Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Indirizzo: Via Roma, 1, 15060 Pasturana AL, Italia.
Telefono: 014358171.
Sito web: comune.pasturana.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune di Pasturana
⏰ Orario di apertura di Comune di Pasturana
- Lunedì: 08:30–13:30
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 08:30–13:30
- Giovedì: 08:30–13:30
- Venerdì: 08:30–13:30
- Sabato: 08:30–13
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Comune di Pasturana
Il Comune di Pasturana, situato nel美丽的Albania Ligure, rappresenta un vero e proprio tesoro storico e culturale della regione. Con l'indirizzo Via Roma, 1, 15060 Pasturana AL, Italia, questo comune è facilmente raggiungibile per chi cercava un'esperienza autentica e coinvolgente. Il numero di telefono, Telefono: 014358171, ti permette di contattarli facilmente se hai bisogno di ulteriori informazioni.
Informazioni Pratiche
Per chiunque plannifici una visita, è importante conoscere alcuni dettagli pratici. Pasturana è facilmente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, sia per il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile. Questo mostra il suo impegno nell'assicurare il comfort e la sicurezza di tutti i suoi abitanti e visitatori.
Storia e Significato
Il nome di Pasturana risale a tempi lontani, con origini che si trazionano nel 969 e documentato nell'anno 981 attraverso un diploma. Il toponimo, che passò da Pastorianum a Pastoriana e infine a Pasturana, riflette l'attività predominante della popolazione, legata all'attività pastoriale. Il Patrono del comune è San Martino, celebrato il 11 novembre, un evento che sottolinea l'importanza della religione nel paesaggio locale.
Specialità e Opinioni
Pasturana si distingue non solo per la sua ricca storia, ma anche per le sue specialità locali, sebbene queste non siano specificamente elencate in informazioni pubbliche. Tuttavia, le 23 recensioni su Google My Business indicano un alto livello di soddisfazione tra i visitatori e i residenti, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questa valutazione positiva suggerisce un comune che vale la pena esplorare, con servizi e ambienti che rispettano sia il passato che il presente.
Recomendazione finale: Se sei interessato a esplorare una frazione italiana ricca di storia e cultura, Pasturana non deve essere mancata. Il suo sito web, comune.pasturana.al.it, offre una videosa panoramica del comune, dalla sua storia antica ai luoghi di interesse più recenti. Non lasciarti passare l'opportunità di contattarli attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. Pasturana ti aspetta con le braccia aperte per una vivenza indimenticabile.
Nota: Ho reso il testo più fluido e italiano, incluso l'uso di caratteristiche chiave evidenziate e la struttura con tag