Cimitero di Pomaro Monferrato - Pomaro Monferrato, Provincia di Alessandria

Indirizzo: 15040 Pomaro Monferrato AL, Italia.

Specialità: Cimitero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Cimitero di Pomaro Monferrato

Cimitero di Pomaro Monferrato 15040 Pomaro Monferrato AL, Italia

El Cimitero di Pomaro Monferrato è un importante sito di interesse storico e culturale situato nella tranquilla cittadina di Pomaro Monferrato, nella regione del Piemonte, in Italia. Situato all'indirizzo 15040 Pomaro Monferrato AL, Italia, questo cimitero offre un ambiente sereno e ricco di storia per coloro che desiderano rendere omaggio ai loro cari defunti o semplicemente visitare un luogo di grande valore culturale.

Le specialità del cimitero includono una vasta gamma di tombe e monumenti che testimoniano la ricca storia della zona. Tra queste, spicca la sezione riservata ai militari, che raccoglie i nomi di coloro che hanno dato la loro vita per la patria. Inoltre, il cimitero ospita una chiesa che conserva preziose opere d'arte e un cimitero ebraico che riflette la ricca storia ebraica della zona.

L'accessibilità è un aspetto chiave del Cimitero di Pomaro Monferrato, con spazi e percorsi dedicati per le sedie a rotelle, rendendo il sito accessibile a tutti. Inoltre, il cimitero dispone di un ampio parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, facilitando l'accesso anche per i visitatori con mobilità ridotta.

Nonostante non sia disponibile un numero di telefono, è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliate sulla pagina web ufficiale del cimitero. Questa azienda non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, motivo per cui non è possibile fornire una valutazione basata sulle opinioni dei clienti. Tuttavia, la sua posizione strategica e la sua ricca storia lo rendono un sito degno di visita per chiunque sia interessato alla storia e al patrimonio culturale del Piemonte.

Go up