Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova

Indirizzo: Via Carrarese, 14, 35044 Montagnana PD, Italia.
Telefono: 042981247.
Sito web: comune.montagnana.pd.it
Specialità: Municipio, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1560 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Montagnana

Introduzione al Comune di Montagnana

Il Comune di Montagnana, situato in provincia di Padova, è un vero gioiello del Veneto che incanta i visitatori con la sua ricca storia e l'atmosfera medievale. Con una cinta muraria di circa due chilometri che abbraccia il centro storico, Montagnana è senza dubbio una delle città più affascinanti da esplorare.

Caratteristiche e ubicazione

Ubicato nell'area del «Polesine veronese», Montagnana è noto per la sua imponente cinta muraria, che risale al XV secolo e che è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La città è circondata da splendidi vigneti e colli, offrendo ai visitatori un'esperienza unica di natura e cultura.

  • Importante centro storico: Montagnana conserva fedelmente il suo passato medievale, con un centro storico che richiama l'epoca delle torri e delle mura.
  • Parchi e giardini: La città è circondata da verdi spazi naturali, ideali per passeggiate rilassanti e picnic.
  • Cultura e arte: Montagnana vanta una ricca eredità culturale e artistica, con musei, chiese e palazzi storici che meritano una visita.

Informazioni di interesse

Attività Dettagli
Accessibilità per persone disabili Il Comune di Montagnana si impegna a garantire un accesso agevole per tutte le persone, con spazi accessibili per le sedie a rotelle e servizi adeguati.
Parcheggio Sono disponibili ampi spazi di parcheggio nelle vicinanze dei principali luoghi di interesse, facilitando la visita della città.

Recensioni e pareri

Il Comune di Montagnana ha ricevuto un'ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.5 su 5 stelle basata su 1560 recensioni. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza del centro storico, i negozi di prodotti tipici e i ristoranti e bar dove poter soggiornare e assaporare specialità locali.

Un visitatore ha scritto: "Tra le città murate del Veneto, Montagnana è quella che meglio conserva la sua cinta medioevale. Una volta entrati, il borgo è molto bello e ci sono tante cose molto interessanti. Ci sono anche dei bei negozi per comprare prodotti tipici o dei ristoranti o bar dove poter mangiare. Merita sicuramente una visita."

Recomendazione finale

Se ami l'atmosfera medievale e la natura spettacolare, Montagnana è il posto perfetto per te. Con una ricca eredità culturale, un'ubicazione incantevole e una straordinaria ospitalità, questa città merita sicuramente una visita. Per ulteriori informazioni e dettagli sull'organizzazione del tuo viaggio, contattaci tramite il nostro sito web comune.montagnana.pd.it o chiamaci al numero 042981247.

👍 Recensioni di Comune di Montagnana

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
Mirco.64
5/5

Tra le città murate del Veneto Montagnana è quella che meglio conserva la sua cinta medioevale con una lunghezza di circa due chilometri abbraccia tutto il suo centro storico. Una volta entrati il borgo è molto bello ci sono tante cose molto interessanti dai palazzi hai monumenti. Ci sono anche dei bei negozi per comprare prodotti tipici o dei Ristoranti o Bar dove poter mangiare. Merita sicuramente una visita 👍

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
handsfly H.
5/5

Storia, fascino, un insieme di aspetti rendono questo Borgo d’Italia una meta sul taccuino 📒 da viaggio 🧳 imperdibile. La cinta muraria trecentesca è la resilienza, ancora lì dopo 700 anni e ben portati direi.
Il paesino al suo interno si esprime tra antichi palazzi del ‘300 con i suoi bassi portici e di più recente costruzione attraversando un ampio periodo storico fino a fine ‘800. La piccola piazza Vittorio Emanuele II emerge con il bellissimo duomo di Santa Maria Assunta del 1431 in stile tardo gotico. Piacevolissimo passeggiare tra vecchi edifici e tanti locali tipici con prodotti e vini locali come il prosciutto crudo, il baccalà e il dolce la Fugassa.
All’interno è presente la chiesa di San Francesco e attiguo monastero delle Clarisse. Il giro della cinta muraria è accessibile a corsa, passeggiate e meditazioni per un totale circa di quasi 2km . Il paesaggio di queste zone è immerso di bellezze sia storiche sia paesaggistiche come la cittadina di Este, Cittadella e il borgo Arquà Petrarca nei Colli Euganei. Non perdetevi questa zona bellissima del Veneto.
🔜🚲🏃‍♀️🚴🏻‍♀️🤗🙏

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
Valentina B.
5/5

Non conoscevo questa realtà magnifica. Dentro le mura di questo castello medievale c'è un bellissimo borgo pieno di arte e cultura. Un piccolo paese da vedere, preferibilmente camminando a piedi o in bici

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
Isabella F.
5/5

Un bellissimo borgo in provincia di Padova. Si può passeggiare tutto intorno le mura, molto carine le case che le costeggiano, ristrutturate, ognuna di colore diverso, sembra di essere a Venezia. Bello il duomo, con delle pale molto interessanti.
Speriamo di tornarci, siam dovuti scappare, era in arrivo un bruttissimo 🌩 temporale

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
Otello D. S.
5/5

Il comune di Montagnana è di difficile interpretazione...
In completo contrasto gli edifici all'interno delle grosse mura, quelli proprio appoggiati sulle mura sono colorati con tinte molto vivaci... sembra di essere a Venezia!
Molto bella la passeggiata attorno alle mura e molto bello anche il duomo, purtroppo abbiamo trovato brutto tempo e non siamo riusciti a visitare il resto come avremmo voluto fare.
Merita sicuramente di essere vista, andateci...

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
federico B.
5/5

Un borgo storico di particolare bellezza. Nei grandi spazi della pianura padana sorge questo gioiello medievale. Un borgo che conserva integre le mura di cinta. Un piccolo capoluogo dei comuni limitrofi, infatti fa da teatro all'evento più antico del territorio, il palio dei 10 comuni. Una manifestazione folkloristica che coinvolge i 10 comuni limitrofi in un una sfida a cavallo. Vince il più veloce. Merita una visita che si può risolvere in una giornata.
Equidistante da Padova/ Verona/Rovigo/Vicenza
Da non farsi mancare una degustazione di prosciutto crudo ( prodotti tipico del luogo)
Si arriva a Montagnana in auto / autobus/ treno.
Ottimo anche per una sosta camper. Area appena fuori le mura dietro l'ostello
Buona visita.

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
Chiara P.
4/5

Splendido borgo con la cinta muraria avvolta nel verde. Da godere la passeggiata all'interno con i locali tipici contornati dai volti.

Comune di Montagnana - Montagnana, Provincia di Padova
angela B.
5/5

Piccolo gioiello del Veneto per arte e storia, oltre ad essere una perfetta tappa enogastronomica: vino dei vicini colli e prosciutto locale. Nel complesso piacevolissimo da visitare.

Go up