Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Gabriele Chiabrera, 20, 10126 Torino TO, Italia.
Telefono: 011677666.
Sito web: museoauto.com
Specialità: Museo, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 558 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Centro Storico Fiat

Centro Storico Fiat Via Gabriele Chiabrera, 20, 10126 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Storico Fiat

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Introduzione al Centro Storico Fiat

Il Centro Storico Fiat, situato in Via Gabriele Chiabrera, 20, a Torino, è un'attrazione turistica di grande interesse per gli appassionati di automobili e di storia industriale. Questo museo offre una panoramica unica sull'evoluzione della casa automobilistica italiana Fiat, fondamentale nella storia dell'industria automobilistica a livello mondiale.

Caratteristiche e specialità

  • Museo: L'edificio ospita una vasta collezione di veicoli Fiat, automobili e camion, che spaziano dai primi modelli ai più recenti.
  • Museo di storia: Oltre alle automobili, il museo presenta una sezione dedicata alla storia della fabbrica Fiat e del suo impatto sulla società italiana e mondiale.
  • Attrazione turistica: Il Centro Storico Fiat è un punto di interesse per i visitatori di Torino e per i turisti che desiderano approfondire la storia della Fiat.

Altri dati di interesse

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Il museo è dotato di servizi igienici accessibili a persone con disabilità.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'ingresso del museo è progettato per essere accessibile anche a persone con disabilità motorie.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Il museo offre spazi di parcheggio per auto adatte a persone con disabilità.
  • Toilette e ristorante: Sono presenti servizi igienici e un ristorante all'interno del museo.
  • Adatto ai bambini: Il museo offre attività e spazi dedicati ai bambini, rendendo la visita impegnativa e divertente per tutte le età.

Recensioni e opinioni

Con 558 recensioni su Google My Business, il Centro Storico Fiat mantiene una media di valutazione di 4.5 su 5, testimonianza dell'apprezzamento da parte dei visitatori per l'interesse e la qualità dell'esperienza offerta.

Le recensioni evidenziano come l'esposizione sia "interessantissima", offrendo una panoramica completa sulla storia della Fiat e sulle sue innovazioni tecnologiche. L'esposizione di motori aeronautici, incluso il noto motore a 24 cilindri turbo, attrae l'attenzione per la sua rarità e importanza storica.

Recomendazione finale

Per coloro che sono interessati a immergersi nella storia della Fiat e a scoprire l'evoluzione delle automobili italiane, il Centro Storico Fiat è una visita imperdibile. L'ampia collezione di veicoli, l'attenzione per i dettagli storici e tecnici, nonché l'accessibilità per tutti i visitatori, rendono questo museo un'esperienza unica e apprezzata dai visitatori di tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattarci attraverso il nostro sito web museoauto.com o chiamaci al telefono 011677666.

👍 Recensioni di Centro Storico Fiat

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
Flavio B.
5/5

Interessantissima esposizione, erano anni che volevo visitarla.
Bella anche l'esposizione dei motori aeronautici, in particolar e quello a 24 cilindri turbo, che se non erro ha vinto un record di velocità.
Io personalmente gradirei più indicazioni tecniche e i cofani aperti per poter vedere i motori.

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roberto R.
5/5

Ho appreso che questo museo ha riaperto ed è stata una buona notizia, ci ero stato quindici anni fa. E in un edificio molto elegante (liberty) e luminoso, interessanti le spiegazioni delle auto , degli aerei e dei treni . Il museo è molto pulito e ordinato, vale il prezzo del biglietto. I modellini sono stupendi ed esposti in delle teche particolari, è bella la ricostruzione dell’ufficio. Interessante l’approfondimento sugli scioperi, al piano superiore. Vale il prezzo del biglietto

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
Anhelina B.
5/5

Molto bello, non è enorme quindi perfetto per chi non vuole stare troppo tempo in un museo e sia per chi ama guardare TUTTO dentro a un museo e qui dentro sicuramente riesce senza doverci stare 5 ore. Locale a 2 piani, riscaldato, quindi ottimo anche in inverno, presenti sia macchine che aerei e motori anche di treni, le descrizioni sui cartelloni sono fatte bene, brevi ed esaustive e il personale all'interno è molto gentile e disponibile.
Ogni tanto si avvicinava a noi un signore che lavorava alla Fiat e ci raccontava delle curiosità riguardo a ciò che stavamo guardando, molto interessante! Signore gentile e molto esperto.
Biglietto d'ingresso intero 7 euro, gratis se si ha l'abbonamento musei di Piemonte e 20 euro il biglietto cumulativo con il Museo dell'Automobile (MAUTO).

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ezio P.
5/5

Il museo e stato riaperto da poco nei capannoni dove nel 1899 inizio la storia della FIAT ,disposto su due livelli .Vi e la possibilita' di effettuare una visita guidata della durata di un ora e venti minuti (questa opzione e solo una volta al mese) ,noi eravamo accompagnati dal signor Alessio Mercurio (bravissimo) ,che partendo dal entrata dove e esposto il primo modello la 3HP ci ha raccontato la storia della FIAT attraverso vari modelli iconici dal trattore ai mezzi bellici passando per le auto da competizione dei anni 30 ,e le utilitarie come la 600 ,topolino e la russa Zhiguli. Si passa al secondo piano dove sono presenti vari modellini di aerei e motori e un G91 cacciabombardiere . Molto interessante la sezione dei manifesti tutti originali del epoca . Consiglio la visita guidata in quanto vengono raccontati molte storie interessanti e costa solo 5 euro in piu .

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
maurizio65
4/5

Il titolo potrebbe essere, Quello che non c'è più.
C'è tutto quello che è stata la Fiat nel suo secolo di vita.
Gli ultimi 25 anni invece sono stati la sua fine.
7€ l'ingresso
Parcheggio in zona senza problemi ma a pagamento.
Location nuova e molto bene gestita, qualche decina di metri quadrati in più sarebbero serviti.
Voto 7

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luca A.
5/5

Il Museo Storico della FIAT a Torino celebra oltre un secolo di innovazione automobilistica italiana. Espone modelli iconici come la FIAT 500 e la Panda, insieme a prototipi e documenti storici. Installazioni multimediali arricchiscono l’esperienza, raccontando non solo la storia delle auto, ma anche l’evoluzione culturale e sociale dell’Italia.

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
Elia M.
5/5

Se si dovesse pensare ad un museo che racchiuda tutto ciò che ha fatto la Fiat negli anni questo è certamente ciò che immaginate. È completo e va a toccare la maggior parte degli ambiti industriali in cui ha lavorato. Anche se purtroppo ormai la casa torinese ha perso molto del suo prestigio qui potrete comprendere veramente quanto possa essere stato grande il marchio Fiat.

Centro Storico Fiat - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco R.
5/5

Bellissimo museo dedicato alla storia del marchio Fiat
Bellissimi modelli e documenti storici d interesse...da visitare!

Go up