Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Roma, 55/65, 80055 Portici NA, Italia.
Telefono: 081472662.
Sito web: cinemateatroroma.it
Specialità: Cinema, Teatro.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Cibo, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 582 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Cinema Teatro Roma

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Cinema Teatro Roma, pensata per offrire un quadro completo a chiunque sia interessato a questo luogo unico:

Cinema Teatro Roma: Un'Esperienza Autentica nel Cuore di Portici

Il Cinema Teatro Roma è un’istituzione culturale radicata nel tessuto urbano di Portici, in Campania. Situato in Via Roma, 55/65, 80055, rappresenta un’alternativa affascinante alle moderne sale cinematografiche, offrendo un’esperienza più intima e ricca di atmosfera. Il numero di telefono è 081472662 e il sito web ufficiale è cinemateatroroma.it.

Caratteristiche Principali e Offerta

Il Cinema Teatro Roma si distingue per la sua doppia anima: Cinema e Teatro. Questo significa che, oltre alla proiezione di film, ospita anche spettacoli dal vivo di vario genere, ampliando sensibilmente le sue possibilità di intrattenimento. L'ambiente è curato nei minimi dettagli, creando un’atmosfera che ricorda i grandi cinema d'epoca, pur mantenendo moderni standard di comfort.

La struttura offre:

Ristorante: Un luogo ideale per gustare un pasto prima o dopo lo spettacolo.
Bagno accessibile in sedia a rotelle: Garantendo l'accessibilità a tutti i visitatori.
Toilette: Servizi igienici adeguati.
Wi-Fi: Connessione internet disponibile per i clienti.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilità di accesso per chi necessita di assistenza.
Cibo: Possibilità di consumare qualcosa al bar.

Inoltre, il cinema accetta diverse forme di pagamento, tra cui carte di credito, carte di debito e pagamenti mobile NFC, rendendo l’esperienza più comoda. È un luogo particolarmente adatto alle famiglie e, grazie alla sua atmosfera accogliente e inclusiva, è considerato LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per i transgender.

Informazioni Utili e Accessibilità

Il Cinema Teatro Roma vanta un’ampia base di recensioni positive su Google My Business (attualmente 582 recensioni con una media di 3.9/5), che testimoniano la qualità dell’offerta e l’attenzione al cliente. La sua posizione, facilmente raggiungibile a piedi anche da Bellavista, ne facilita l'accesso.

Un’Esperienza Ricca di Dettagli

Si percepisce un forte impegno per la qualità dell’accoglienza, come suggerito da alcune recensioni che sottolineano la gentilezza del personale. L'ambiente, pur con qualche accortezza da migliorare (come la sostituzione delle poltrone, menzionata da alcuni clienti), contribuisce a creare un’atmosfera unica e suggestiva.

Conclusione: Un Invito all’Esplorazione

Il Cinema Teatro Roma rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del cinema e dello spettacolo dal vivo. La sua combinazione di tradizione e modernità, unita all’attenzione per l’accessibilità e la diversità, lo rende un luogo speciale. Per scoprire tutti gli eventi in programma, conoscere gli orari e le modalità di acquisto dei biglietti, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: cinemateatroroma.it. Non perdete l'occasione di vivere un’esperienza cinematografica e teatrale autentica

👍 Recensioni di Cinema Teatro Roma

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
ferrigno A.
4/5

Mi piacciono i cinema un po' datati! Offrono tanto di più rispetto ai multisala funzionalissimi ma asettici e privi di atmosfera. Le poltroncine? Si, andrebbero sostituite! Personale sempre accogliente e gentile. Si può e si deve fare di più e avremo il top!

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Gaetano V.
3/5

Il mio giudizio negativo deriva dal fatto che una settimana fa ho assistito ad una proiezione in una sala gelida per aria fredda accesa. Peccato perché i prezzi sono ottimi il cinema si può raggiungere a piedi anche per me che abito a bellavista. E Sergio Perasole ottima persona.

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe A.
5/5

Il cinema Roma è una delle sale più belle della provincia di Napoli. Direte ma questo è matto, assolutamente no , sono nel pieno delle mie facoltà e vi dico che la sua bellezza deriva prima di tutto dalla sua grande storia . Io da piccolo ci venivo accompagnato dal mio papà che era un vero cinefilo, erano gli anni sessanta e da Napoli venivamo a Portici perché i films erano tutti in prima visione ed il costo del biglietto era sensibilmente inferiore a quello delle sale napoletane.
Peraltro a Portici i cinema erano numerosi ed i gestori facevano a gara per assicurarsi le pellicole più nuove.
Allora certamente l'industria cinematografica era nel pieno del suo fulgore. Poi le cose sono cambiate come ben sappiamo ma io ho continuato ad esserci in quanto insieme a mia moglie per oltre venti anni abbiamo frequentato il cineforum di Città del monte splendidamente curato dal grande compianto Ciccio Capozzi. Tutte le volte che vi entravo mi portavo nei bagni dove trovavo ancora la vecchia fontanina dove bevevo da bambino. Con il covid abbiamo smesso di frequentare il cineforum che però ha ripreso da qualche tempo con altri curatori.
Un plauso mi sento di indirizzarlo agli attuali gestori che nonostante la bufera tengono ancora la barra dritta.
A tutti coloro che hanno amato " Nuovo cinema Paradiso"
Pino Anatriello

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Fabio
1/5

Siamo venuti lunedì 25 novembre alle 18.20, a vedere il gladiatore che, come riportato sul sito ufficiale del cinema, risultava in programmazione dal 21 al 27. Peccato aver trovato il cinema serrato, e aver scoperto che il lunedì è chiuso. È inutile avere un sito se questo non fornisce indicazioni chiare alle persone, perché le persone si organizzano, investono tempo e soldi per organizzare una serata, e poi va tutto in fumo. Maleducati.

