Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova

Indirizzo: Via del Santuario, 17, 35043 Monselice PD, Italia.
Telefono: 042972931.
Sito web: castellodimonselice.it
Specialità: Castello, Museo storico locale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3513 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Cini di Monselice

Castello Cini di Monselice Via del Santuario, 17, 35043 Monselice PD, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Cini di Monselice

  • Lunedì: 09–12, 15–18
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–12, 15–18
  • Giovedì: 09–12, 15–18
  • Venerdì: 09–12, 15–18
  • Sabato: 09–12, 15–18
  • Domenica: 09–12, 15–18

Introduzione al Castello Cini di Monselice

Il Castello Cini di Monselice, situato in Via del Santuario 17, 35043 Monselice PD, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse storico e culturale. Il castello è famoso per la sua ricca collezione di armi, che è la seconda più grande in Veneto dopo quella dell'Armeria di Palazzo Ducale a Venezia.

Caratteristiche e Specialità

  • Castello: Il castello stesso è un edificio storico di grande bellezza e importanza architettonica.
  • Museo storico locale: All'interno del castello è presente un museo che espone numerose opere d'arte e oggetti di interesse storico.
  • Attrazione turistica: Il castello è aperto ai visitatori e offre un'esperienza unica per chi vuole approfondire la storia e la cultura locale.

Il castello è accessibile anche ai visitatori con riduzione di mobilità, con possibilità di parcheggio per sedie a rotelle. È anche adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza familiare e divertente per tutta la famiglia.

Opinioni e Valutazioni

Il Castello Cini di Monselice ha ricevuto numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5 basata su 3513 recensioni. I visitatori apprezzano particolarmente la preparazione delle guide, come la guida Francesca, e la vastità della collezione di armi.

Un visitatore ha commentato: "La visita guidata dura circa un'ora e offre l'opportunità di esplorare le diverse sale del castello, dalle prime tre dedicate alla collezione di armi, a quelle nobiliari, fino al giardino e alla cucina. Il biglietto di solo 10€ offre anche uno sconto per la visita di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta."

Informazioni pratiche

Tel: 042972931

Sito web: castellodimonselice.it

Raccomandazione finale

Se ami la storia e la cultura, il Castello Cini di Monselice è sicuramente un'esperienza che non dovresti perdere. Con un'ampia gamma di opere e un'atmosfera unica, questo castello offre un'occasione unica per immergersi nella storia della regione. Non esitarlo, visita il loro sito web per ulteriori dettagli e pianifica la tua visita oggi stesso

👍 Recensioni di Castello Cini di Monselice

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Scarlett1897
5/5

Visita guidata di all'incirca 1 ora (preparatissima la guida Francesca) nelle varie sale; le prime 3 contengono una vastissima collezione di armi (seconda nel Veneto solo a quella dell'Armeria di Palazzo Ducale a Venezia) si prosegue per le sale nobiliari, chiesetta, giardino e cucina. Il biglietto costa 10€ e permette di avere uno sconto per la visita di Villa Contarini situata a Piazzola sul Brenta.

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Francesca F.
4/5

La visita guidata spiega molto bene come era originariamente il castello e come si è evoluto successivamente. Gli arredi interni non sono originali, ma il precedente proprietario ha fatto un importante lavoro di raccolta di arredi per cercare di ricostruire gli ambienti come potevano essere in origine. Bella collezione di armi e armature.

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Cristina M.
5/5

Veramente bello . È al 3⁰ posto come numero di oggetti del 1500. Facile da raggiungere, guida molto preparata , e i 10€ di biglietto valgono tutti .

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Robi M.
5/5

Ai piedi del Colle della Rocca si erge maestoso il Complesso Architettonico denominato "Castello Cini" composto da diverse tipologie di edifici, la parte più antica "La Casa Romanica" assieme al "Castelletto" formano il primo nucleo abitativo. Tra l’XI e il XVI secolo il Castello è stato Dimora Signorile, Torre Difensiva e infine Villa Veneta.

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Davide
5/5

Davvero molto bello. Avevamo prenotato online, ottima comunicazione da parte della gentilissima addetta. La signora che ci ha fatto da guida è stata bravissima. Raccomandato.

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Angela
5/5

Suggestivo castello con visita guidata, facilmente raggiungibile dai parcheggi nei pressi del centro. Monselice, un piccolo paese veramente ricco di storia.

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Giuseppe D. P.
5/5

È un castello splendidamente tenuto che è stato acquistato dalla regione Veneto e trasformato in uno splendido museo che comprende un periodo storico che va dall'anno mille fino al diciottesimo secolo perfettamente arredato con pezzi di notevolissimo livello provenienti da una paziente e curatissima ricerca durata praticamente buona parte della vita della famiglia Cini, il costo della visita guidata è di €10 e dura circa un'ora e mezza, molto brava e preparata la guida, la sala delle armi è una delle più grandi e fornite assolutamente da vedere, una visita consigliatissima da non perdere...

Castello Cini di Monselice - Monselice, Provincia di Padova
Debora N.
4/5

Il Castello di Monselice o Castello Cini così anche chiamato per il nome del conte Vittorio Cini che si occupò del suo restauro dopo la devastazione da parte del Regio Esercito avvenuta durante la prima guerra mondiale. Il castello è composto da quattro edifici che sono il Castelletto e la Casa Romanica (la parte più antica del castello), la Torre di Ezzelino fatta costruire da Ezzelino III da Romano nel XIII secolo e infine come collegamento tra i due anzidetti edifici il Palazzo Marcello realizzato nel XV secolo dalla nobile famiglia veneziana dei Marcello, che dal 1405 dopo la conquista di Monselice da parte della Repubblica di Venezia ne aveva acquistato la proprietà sottraendola così alla signoria dei Carraresi.
La visita del Castello viene fatta solo con la guida, ad orari prestabiliti con una durata di circa un’ora e personalmente è una cosa molto gradita oltre che interessante. Inizia dal pianoterra del castello dedicato all’armeria prosegue poi con il piano nobile ed infine con il piano d’onore, con visita anche del cortile veneziano e della cappella privata della famiglia veneziana dei Marcello per poi terminare con la stanza adibita a cucina ricca di utensili di quell’epoca.
Devo dire che sono stata molto soddisfatta di questa visita! 👍🏻

Go up