Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Discesa Gaiola, 80123 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0812403235.
Sito web: areamarinaprotettagaiola.it.
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2500 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola

L'Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola è una riserva naturale e attrazione turistica che si trova a Napoli, in Italia. L'indirizzo esatto è Discesa Gaiola, 80123 Napoli NA. Il parco sommerso è facilmente raggiungibile ed è accessibile alle persone in sedia a rotelle, con parcheggi dedicati.

Il parco offre una varietà di attività, tra cui escursioni e visite guidate alla riserva marina. Ci sono anche bagni pubblici e sono ammessi cani. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione. Il parco è adatto anche ai bambini.

L'Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola ha una media di 4.6/5 su 2500 recensioni su Google My Business, il che la rende una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza unica e divertente.

Il parco sommerso è una destinazione turistica imperdibile per chi visita Napoli. Offre una varietà di attività e servizi per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. La sua posizione conveniente e l'accessibilità lo rendono una scelta ideale per chi vuole trascorrere una giornata all'aria aperta e in contatto con la natura.

Recensioni di Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Silvia Stella
5/5

Piccolo paradiso da non perdere. Un'oasi di pace, verde e mare incredibile, essendo praticamente in città. Un grazie ai volontari e al personale che con passione si occupano di questo magnifico posto. Pur essendo ad accesso gratuito è necessario prenotare on line. L'accesso è a numero limitato per preservare la bellezza e la natura del luogo

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe Margherita
5/5

Spiaggia che si trova all'interno del Parco Sommerso di Gaiola per l'accesso bisogna prenotarsi sul sito per uno dei due turni per il giorno corrente o quello successivo, all'ingresso dopo il controllo degli accessi c'è un viale con tanti gradini che portano all'area. Ci si può posizionare sulla spiaggia o sulla banchina, lo spazio a disposizione non è molto ma Il posto è spettacolare e merita di essere visitato per la pulizia l'ordine e la bellezza del luogo, l'acqua è pulita ma attenzione a scogli e sassi.

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesca Palomba
5/5

Lascio 5 stelle per la dedizione, la cura e l'attenzione per i progetti svolti da questa associazione. È davvero una Napoli inedita. Non ho mai visto una Napoli così bella: che riscopre il suo passato e il suo rapporto con il mare. Dovrebbe essere di grande esempio per tutti e per evitare che ci si abbandoni alla mentalità che non si può fare nulla perché le cose vanno così. Nulla di più falso!! Chi segue i progetti alla Gaiola ha dimostrato e sta dimostrando che il vero impegno, la cultura fondata, l'amore per la propria terra possono superare la mediocrità nella quale ci incoraggiano a vivere. È un esempio da emulare e da cui imparare!!

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Biagio Zolferino
5/5

Un posto meraviglioso e unico...da vedere assolutamente
Grazie a Giovanni...la nostra ottima guida per averci accompagnato nel percorso

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Roberto
5/5

Visita mese di marzo. Ho percorso circa 4 km di battigia sabbiosa e roccia con stupende calette tra mare e verde fino alla torre. Luogo silenzioso e meditativo con odore del mare e cinquettio degli uccelli. Ritorno attraverso la macchia paludosa con uccelli in posa per il birdwatching. Da subacqueo mi piacerebbe immergermi per vedere i fondali ed i pesci che vivono nella riserva protetta.

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Angelo Marini
5/5

Luogo incantevole, immerso nella natura seppure vicinissimo alla città di Napoli. Condivido a pieno il regolamento restrittivo per gli ingressi. In questo modo l’area naturalistica è totalmente preservata e tenuta in ottimo stato!

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
William scarcia
5/5

Che devo dire su questo posto? Fantastico, uno dei posti più belli della Campania, eppure ne ha tanti.
Nota importante, prenotare l'ingresso al parco della gaiola perché è su prenotazione e finiscono presto. Noi siamo rimasti fuori, però su suggerimento di persone del luogo abbiamo fatto il giro in kayak tramite l'agenzia di salvatore (gentilissimo). Ci diamo divertiti un mondo, abbiamo visto un panorama fantastico da un'angolo diverso inoltre è stato un modo per fare un poco di sport.
Andare in questo posto fantastico, per il parcheggio non si può entrare con l'auto. Quindi consiglio di parcheggiare sulla via sovrastante e poi prendere un bus o farsi q5 minuti a piedi

Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
carmine santucci
4/5

Si accede gratuitamente solo tramite prenotazione obbligatoria online ed a numero limitato.
Arrivando con l'auto nei pressi del Parco Virgiliano, Si parcheggia in via Tito Lucrezio Caro, sulle strisce blu, parcheggio a pagamento, 1 euro ogni due ore. Da lì si scende a piedi per poco più di un chilometro per una strada che costeggia diverse ville, zona coltivata e case di pescatori. Prima di giungere a destinazione, si incontrano i bagni pubblici con annesse docce, non proprio puliti!!!
Dopo un ultimo tratto si raggiunge la spiaggetta con una vista stupenda con sfondo col Vesuvio. Sul posto anche una struttura gestita da volontari con bagno a pagamento (50 centesimi), fontana con acqua potabile e punto panoramico.
Non è possibile portare contenitori e bottiglie di plastica anche per evitare di inquinare.
Consiglio di portare una borraccia, stuoia in inverno e teli mare d'estate.
Al ritorno, La salita è leggermente più impegnativa, almeno dove ci sono i gradini piuttosto ripidi, poi la strada è agevole.

Go up