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
filippo M.
5/5

L'ultimo baluardo di una Portici con 7 cinema. Teniamocelo stretto. Andiamo al cinema !!! E poi Sergio Perasole è un valore aggiunto.

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Gaetano E.
5/5

È l'ultimo baluardo rimasto in una cittadina, come Portici, tanto sensibile agli spettacoli cinematografici e teatrali; rappresenta un'occasione unica e irrinunciabile per conservare la buona abitudine di vedersi un film di prima visione ovvero una rappresentazione teatrale che si fa rincorrere per la sua bellezza e profondità. Auguriamoci che questo posto si conservi inalterato insieme alla sua pregevole tradizione di spettacoli

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Enzo A.
4/5

Questa non è una recensione ma UN ATTO D'AMORE, lo dichiaro prima. Come succede sempre in amore, sarò spudoratamente di parte. Sono un "napoletano di Portici", sono nato e vivo a Portici e la amo profondamente. Una delle piccole glorie della mia città è stata la presenza, negli anni d'oro di tante sale cinematografiche, fino a 13, su soli 4,5 kmq (di cui 1 occupato da bosco-ortobotanico-Reggia, quindi effettivi 3,5) Di quelle sale ne rimane oggi una sola, il CINEMA TEATRO ROMA (costruito nel '35) gestito negli ultimi 30 anni dalla famiglia Perasole (dal '91). Sono certo che tanti porticesi e non, hanno bei ricordi di questo luogo, sia per i film visti che per gli spettacoli a cui hanno assistito, io vorrei dire però che cosa rappresenta oggi: è un "salotto di casa per tutta la città", in particolare per quelli che amano il cinema sul grande schermo. Da anni esiste un CINEFORUM seguito da tanti e con tanto amore (vorrei ricordare l'amico "cinefilo" raffinato e appassionato prof. Ciccio Capozzi che ci ha lasciato pochi mesi fa e l'infaticabile operatrice culturale, Paola Acampa), il cineforum riprenderà, viste anche le tante richieste degli spettatori e sempre il martedì. Il Roma non si ferma neanche d'estate, la programmazione continua con FRESKOFILM all'aperto e inoltre da molti anni esiste SKERMO, i matineè di cinema dedicati ai più giovani, per tutte le scuole di Portici e non solo. Dopo 3 anni di fermo finalmente riprende la programmazione che va dal giovedì alla domenica e ancora il martedì e mercoledì successivo (giorno di chiusura il lunedì). E poi la STAGIONE TEATRALE con gli artisti più noti e prestigiosi e le nuove proposte del territorio, spazio per le scuole di danza, le Compagnie amatoriali (sempre benvenute), eventi privati e nuove iniziative. E voglio ricordarlo che anche per il teatro in questa gloriosa sala sono passati i migliori nomi del teatro partenopeo e nazionale. Insomma tanto tanto tanto amore, tanta dedizione ma anche tanto lavoro. A farlo in questi ultimi anni, in particolare i fratelli Perasole, Claudio, Fabrizio e Sergio. Un' ultima cosa: vorrei che tutti quelli che fanno critiche anche giuste alla struttura potessero riflettere un attimo e capire che una sala dalle dimensioni grandi come il Roma, una platea di 480 posti, una galleria con 100 posti (oggi chiusa), NON E' FACILE DA GESTIRE, RIPARARE, RINNOVARE, AMMODERNARE... servono grandi investimenti! Prima della pandemia era già in atto un progetto meraviglioso per renderla una multisala (3) con rooftop ecc. Sono certo che questo progetto non sarà abbandonato. Cambiare 500 POLTRONE avete idea di quanto costi? Ora che la programmazione è ripresa arrivano nuove macchine potenti per l'aria condizionata ma... ci rendiamo conto che non è come cambiare la tinta nella cameretta dei ragazzi? Sergio, innamorato del grande cinema sin da bambino, ama i suoi spettatori-amici e cerca di fare una programmazione che possa accontentare un pò tutti.. ma ricordiamo che la sala è UNA SOLA? Chi vuole la commedia italiana per ridere, chi il film più raffinato, i giovanissimi vorrebbero il blockbuster americano...ecc. ecc. ecc. Proviamo a metterci nei panni di chi deve gestire al meglio, cercare di accontentare "il più possibile" e infine NON RIMETTERCI TROPPI SOLDI? Mi permetto di invitarvi a riflettere perchè forse noi "utenti", quando siamo dall'altra parte e paghiamo quella grossa cifra di 5-6 euro per vedere il film, non ci mettiamo nei panni di chi deve gestire e far quadrare tutto! E aggiungo che nemmeno siamo tenuti a farlo... ma se vogliamo essere accontentati e compresi nelle nostre giuste richieste, forse bisognerebbe anche tentare di "comprendere le ragioni di chi gestisce", no? Evviva il CINEMA-TEATRO DI CITTA'...con la sua "poesia"...la bellezza di poter fare due passi sotto casa e trovare la magia del TEATRO e del grande CINEMA... grazie di cuore a Sergio e a tutti quelli che con lui "resistono"... adesso vado, sta per iniziare il film... buio in sala... ecco la luce... " 'o mbruoglio int' 'o lenzulo"... buona visione a tutti

Cinema Teatro Roma - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Luis E.
4/5

Cinema storico di Portici ma da andarci a piedi... ne guadagnate in salute... infine lo spazio tra una fila e l'altra è un po' risicato... le gambe sono quasi compresse...

Go up