Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Cavour, 20, 12046 Montà CN, Italia.
Telefono: 0173976181.
Sito web: ecomuseodellerocche.it
Specialità: Centro informazioni turistiche, Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ecomuseo delle Rocche del Roero

Ecomuseo delle Rocche del Roero Via Cavour, 20, 12046 Montà CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Ecomuseo delle Rocche del Roero

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: 09:30–12:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30
  • Giovedì: 09:30–12:30
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: 09:30–12:30
  • Domenica: 09:30–12:30

L'Ecomuseo delle Rocche del Roero è un'importante risorsa culturale e turistica situata a Montà CN, in Via Cavour 20, Italia. Il numero di telefono per contattarli è il 0173976181 e il loro sito web è ecomuseodellerocche.it.

Questo ecomuseo è un centro di informazioni turistiche che offre anche un'area per passeggiate, rendendolo un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta e scoprire la bellezza del Roero. L'Ecomuseo è accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio dedicato e adatto anche ai bambini.

Le recensioni su Google My Business testimoniano la qualità del servizio offerto, con un totale di 42 recensioni e una media di 4.5/5. I visitatori apprezzano sicuramente l'impegno dell'Ecomuseo nel fornire informazioni accurate e interessanti sulla regione del Roero.

Le caratteristiche principali dell'Ecomuseo delle Rocche del Roero includono una vasta gamma di attività educative e ricreative, come escursioni e visite guidate. Inoltre, l'ecomuseo ospita mostre e eventi che mettono in evidenza la storia e la cultura del Roero.

La location dell'Ecomuseo è incantevole, immersa nella natura e con splendide viste sulle colline circostanti. La sua posizione è strategica per esplorare la regione del Roero, con molte attrazioni nearby.

Per chi cerca un'esperienza divertente e istruttiva, l'Ecomuseo delle Rocche del Roero è sicuramente una scelta consigliata. Si raccomanda di visitare il loro sito web per scoprire gli eventi e le attività in programma. Non perdete l'opportunità di scoprire la bellezza e la storia del Roero presso l'Ecomuseo delle Rocche del Roero.

👍 Recensioni di Ecomuseo delle Rocche del Roero

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Silvano Bertaina
5/5

L'Ecomuseo delle Rocche è un museo diffuso su tutto il territorio del Roero, comprende una ventina di comuni e ha una sede con ufficio di informazioni turistiche a Montà in piazzetta della Vecchia Segheria, dove sorgerà il nuovo museo del Tartufo. Le Rocche sono un regalo dell'evoluzione geologica, un paesaggio unico, fra dirupi e pareti sabbiose, con improvvisi pianori o boschi secolari o antiche pievi. All'interno dell'Eco museo ci sono percorsi di trekking adatti a tutti , oltre 300, km e di bike, mappati, segnalati e con assistenza da App, facile da utilizzare. In più il territorio è ricco di storia e di enogastronomia, con vini e tartufi di qualità eccezionale. Insomma, il Roero è un luogo da scoprire, ancora a misura d'uomo.

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Sergio Salvato (SweeTime)
5/5

Questo museo a cielo aperto deve il suo nome all’enorme frattura lunga 32 km che unisce lo splendido e rilassante paesaggio collinare del Roero nel territorio compreso tra Bra e Cisterna d’Asti.

All’altezza di Montà ci siamo incamminati per il sentiero del lupo, uno dei tanti indicati e che si intersecano lungo la dorsale S1, cioè il Grande Sentiero del Roero che contempla anche i percorsi MTB del Roero Bike Tour ed il Centro Outdoor Valle delle Rocche

Passeggiate tra castagni secolari tra i più grandi d'Europa, noccioleti, soleggiati ed ordinati vigneti e nell’aria storie di cinghiali e leggende di lupi ammirando panorami su colline, piccole borgate e le rocche che, soprattutto da Monteu Roero stupiscono per la selvaggia bellezza.

Direi un notevole patrimonio naturalistico che, appunto, potrete scoprire tramite la Rete Escursionistica del Roero: svariati itinerari ad anello che ricordano e tutelano la natura e l’identità culturale di questo lembo di territorio piemontese.

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Fuga dalla città
3/5

Abbiamo percorso il "Sentiero della Masca" e da come viene presentato sul sito ci aspettavamo qualcosa di diverso e decisamente più curato. Ciò non toglie che una passeggiata nella natura sia sempre rigenerante e rilassante. Se volete saperne di più guardate il video e leggete il nostro diario di viaggio sul blog.

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Antonio L.
1/5

Posti molto belli . Segnaletica non sufficiente. Manutenzione sentieri non buona . Con le tracce GPS si può ovviare alla difficoltà di segnaletica ma non si può evitare di essere sfregiati dei rovi . Non ci siamo!!!!

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Simone Capitani
4/5

Il percorso è davvero bello. Nè troppo facile, nè troppo difficile. A tratti poco segnalato. E la guida cartacea presa all'ecomuseo non è molto utile in questi casi... Meglio scaricarsi i tracciati dal sito. Sul sito le informazioni sono aggiornate e precise. Da rifare!

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Daniele Sapino
5/5

In una bella giornata, i sentieri attraverso le colline sono da scoprire anche se avete vissuto nella zona per anni.

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Francesco Belle
5/5

Sentiero del lupo, ottimo percorso ben segnalato.

Ecomuseo delle Rocche del Roero - Montà, Provincia di Cuneo
Gianpiero Moncalieri
3/5

Ottimo pranzo mezzogiorno, Enzo accoglie più che bene i commensali, costo di 12€,.cosa si vuole di più

Go up