Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli

Indirizzo: Via Castello, 10, 13040 Buronzo VC, Italia.
Telefono: 3347059075.
Sito web: castellodiburonzo.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 328 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello di Buronzo

Ecco una presentazione del Castello di Buronzo, pensata per chi desidera visitare questo affascinante luogo:

Il Castello di Buronzo, situato in Via Castello, 10, 13040 Buronzo VC, Italia, rappresenta un punto di riferimento storico e culturale della provincia Novarese. Si tratta di un'imponente costruzione medievale, che incarna la ricca storia e le tradizioni di questa zona del Piemonte.

Caratteristiche e Storia

Il castello, attualmente in fase di restauro, vanta una storia millenaria. Originariamente un piccolo borgo fortificato, nel corso dei secoli si è trasformato nel maestoso edificio che ammiriamo oggi. La sua architettura, pur segnata dai rifacimenti, conserva elementi originali che testimoniano le diverse epoche in cui è stato oggetto di interventi. Si possono ammirare suggestivi sale delle imprese, decorate con affreschi e stemmi nobiliari, che raccontano la storia delle famiglie che vi hanno risieduto. Anche il piano superiore offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante, un’opportunità unica per apprezzare la bellezza del paesaggio toscano.

Informazioni Pratiche

Per raggiungere il Castello di Buronzo, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo la massima comodità a tutti i visitatori. Il castello è particolarmente adatto ai bambini, grazie all’atmosfera suggestiva e alla possibilità di esplorare gli spazi interni. Le visite, sia guidate che autonome, sono possibili ogni domenica pomeriggio, a partire dalle 15:30. È importante notare che il castello è attualmente in fase di restauro, un lavoro che ne valorizzerà ulteriormente la bellezza e la storia.

Altre Informazioni di Interesse

Il Castello di Buronzo è un'importante attrazione turistica, capace di attrarre visitatori da tutta Italia. La sua posizione strategica e la sua storia affascinante lo rendono un luogo ideale per un'esperienza culturale autentica. Le recensioni online, con una media di 4.2/5 su Google My Business, testimoniano la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano l’atmosfera suggestiva e la possibilità di immergersi nella storia del luogo.

La struttura ha ricevuto un elevato numero di recensioni, a testimonianza della sua popolarità e del valore che offre ai visitatori. Molti sottolineano l’importanza del restauro in corso e l'entusiasmo per la valorizzazione di questo importante patrimonio storico.

Per informazioni più dettagliate, orari di apertura e modalità di visita, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: castellodiburonzo.it. Non esitate a contattare direttamente l’ente promotore per organizzare la vostra visita e scoprire tutti i segreti di questo affascinante castello.

Castello di Buronzo vi aspetta per un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Castello di Buronzo

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Giuliana S.
4/5

Visitato in un pomeriggio ventoso che non ha consentito di vedere tutta la parte esterna ed il resto del centro storico che appare essere interessante. Il complesso è tuttora oggetto di restauri che sicuramente lo valorizzeranno come merita. Degli interni interessante la visita delle sale delle ´imprese’ (fascioni dipinti con stemmi e motti) con i suoi bei soffitti lignei. Il piano superiore, completamente disadorno, offre però una bella vista sul territorio circostante. Visite, guidate o in autonomia, le domeniche pomeriggio, a partire dalle 15:30. Diverse le manifestazioni in programma.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Elisa M.
5/5

Semplicemente magico.
Nonostante l'incuria del tempo e lo stato di abbandono in cui versa rimane un bellissimo castello da visitare, seppur da fuori.
Il glicine che sovrasta la sua facciata ridà vita ai resti che rimangono di un maniero ormai vissuto.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
VOROTEK P.
3/5

Paesino di campagna del Vercellese molto piccolo con un castello che purtroppo è stato lasciato andare quasi in rovina. Il borgo comunque è bellino e se siete da queste parti un giretto lo merita anche.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Alex P.
5/5

Resti di castello nel vercellese visitato in orario serale ovviamente chiuso ma con l'oscurità mostra una bellezza diversa.Il borgo è piccolissimo ma storico ancora visibili le strutture costruite un tempo bello veramente.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Stefano M.
4/5

Si tratta di un complesso molto interessante, poiché è uno dei pochi esempi di castello consortile ancora esistente, ossia un insieme di palazzi e fortificazioni entro le quali convivevano i diversi rami della stessa famiglia di feudatari. Nel nostro caso furono i Buronzo che, divisi in sette colonnellati a partire dal XIII Secolo, decisero di dividersi il ricetto signorile del quale ognuno dei rami familiari possedeva una parte.

Il castello mostra una struttura complessa, nella quale è possibile individuare le varie fasi costruttive succedutesi nei secoli a partire dal 1039, anno in cui Guala di Casalvolone viene investito del feudo da parte dell'imperatore Corrado II. Uno spaccato architettonico di grande importanza è quel che rimane della manica della rocca di nord-est, nelle cui pareti si scorgono gli allineamenti dei fori che servivano da alloggiamenti per le travi dei soffitti lignei del palazzo sviluppatosi a cavallo fra XIV e XV Secolo; si notano pure alcune bifore tamponate nella parte superiore, a indicare la formazione di un soffitto più basso.

Gli esempi potrebbero continuare, a testimonianza della ricchezza di storia che custodisce il castello di Buronzo.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Andrea Z.
5/5

Il castello di Buronzo è piccolo castello consortile attorniato da un complesso di fortificazioni semi distrutte. Immerso nel centro storico dell’omonimo comune è al centro della Baraggia. Anche se è stato appena ristrutturato, sicuramente meriterebbe di essere valorizzato ancor di più con il proseguimento della ristrutturazione delle mura e degli edifici che lo contornano. Visita guidata piacevole e ricca di informazioni storiche. Adibito a teatro, mostre e ed eventi culturali per l’occasione. Consigliato!

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Iryna B.
4/5

L'ho visitato solo dall'esterno. Il castello si trova nel centro storico del paese e molto caratteristico. Dalle cartelle, quelle che raccontano la sua storia, ho capito, ch'e il castello non era uno. Piuttosto, c'erano gli edifici medievali, che sono stati modificati secondo i periodi e necessità. Alcune parti sono rovinate, ma nonostante questo, il castello dà una bel imagine dell'epoca passata.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Luigi R.
5/5

Era tardi e non sono entrato, ma essendoci stato anni fa (durante una festa patronale) non mi aspettavo un così grande cambiamento!! Sicuramente programmerò una visita con tempi più lunghi.

Go up