Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12010 Rittana CN, Italia.
Telefono: 3496397386.
Sito web: paraloup.it
SpecialitĂ : Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral.
Opinioni: Questa azienda ha 312 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Borgata Paraloup

Presentazione di Borgata Paraloup

Indirizzo e Contatti:
Si trova a Indirizzo: 12010 Rittana CN, Italia, una posizione privilegiata in una zona ricca di natura e attivitĂ  culturali. Per entrare in contatto o richiedere informazioni, puoi chiamare al Telefono: 3496397386. Sebbene non ci sia un sito web specifico riportato, puoi trovarvi informazioni dettagliate su paraloup.it, dove puoi trovare ulteriori dettagli e planificare la tua visita.

Caratteristiche e SpecialitĂ :
Borgata Paraloup è piuttosto interamente renovata, offrendo un'esperienza unica per chi ama la natura e le attività all'aperto. È un vero e proprio centro culturale, dove si possono trovare diverse passeggiate e sentieri ideally adatti per gli appassionati di motociclità (MTB). In particolare, tra le foto disponibili, si vede un percorso che porta alla famosa Alpe di Rittana, un punto di riferimento per i fan di senderismo e paesaggi spectacolari.

AccessibilitĂ  e AccessibilitĂ :
Per garantire che tutti possano godersi le sue attrazioni, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e offre anche bagni gender-neutral, dimostrando un forte impegno verso l'inclusione e la comodità di tutti i visitatori.

Opinioni e Valutazioni:
Con 312 recensioni su Google My Business, Borgata Paraloup ha una media delle opinioni molto alta di 4.6/5. Queste recensioni suggeriscono un alto livello di soddisfazione dei clienti, tanto che molti hanno elogiato la qualitĂ  delle attivitĂ  offerte, l'ambiente accogliente e la bellezza delle aree naturali circostanti.

Recomandazioni per i Visitanti:
Se stai pianificando un viaggio alla zona o hai interesse in attività culturali e senderismo, Borgata Paraloup è una scegna necessaria. La sua posizione favorevole e le sue facilità d'accesso la rendono ideale per chi cerca una combinazione di rilassamento e avventura. Non dubitare nel contattare il loro servizio clienti tramite il telefono o la pagina web per prenotare o chiedere ulteriori informazioni.

Conclusione:

👍 Recensioni di Borgata Paraloup

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Andrew
5/5

Magnifica borgata rimessa quasi tutta a nuovo, da dove si diramano diverse passeggiate e sentieri per MTB, fra i quali, come si vede dalle foto, quello che raggiunge la famosa Alpe di Rittana.

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Gianpiero G.
5/5

Luogo di grande suggestione e pace, legato alla storia della Resistenza e ad un'idea di recupero e rilancio della vita delle comunitĂ  di montagna.
Nelle baite, restaurate con attenzione e rispetto, è possibile dormire a prezzi modici; si può mangiare al ristorante, c’è un delizioso teatro in quota all’aperto, biblioteca e cineteca dedicate alla Resistenza e alla storia del territorio, un laboratorio sulla storia sociale delle donne della montagna e nella vita partigiana, un museo multimediale di pregio, aree di co-working e possibilità di residenze artistiche. Il tutto in mezzo a montagne che offrono trekking e percorsi in bici di rara bellezza. A lavorarci, un gruppo di ragazze e ragazzi sempre premurosi e sorridenti, disponibili e gentili.

Per i trekking, partendo dalla borgata,
primo consiglio: circa dieci chilometri l'anello per Alpe di Rittana, poi Colle Roccadson e via fino al Beccas del MezzodÏ a 1931 metri (attenzione: la parte finale del sentiero per arrivare a quest'ultimo non è nÊ ben visibile, nÊ ben tracciato: utile un'applicazione gps); quindi tornare indietro e prendere il sentiero per Colle della Gorgia; da là ridiscendere a Paraloup.
Secondo trekking, sempre da circa 10 km: da Paraloup andare a Colletto Bello, da là proseguire per il Monte TagliarÊ, scendere poi sull'altro versante (attenzione: sentiero non ben visibile e tracciato, utile app GPS); al bivio prendere per la borgata partigiana Cavagna, alla stato di ruderi ma suggestiva; attenzione che poco dopo Cavagna il sentiero è interrotto per crollo di alberi... Si può provare ad attraversare il bosco per raggiungere il sentiero di sotto, ma è una faticaccia e rischioso; meglio tornare indietro fino al bivio precedente; prendete poi il comodo sentiero fino a Chiotti Soprani, dove troverete fonti di acqua buonissima; tornate poi indietro fino a Paraloup per il sentiero ben indicato.

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Giorgia R.
5/5

Oggi abbiamo fatto pranzo qui, una camminata molto facile di circa 40 minuti per arrivare al rifugio.
Che dire, nuova gestione approvata!! Tutto buonissimo e porzioni abbondati! Staff davvero molto gentile! Ci torneremo🤗

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Sandra C.
5/5

La borgata Paraloup è un bellissimo posto che coniuga la memoria della Resistenza e dei suoi protagonisti, ad un luogo naturale e panoramico. I ragazzi che ora lo gestiscono sono molto gentili: la baita dove ho dormito è super accogliente e i piatti serviti ottimi!

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Adriana R.
5/5

Da tempo aspettavo di poter visitare borgata Paraloup e i giorni trascorsi non sono stati deludenti rispetto alle aspettative. Il posto è bellissimo, con uno splendido panorama. I gestori sono particolarmente disponibili e attenti. Le strutture sono accoglienti. Ottima anche la cucina, con significativa attenzione dedicata alle necessità per allergie / intolleranze. C’è la possibilità di visitare un centro informativo ben curato sull’importante valenza storica del luogo. Grande pro: da Paraloup partono diverse camminate tutte culminanti in vetta e a misura di famiglia (cosa rara!)
Lo consiglieremo e ci torneremo sicuramente! A presto!

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Alessandro G.
5/5

Paraloup è un luogo magico. Si tratta di un museo/presidio culturale che racconta la vita partigiana e la resistenza cuneese attraverso le montagne, luogo di memoria e ora ricca di eventi culturali/artistici.
Il sentiero per arrivarci è semplice ed in una mezz’ora/40 minuti si arriva a questa borgata.
Al termine della visita consiglio di mangiare un boccone presso il ristorante/cucina (conviene prenotare) che offre piatti sostanziosi e molto buoni. Il personale è super cortese

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Ottavio S.
5/5

Piccolo borgo che accolse un piccolo gruppo di grandi uomini che si batterono per un grande obiettivo: l'Italia Libera! Fu sede del nucleo partigiano di Nuto Revelli, Giorgio Bocca, Duccio Galimberti e Livio Bianco, appartenenti a Giustizia e Libertà. Dopo la fine della guerra di Liberazione andò incontro alla decadenza, allo spopolamento e all'abbandono. Ora la Fondazione Nuto Revelli ne tenta il recupero allo scopo di preservare la memoria di quella lotta e di quegli uomini, grazie ai quali oggi godiamo della libertà. Molto ben fatto il museo interattivo che racconta la vicenda di quel gruppo di partigiani, ma anche le fatiche degli uomini che abitarono quel borgo di montagna dall'inizio dell'ottocento fino alla metà del novecento.

Borgata Paraloup - Rittana, Provincia di Cuneo
Roberto N.
5/5

Una borgata meravigliosa , luogo della memoria, meta e tempo stesso base di partenza di splendide passeggiate o, con la neve, di gite con le ciaspole o gli sci verso l'Alpe. La borgata è stata restaurata in modo da non cancellare i segni della sua storia.

Go up