Biblioteca del Centro Studi Teatro Ragazzi Gian Renzo Morteo - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: P.za Antonio Fontanesi, 5, 10153 Torino TO, Italia.

Specialità: Biblioteca.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Biblioteca del Centro Studi Teatro Ragazzi Gian Renzo Morteo

Biblioteca del Centro Studi Teatro Ragazzi Gian Renzo Morteo P.za Antonio Fontanesi, 5, 10153 Torino TO, Italia

La Biblioteca del Centro Studi Teatro Ragazzi Gian Renzo Morteo è una risorsa preziosa per gli appassionati di teatro e per coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa forma d'arte. Situata in P.za Antonio Fontanesi, 5, 10153 Torino TO, Italia, la biblioteca offre un'ampia selezione di testi, studi e materiali relativi al teatro per ragazzi.

La biblioteca è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e offre un ambiente tranquillo e confortevole per lo studio e la ricerca. Gli orari di apertura e le informazioni di contatto possono essere reperiti sul sito web ufficiale o telefonando al numero " ".

La Biblioteca del Centro Studi Teatro Ragazzi Gian Renzo Morteo si distingue per la sua specializzazione in teatro per ragazzi, offrendo una vasta gamma di materiali che spaziano dai testi teatrali alle pubblicazioni accademiche, dalle recensioni alle opere di critica teatrale. Questa specializzazione la rende un luogo unico e prezioso per gli studiosi e gli appassionati del genere.

La biblioteca è anche un punto di riferimento per gli eventi e le iniziative legate al teatro per ragazzi. Qui è possibile partecipare a dibattiti, conferenze, workshop e altri eventi che offrono l'opportunità di approfondire la conoscenza del teatro e di entrare in contatto con esperti e professionisti del settore.

Nonostante la sua importanza e la sua unicità, la Biblioteca del Centro Studi Teatro Ragazzi Gian Renzo Morteo ha finora ricevuto 0 recensioni su Google My Business e la sua media delle opinioni è di 0/5. Ciò non deve tuttavia scoraggiare i potenziali visitatori, poiché la biblioteca offre comunque un'esperienza unica e preziosa per chiunque sia interessato al teatro per ragazzi.

Go up