Castello di Lignana - Lignana, Provincia di Vercelli

Indirizzo: Piazza Giuseppe Mazzini, 14, 13034 Lignana VC, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

Posizione di Castello di Lignana

Castello di Lignana Piazza Giuseppe Mazzini, 14, 13034 Lignana VC, Italia

Il Castello di Lignana, situato in Piazza Giuseppe Mazzini, 14, 13034 Lignana VC, Italia, è una destinazione turistica imperdibile per chiunque visiti la zona. Questo castello, costruito in epoca medievale, offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.

Il Castello di Lignana è famoso per la sua architettura unica e le sue caratteristiche storiche, che lo rendono un luogo di interesse per gli appassionati di storia e di arte. Il castello è aperto al pubblico in determinati orari e offre visite guidate per permettere ai visitatori di scoprire i suoi tesori nascosti. Le visite guidate sono disponibili in diverse lingue, tra cui l'italiano, l'inglese e il francese.

Il castello è adatto anche ai bambini, che potranno divertirsi esplorando i suoi corridoi e le sue stanze. Durante le visite guidate, i bambini potranno imparare divertendosi sulla storia del castello e sulla vita nel medioevo. Il castello offre anche aree verdi esterne, dove i bambini potranno giocare in tutta sicurezza.

Il Castello di Lignana è specializzato in visite guidate e offre una varietà di opzioni per i visitatori. Durante la visita, i visitatori potranno ammirare i dipinti e le sculture che decorano le pareti del castello, nonché le armi e le armature utilizzate durante il medioevo. Il castello ospita anche mostre temporanee e eventi speciali, che attirano visitatori da tutto il mondo.

Il castello ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una media di 3.7/5 su Google My Business. Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la bellezza del castello, la qualità delle visite guidate e la cordialità del personale. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato la necessità di migliorare la pulizia del castello e la facilità di parcheggio.

Recensioni di Castello di Lignana

Castello di Lignana - Lignana, Provincia di Vercelli
Stefano Masnaghetti
3/5

Il primo documento attestante l'esistenza del castello risale al 1417, quando la famiglia Corradi, feudataria del luogo, dichiarò fedeltà a Filippo Maria Visconti. Quando i Corradi si estinsero nel corso del XVII Secolo, la proprietà della fortezza passò all'ospizio dei poveri di Vercelli. La trasformazione in casa colonica contribuì ad alterare profondamente l'aspetto originario dell'edificio. Ciò nonostante la torre d'ingresso, con le caditoie e gli scassi dei bolzoni dei due ponti levatoi, uno della porta carraia e l'altro della pusterla, mostra ancora intatte le sue caratteristiche medievali. Peccato si presenti in stato di abbandono.

Castello di Lignana - Lignana, Provincia di Vercelli
Enrico Ripamonti
3/5

Una tradizione locale vuole che i Corradi siano stati feudatari di Lignana fin dalla nascita del borgo: siccome il primo documento che parla di Lignana è del 1034 si può ragionevolmente pensare che il castello sia stato fondato in quell'epoca.
Oggi l'edificio riceve un tocco di nobiltà solo dalla robusta torre-porta di costruzione tardo medioevale alla quale è stata malauguratamente aggiunta una colombaia.
Tutto il complesso è stato comunque modificato assumendo una forma a ferro di cavallo funzionale all'attività agricola: una sorta di ritorno al passato visto che il castello nacque soprattutto per difendere i raccolti.
Se è vero che la 'grande storia' non lo ha mai coinvolto oggi appare purtroppo svuotato anche di vita quotidiana.

Castello di Lignana - Lignana, Provincia di Vercelli
Giorgio Bacchis
5/5

Go up