Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Sentiero n. 3, 36023 Lumignano VI, Italia.
Telefono: 3290432599.
Sito web: csproteo.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 231 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Eremo di San Cassiano

Ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di San Cassiano, pensata per offrire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo unico:

L'Eremo di San Cassiano: Un Rifugio di Pace e Storia

L’Eremo di San Cassiano, situato nel cuore del Trentino, rappresenta una gemma nascosta e un’attrazione turistica di grande valore. La sua posizione, immersa nella suggestiva campagna di Lumignano (Indirizzo: Sentiero n. 3, 36023 Lumignano VI, Italia.), lo rende un luogo ideale per chi cerca tranquillità, spiritualità e un contatto autentico con la natura e la storia locale. Il contatto telefonico diretto è il 3290432599. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: csproteo.it/eremodisancassiano.

Posizione e Caratteristiche Uniche

L'eremo è raggiungibile attraverso un sentiero panoramico, un percorso che si snoda tra le colline e offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante. La sua storia, profondamente legata alla figura di San Cassiano, uno dei primi missionari in Italia, lo rende un punto di interesse religioso e culturale. L'edificio, costruito nel XII secolo e successivamente restaurato, conserva ancora oggi un'atmosfera di solennità e serenità. La sua architettura semplice ed elegante si integra perfettamente con l'ambiente naturale circostante.

Accessibilità e Servizi

L’Eremo si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. È un luogo particolarmente adatto alle famiglie, offrendo un'esperienza significativa anche ai bambini.

Informazioni Importanti

Specialità: Attrazione turistica e luogo di culto.
Altre informazioni di interesse: Accessibilità per persone con disabilità motorie, adatto ai bambini.
* Recensioni: L’Eremo di San Cassiano vanta un'ampia presenza online, con ben 231 recensioni su Google My Business che ne attestano la popolarità e la qualità dell’esperienza offerta. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio elevato che riflette la soddisfazione dei visitatori.

Percorso e Consigli per la Visita

Il percorso per raggiungere l'eremo, originariamente un sentiero naturalistico, presenta attualmente alcune limitazioni a causa di lavori di smottamento. Si consiglia di seguire le indicazioni per Via Brojo, una strada panoramica che sale ripida. Alla fine della strada, si individuerà un sentiero secondario che conduce all'eremo. È consigliabile indossare scarpe adatte, poiché alcuni tratti del percorso attraversano formazioni rocciose che richiedono attenzione e un passo sicuro. La sua apertura, inoltre, è programmata per la prima domenica del mese, dove personale qualificato illustra la storia del luogo e le peculiarità del territorio.

Un invito a scoprire di più

L'Eremo di San Cassiano offre un'esperienza unica, un connubio tra spiritualità, storia e bellezza naturale. Per dettagli completi, orari di apertura, eventi speciali e informazioni pratiche, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: Sito web: csproteo.it/eremodisancassiano. Non esitate a contattare direttamente l'eremo tramite il numero 3290432599 per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive. Saremo lieti di accogliervi

👍 Recensioni di Eremo di San Cassiano

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Massimo C.
5/5

05/01/25 Eremo aperto ogni prima Domenica del mese con personale che spiega la storia del luogo e l'aspetto del territorio circostante. Il sentiero che sale dal centro di Lumignano è chiuso per smottamento; si deve prendere via Brojo che sale ripida e che verso la fine, non ha uscita, presenta sulla sinistra il sentiero che sale all'Eremo. Il percorso è piacevole ma alcuni tratti attraversano formazioni rocciose che richiedono scarpe adeguate e un passo fermo.

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Marco
5/5

Consiglio di parcheggiare di fronte alla Chiesa, il percorso inizia subito a destra guardando la chiesa. Piacevole alternativa facilmente raggiungibile, consiglio comunque scarponi da camminata, se lo si raggiunge in una giornata limpida si godrà di una fantastica vista. Noi "non allenati" ci abbiamo messo circa 30 minuti a salire (tra foto varie) e circa 20 a scendere. L'eremo è aperto solamente la prima domenica del mese, con un paio di guide che forniscono informazioni abbastanza dettagliate gratuitamente (offerta libera all'interno dell'eremo). Se la stagione lo permette, ci sono panchine su cui fermarsi anche a pranzare (vedi foto).

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Angelo M.
5/5

Visita molto interessante e guida brava e coinvolgente! Aperto la prima domenica del mese. Il resto dei giorni non é accessibile poiché c'é un cancello che impedisce pure di vederlo. Se si va quando non é aperto consiglio di andare sull'altro versante per riuscire a scorgerlo.

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Maria L. F.
4/5

Bella passeggiata in salita, che consiglio di fare in una giornata di sole. Il sentiero, ovviamente, è in salita e percorribile in una mezz'oretta andando piano. È da tenere presente che l'eremo è visitabile, quindi aperto, ogni prima domenica del mese. Stupendo il panorama sulla pianura sottostante. Sarebbe auspicabile e consigliata la visita guidata, ma allo stesso tempo consiglio di diffidare da persone che si improvvisano guide....al fine di evitare equivoci spiacevoli verificare le competenze e/o conoscenze e pattuire prima il prezzo . Detto ciò l'escursione ne vale proprio la pena...e pertanto la consiglio.

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
elena A.
3/5

Peccato che il sentiero per l eremo sia interrotto, a causa delle recenti piogge (c'è scritto)....

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Giorgia D. G.
4/5

Passeggiata raccomandata per tutte le età (con estrema attenzione in alcuni punti), l'eremo è aperto la prima domenica del mese e costituisce la metà della bellezza del percorso. Si può raggiungere anche una croce, ma non è così rilevante. Lungo il cammino si trova lo speleo Park (consiste in due scale che scendono in un buco sotterraneo) e nelle immediate vicinanza si può arrampicare. Ci sono un paio di vasti prati dove si può fare un picnic o i tavolini dello speleo Park.

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Massimo C.
5/5

Posto splendido ed 'incantato'!
Tra passeggiate con panorami mozzafiato, pareti attrezzate per ferrate, ruscelli e natura.
Se si sa osservare non è affatto difficile scorgere caprioli, uccelli, farfalle ed animali di varia natura.
In questo splendido posto, sospeso tra passato e presente, sorge in pace con il mondo, l'Eremo di San Cassiano.
Sempre curatissimo.
Attenzione: è possibile visitarlo solo la prima domenica di ogni mese, ma ne vale decisamente la pena!!!

Eremo di San Cassiano - Lumignano, Provincia di Vicenza
Luca S. (. D. F.
5/5

Suggestiva la posizione. Il sentiero per raggiungere l'eremo parte a destra della chiesa del paese, abbastanza facile da percorrere, consiglio per precauzione una scarpa da trekking.

Go up