Chiesa di Nostra Signora del Carmine - Prascorsano, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: V Cerialdo, 10080 Prascorsano TO, Italia.
Telefono: 0124698141.
Sito web: comune.prascorsano.to.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Chiesa di Nostra Signora del Carmine

La Chiesa di Nostra Signora del Carmine, situata in V Cerialdo, 10080 Prascorsano TO, Italia, è un luogo di culto cattolico di grande importanza e bellezza architettonica. Telefonando al numero 0124698141 o visitando il sito web comune.prascorsano.to.it, è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliate sulla chiesa.

Questa chiesa è caratterizzata da una architettura che combina elementi barocchi e neogotici, creando un ambiente unico e suggestivo. La chiesa ospita vari lavori d'arte, tra cui affreschi e statue che mostrano la ricchezza artistica e culturale del luogo. Il parco di accessibilità per sedie a rotelle rende la chiesa accessibile a tutti, garantendo una visita inclusiva e gratificante.

La Chiesa di Nostra Signora del Carmine ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 5/5 su Google My Business basata su 1 recensione. Questo alto punteggio riflette la soddisfazione della comunità e degli ospiti che hanno visitato il luogo, evidenziando la bellezza e la spiritualità che questo edificio offre.

Se sei in cerca di un luogo di culto che combina bellezza architettonica, arte e spiritualità, la Chiesa di Nostra Signora del Carmine è un'esperienza che non dovresti perdere. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, è possibile contattare la chiesa attraverso il sito web o il numero di telefono fornito. Non dimenticare di visitare questa gemma architettonica e spirituale che offre un'esperienza unica e memorabile.

👍 Recensioni di Chiesa di Nostra Signora del Carmine

Chiesa di Nostra Signora del Carmine - Prascorsano, Città Metropolitana di Torino
Piero R. P.
5/5

La chiesa parrocchiale di Prascorsano sorgeva un tempo alquanto discosta dal nucleo abitato, sul ripido pendio boscoso della collina. Alcune sue strutture, come la torre campanaria ed i capitelli angolari della navata sinistra di stile romanico, ne denunciano la fondazione medioevale, presumibilmente intono al XII secolo. Con la costruzione, al centro del paese, dell'attuale parrocchiale verso la metà del 1500, l'antico edificio iniziò una progressiva decadenza; nel periodo napoleonico venne usato anche per ospitare le truppe francesi. Riconsacrato, venne dedicato alla Madonna del Carmine, svolgendo infine solo più funzione di chiesa cimiteriale. Già salendo dalla strada proveniente da Cuorgné si scorge sulla destra la chiesa con il suo caratteristico campanile in pietre squadrate. I tipici archetti pensili romanici, che generalmente, evidenziano i diversi piani, sono qui sostituiti da sottili comici in pietra nei piani bassi, e da un doppio motivo di soli mattoni collocati diagonalmente a contrassegnare l'ultimo piano e la cornice sotto-tetto. Questo particolare elemento decorativo, come le aperture che non possono essere definite vere bifore, pongono qualche problema di datazione, alcuni storici ritenendo che siano un segno di epoca più tarda, cioè di motivi architettonici mutuati non dai maestri comacini, ma dal nord dell'Europa. All’interno, nell'abside, nel presbiterio e nella navatella sinistra sono conservate preziose pitture murali risalenti al XV e XVI secolo.

Go up