuti di auto da La Morra o Barolo e vicino al casello autostradale A33 Bra-Marene...

Arco del Belvedere di Cherasco - Cherasco, Provincia di Cuneo
Alessandro
5/5

Molto bello ed elegante

Go up