Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 24, 13020 Rassa VC, Italia.
Telefono: 016377287.
Sito web: comune.rassa.vc.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Comune di Rassa

Comune di Rassa Via Guglielmo Marconi, 24, 13020 Rassa VC, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Rassa

  • Lunedì: 08–15
  • Martedì: 08–15
  • Mercoledì: 08–18
  • Giovedì: 08–15
  • Venerdì: 08–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione del Comune di Rassa, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, che include le informazioni fornite e mira a essere utile per chiunque stia cercando informazioni su questo comune.

Il Comune di Rassa: Un Centro Affascinante in Val Cavallaro

Il Comune di Rassa, situato nel cuore della Val Cavallaro in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, rappresenta una piccola ma ricca comunità che offre al visitatore un'autentica esperienza italiana. L’indirizzo ufficiale del Comune è Via Guglielmo Marconi, 24, 13020 Rassa VC, Italia. Per qualsiasi chiarimento o informazione, è possibile contattare l’ufficio comunale telefonicamente al numero Telefono: 016377287. Per accedere a tutte le informazioni ufficiali, la documentazione e gli aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: comune.rassa.vc.it.

Caratteristiche e Posizione:

Rassa è un comune di appena poche centinaia di abitanti, il che lo rende un luogo ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. La sua posizione strategica nella Val Cavallaro, circondata da montagne imponenti, lo rende un punto di partenza perfetto per escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta. La sua storia è profondamente legata all’agricoltura e all’allevamento, ma negli ultimi anni si è sviluppata un’attenzione crescente al turismo locale.

Informazioni Utili e Accessibilità:

Il Comune di Rassa si distingue per la sua attenzione all’accessibilità. L’ingresso al Comune è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di visitare i suoi uffici e partecipare alle attività comunali. È inoltre disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, semplificando ulteriormente l'esperienza dei visitatori con mobilità ridotta.

| Caratteristica | Dettaglio |
|---------------------|-----------------------------------------|
| Tipologia | Municipio |
| Posizione | Val Cavallaro, Verbano-Cusio-Ossola |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
| Contatti | Telefono: 016377287 |
| Sito Web | www.comune.rassa.vc.it |

Opinioni e Valutazioni:

Attualmente, il Comune di Rassa vanta ben 18 recensioni su Google My Business, testimoniando la soddisfazione dei suoi cittadini e dei visitatori. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio molto alto che riflette la qualità dei servizi offerti e l'accoglienza riservata ai visitatori. Si può apprezzare l'attenzione che viene data alla comunità e all'offerta di servizi efficienti.

Ulteriori Informazioni:

Il Comune di Rassa è principalmente un centro amministrativo, ma offre anche informazioni turistiche e segnalazioni sulle attività e gli eventi locali. La comunità locale è calorosa e accogliente, pronta ad accogliere i visitatori e a condividere la bellezza del territorio.

Conclusione e Invito:

👍 Recensioni di Comune di Rassa

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Max
4/5

Ho raggiunto questo paesino montano con un itinerario pedonale che parte da Piedicavallo ....passaggio dalla bocchetta del Croso e tappa all' Alpe Toso....la prima impressione è di un gioiellino ricco di verdi boschi incastonato tra le montagne della Val Sorba a circa 917 m di altitudine (la nomea di "Valle dei tremendi" indica la forza che hanno sempre avuto i suoi abitanti). Girando nelle sue viuzze si nota la sua architettura alpina fatta di case in pietra e legno con coperture in lose...il paesaggio è piccolo e allungato, accogliente e impreziosito da tanti balconi fioriti...le targhette sulle case (cruggia)...e da un bel ponte in pietra. Sono ancora funzionanti alcune segherie idrauliche. Famoso per la Sagra del Mirtillo e per essere il punto di partenza di numerosi percorsi di trekking e dell' Itinerario dolciniano ormai caduto nell' oblio.

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Carolina R.
4/5

Che paese bellissimo. Tutto da scoprire....vale la pena tutte le curve che ci sono per arrivare 😄

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Resevial
5/5

Piccola gita a Rassa
Paesino molto carino fra le montagne🙂

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Adele M.
5/5

Comune piccolo e caratteristico, una bella sagra del mirtillo ben organizzata, con navetta gratuita per raggiungere il paesino.

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Massimo C.
4/5

Una piacevole scoperta

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Gianluca
5/5

Sempre un piacere visitare questo borghetto

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Daria P.
5/5

Bellissimo paese

Comune di Rassa - Rassa, Provincia di Vercelli
Milli V.
5/5

Un piccolo gioiello della Valsesia

Go up