Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet - Rorà, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Fornaci, 12, 10060 Rorà TO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet

Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet Via Fornaci, 12, 10060 Rorà TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet

L' Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet è un luogo di grande interesse storico e culturale situato nella provincia di Torino, in Italia, con un'indiscutibile importanza nella conservazione e valorizzazione delle tradizioni locali. Il museo è ubicato nella Via Fornaci, 12, 10060 Rorà TO, Italia ed è un punto di riferimento storico che attrae numerosi turisti.

Specialità e caratteristiche

  • Il museo si trova all'interno di una cava abbandonata dopo la seconda guerra mondiale, trasformata poi in un ecomuseo a cielo aperto.
  • È possibile percorrere un sentiero all'interno della cava, consigliando l'utilizzo di scarpe da trekking o scarponi e molta prudenza.
  • L'ecomuseo offre un'esperienza unica per conoscere la Pietra di Luserna, una pietra tipica della zona e di grande valore.

Adatti a tutti, anche ai bambini

L' Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet è un luogo che richiama sia gli appassionati di storia e antichità che le famiglie con bambini, poiché è adatto e divertente per tutti. I bambini possono imparare in modo dinamico e coinvolgente sulla storia e la cultura locale, rendendo la visita un'esperienza ricca e gratificante per tutti.

Opinioni e valutazioni

L'ecomuseo ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 3.3/5. Le recensioni positive evidenziano l'importanza storica e culturale del luogo, la bellezza del percorso all'interno della cava e l'opportunità di conoscere la Pietra di Luserna.

Un visitatore ha descritto l'ecomuseo come "un ecomuseo a cielo aperto è la Cava del Tupinet prima della Fornace dei Brusapère" e ha sottolineato l'importanza di portare scarpe adatte e di eserciare prudenza durante il percorso.

Un altro recensore ha affermato che "è un modo per conoscere la Pietra di Luserna, da visitare assolutamente", evidenziando la sua esperienza positiva e la sua suggestione per chi desidera approfondire la conoscenza di questa pietra tipica della zona.

Pagina web e contatti

Per ulteriori informazioni e dettagli relativi all' Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet, si consiglia di consultare la loro pagina web, che non è stato possibile fornire a causa della mancanza di informazioni. Il luogo non sembra avere un numero di telefono pubblicizzato.

👍 Recensioni di Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet

Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet - Rorà, Città Metropolitana di Torino
sandro D.
1/5

Chiuso, in stato di abbandono. Bella l’idea ma ci vorrebbe un po’ più di cura.

Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet - Rorà, Città Metropolitana di Torino
Federico G.
5/5

Un ecomuseo a cielo aperto è la Cava del Tupinet prima della Fornace dei Brusapère, un luogo molto antico abbandonata dopo la seconda guerra mondiale, trasformata poi in un ecomuseo con un sentiero (si raccomanda scarpe da trekking o scarponi e molta prudenza) un modo per conoscere la Pietra di Luserna, da visitare assolutamente.

Ecomuseo della Pietra - Cava del Tupinet - Rorà, Città Metropolitana di Torino
danilo M.
4/5

Go up