Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Indirizzo: Sentiero n. 3, 36023 Lumignano VI, Italia.
Telefono: 3290432599.
Sito web: csproteo.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 231 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Eremo di San Cassiano
Ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di San Cassiano, pensata per offrire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo unico:
L'Eremo di San Cassiano: Un Rifugio di Pace e Storia
L’Eremo di San Cassiano, situato nel cuore del Trentino, rappresenta una gemma nascosta e un’attrazione turistica di grande valore. La sua posizione, immersa nella suggestiva campagna di Lumignano (Indirizzo: Sentiero n. 3, 36023 Lumignano VI, Italia.), lo rende un luogo ideale per chi cerca tranquillità, spiritualità e un contatto autentico con la natura e la storia locale. Il contatto telefonico diretto è il 3290432599. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: csproteo.it/eremodisancassiano.
Posizione e Caratteristiche Uniche
L'eremo è raggiungibile attraverso un sentiero panoramico, un percorso che si snoda tra le colline e offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante. La sua storia, profondamente legata alla figura di San Cassiano, uno dei primi missionari in Italia, lo rende un punto di interesse religioso e culturale. L'edificio, costruito nel XII secolo e successivamente restaurato, conserva ancora oggi un'atmosfera di solennità e serenità. La sua architettura semplice ed elegante si integra perfettamente con l'ambiente naturale circostante.
Accessibilità e Servizi
L’Eremo si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. È un luogo particolarmente adatto alle famiglie, offrendo un'esperienza significativa anche ai bambini.
Informazioni Importanti
Specialità: Attrazione turistica e luogo di culto.
Altre informazioni di interesse: Accessibilità per persone con disabilità motorie, adatto ai bambini.
* Recensioni: L’Eremo di San Cassiano vanta un'ampia presenza online, con ben 231 recensioni su Google My Business che ne attestano la popolarità e la qualità dell’esperienza offerta. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio elevato che riflette la soddisfazione dei visitatori.
Percorso e Consigli per la Visita
Il percorso per raggiungere l'eremo, originariamente un sentiero naturalistico, presenta attualmente alcune limitazioni a causa di lavori di smottamento. Si consiglia di seguire le indicazioni per Via Brojo, una strada panoramica che sale ripida. Alla fine della strada, si individuerà un sentiero secondario che conduce all'eremo. È consigliabile indossare scarpe adatte, poiché alcuni tratti del percorso attraversano formazioni rocciose che richiedono attenzione e un passo sicuro. La sua apertura, inoltre, è programmata per la prima domenica del mese, dove personale qualificato illustra la storia del luogo e le peculiarità del territorio.
Un invito a scoprire di più
L'Eremo di San Cassiano offre un'esperienza unica, un connubio tra spiritualità, storia e bellezza naturale. Per dettagli completi, orari di apertura, eventi speciali e informazioni pratiche, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: Sito web: csproteo.it/eremodisancassiano. Non esitate a contattare direttamente l'eremo tramite il numero 3290432599 per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive. Saremo lieti di accogliervi