Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova

Indirizzo: Piazza Trieste, 15, 35044 Montagnana PD, Italia.
Telefono: 042981320.
Sito web: desklineitalia.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castel San Zeno

Castel San Zeno Piazza Trieste, 15, 35044 Montagnana PD, Italia

⏰ Orario di apertura di Castel San Zeno

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–12:30, 15–18
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 15–18
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15–18
  • Venerdì: 09:30–12:30, 15–18
  • Sabato: 09:30–18
  • Domenica: 10–18

Introduzione a Castel San Zeno

Castel San Zeno è un'attrazione turistica di grande interesse situata nel cuore della bellissima città di Montagnana, nella regione Veneto. Con un'ubicación privilegiata in Indirizzo: Piazza Trieste, 15, 35044 Montagnana PD, Italia, questo antico castello è uno dei principali punti di interesse per i visitatori della zona.

Caratteristiche e ubicación

Il castello è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, con un Telefono: 042981320 disponibile per qualsiasi informazione o esigenza di assistenza. Inoltre, la Sito web: desklineitalia.it offre dettagli aggiornati e spunti di interesse per visitare e godere appieno di questa magnifica struttura storica.

Specialità e altri dati di interesse

  • Specialità: Attrazione turistica
  • Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini

Opinioni e media delle opinioni

Castel San Zeno gode di un Media delle opinioni: 4.4/5 su 30 recensioni su Google My Business, dimostrando che è un luogo di grande interesse sia per i turisti che per gli appassionati di storia e architettura. Secondo gli utenti, il castello è un'esperienza da non perdere quando si è nei dintorni di Montagnana. Molte persone sottolineano la bellezza e l'importanza storica del castello, e suggeriscono di dedicarvi almeno un'ora o due per una visita completa e appagante.

Raccomandazione finale

Se cerchi un'esperienza unica e avvincente, non dovresti perdere l'opportunità di visitare Castel San Zeno. La sua ubicazione, le sue caratteristiche uniche e la sua ricca storia lo rendono un must-visit per chiunque sia in zona. Non esitare a contattarli tramite il loro sito web desklineitalia.it o chiamando il loro Telefono: 042981320 per ulteriori dettagli e informazioni.

👍 Recensioni di Castel San Zeno

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
Francesco D. F.
4/5

Sarà che sono appassionato di castelli, sarà perché questo è proprio a poche decine di metri dal mio studio (si chiama Fradèfra Insight), fatto sta che ogni volta che ci passo davanti non riesco a non dedicargli qualche decina di secondi d'attenzione.

Diciamo pure che mi fermo proprio a guardare.

Ovviamente l'ho visitato, varie volte, sono salito sul Mastio, visto il museo interno.

Ecco, essendo in giro nei dintorni di Montagnana, un'oretta o due per una visita e qualche foto, la consiglio sicuramente.

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
Scarlett1897
3/5

Con 5,50 euro è possibile in compagnia di una guida (molto brava) visitare il museo e rivivere la storia del borgo di Montagnana. Principalmente si tratta di stanze "spoglie" con grandi vetrine zeppe di reperti storici rinvenuti negli anni, tra cocci di ceramiche, urne funerarie e pezzi di lance e armi da caccia. Interessante l'ultima stanza con gli abiti di scena di due tenori originari della cittadina. Nelle foto la vista dall'unica torre visitabile.

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
Mirco.64
4/5

Il Castello è il nucleo più antico della città ed è costituito da un edificio principale di pianta rettangolare da un cortile interno protetto da due torri di vedetta e dell'imponente Mastio alto 38 metri che domina Montagnana All'entrata c'è l'ufficio turistico dove si può fare il biglietto per salire e vedere Montagnana dall'alto.

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
channel M.
4/5

È uno dei 2 castelli che servivano anche da ingresso fortificato alla bella cittadina di Montagnana.
Costruito per volere di Ezzelino III da Romano nel 1242 ( sui resti di una precedente fortificazione..), restaurato, è ancora oggi in ottime condizioni.
Ospita un museo e si può anche salire sull'alta torre del suo Mastio ( è alta circa 40 metri...).
Il biglietto per salire in cima alla torre costa 1.50 euro.
Si sale per un tratto in ascensore, poi si prosegue su scale metalliche ( se non ho sbagliato, i gradini sono 145...).
È la torre più alta delle mura, bel panorama.

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
Simo I.
5/5

Castello di vecchia data, mantenuto in modo esemplare. Con pochissimi euro si può fare una visita guidata nel museo e nella corte interna, oltre che visitare il mastio. Il mastio, in gruppo o soli, è accessibile anche con biglietto separato e permette di godersi il panorama circostante a 36o gradi. Consiglio l'uso delle scale, all'ascensore, per godersi al meglio l'ascesa,
Presente infopoint.

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
Vittore M.
5/5

Montagnana è una delle più belle e meglio conservate città murate che io abbia mai visto. Visitato in una giornata festiva, mi ha ricordato la tranquillità dei paesi dei nostri nonni in cui la fretta di oggi era una sconosciuta. Consiglio di passeggiare senza meta all'interno delle mura per gustare appieno la bellezza antica di questo paese, senza dimenticare di fermarsi in qualche bella Osteria per un calice di vino accompagnato dalle prelibatezze locali.

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
P D.
4/5

purtroppo non è stato possibile visitarlo, bellissimo anche da fuori, ma sicuramente l'interno e la salita sulla torre sarebbero state molto meglio. visitato a febbraio 2023

Castel San Zeno - Montagnana, Provincia di Padova
Marina P.
5/5

Castel San Zeno è il nucleo più antico della città. Si può salire sul mastio al costo di euro 1,50 acquistando i biglietti all'info point che è proprio al piano terra dello stesso edificio.
Con l'ascensore si sale per 1/3 poi ci sono 145 gradini di scale metalliche.
Arrivati in cima si vede un bel panorama a 360 gradi. Salendo una serie di pannelli illustra la storia di Montagnana.

Go up