Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo

Indirizzo: Via Amintore Fanfani, 14, 52036 Pieve Santo Stefano AR, Italia.
Telefono: 0575797730.
Sito web: archiviodiari.org
Specialità: Deposito di archivi.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus Via Amintore Fanfani, 14, 52036 Pieve Santo Stefano AR, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus

  • Lunedì: 08:30–13, 15–18
  • Martedì: 08:30–13, 15–18
  • Mercoledì: 08:30–13, 15–18
  • Giovedì: 08:30–13, 15–18
  • Venerdì: 08:30–13, 15–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus, pensata per fornire un’informazione completa e accattivante:

La Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus: Un Tesoro di Memoria Storica

La Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus è un’istituzione di grande rilevanza nel panorama italiano dedicato alla conservazione e alla valorizzazione degli archivi diaristico. Con sede in un luogo facilmente raggiungibile, presso Via Amintore Fanfani, 14, 52036 Pieve Santo Stefano AR, Italia, la fondazione offre un servizio cruciale per la tutela del patrimonio storico e personale. Il telefono è 0575797730, e il sito web ufficiale è archiviodiari.org.

La Fondazione si distingue per la sua specialità: il deposito di archivi. Si occupa, in sostanza, di custodire e preservare i diari di privati cittadini, aziende e istituzioni, garantendo la loro accessibilità alle future generazioni. Questo significa che se possiedi un diario che desideri conservare in modo sicuro e professionale, la Fondazione rappresenta una scelta eccellente.

Altre informazioni di interesse che meritano di essere evidenziate includono l’accessibilità: il parcheggio è dotato di posti riservati alle persone con disabilità motorie, garantendo un facile accesso all’istituzione. La fondazione vanta infatti un'ottima valutazione su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.9/5, basata su ben 53 recensioni. Questo testimonia la professionalità e la serietà del team che opera qui.

Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:

Servizi Offerti: Deposito di archivi privati.
Ubicazione: Pieve Santo Stefano (AR), Italia.
Contatti: Telefono: 0575797730; Sito web: archiviodiari.org
Accessibilità: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
* Valutazione: 4.9/5 su Google My Business (basata su 53 recensioni).

La Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus non è semplicemente un deposito, ma un vero e proprio custode della memoria. Il suo lavoro è fondamentale per preservare le storie individuali, le esperienze personali e i documenti che costituiscono il tessuto della nostra società. La cura e l’attenzione che dedicano alla conservazione degli archivi testimoniano il loro impegno verso la storia e la cultura del nostro Paese. La loro dedizione alla preservazione e alla digitalizzazione degli archivi rende la fondazione un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia salvaguardare il proprio patrimonio di diari.

👍 Recensioni di Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
Noemi G.
5/5

L'archivio del diario di Pieve Santo Stefano è una piccola ma ricca realtà densa di storia e di fascino. La struttura è facilissima da raggiungere essendo il paesino molto piccolo. Si presenta in mezzo ad una piazza semi-circolare con la chiesa di Santo Stefano di fronte. L'archivio non gode di spazi particolarmente grandi ma in compenso tutto è ordinatamente disposto per meglio conservare e le memorie e facilitare la consultazione. Vi sono conservate circa 8000 elementi testuali tra diari, memorie, epistolari e autobiografie. Si alternano manoscritti e documentazioni dattiloscritte. La varietà degli argomenti trattata è molteplice. Il patrimonio offre di conseguenza la possibilità di entrare in contatto con un mondo vissuto dagli/dalle autori/Trici e irrimediabilmente cambiato, ora in meglio ora in peggio a seconda di chi scrive.. Trame coinvolgenti e avvenimenti mozzafiato, fanno della storia dei diaristi.. Un film testuale che coinvolge senza fatica il lettore.. Per visitare l'archivio conviene sempre chiamare per fissare appuntamento. Ambienti in ordine e pulizia ottimale. Personale non disponibile bensì Di PIU'.

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
Marco L.
5/5

L'archivio è situato in piano centro del paese, molto bello e con una sala lettura perfettamente comoda per lo studio. La tranquillità e la disponibilità del personale sono un vero punto di forza.

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
Salvatoreclaudio M.
5/5

Immagino come sarà per me emozionante dopo aver scoperto quel capolavoro di Terra Matta di Vincenzo Rabito , letto , riletto, poi ascoltato da Mario Perrotta nella sua versione Manuale di Sopravvivenza . Dovrò assolutamente venire a Pieve Santo Stefano appena sarò catturato dalla vicinanza di una strada amica .

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
Franco S.
5/5

Ho visitato il Museo domenica 28 agosto. È stata una visita molto interessante, emotivamente intensa, anche grazie alla bravura e passione della guida. Un Museo unico in Italia e vera miniera di personaggi ed eventi singolari.

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
Elisa T.
5/5

Un'esperienza coinvolgente resa ancora più intensa da un'allestimento che rende facile avvicinare storie così intime. Grazie a Luigi per averci guidati con passione attraverso le tante voci che popolano il Piccolo Museo.

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
Gianandrea M.
5/5

Bella esperienza quella di un viaggio nei ricordi trascritti nei diari di persone che hanno vissuto il dramma della guerra o comunque esperienze emotivamente toccanti. Bella iniziativa e archivisti cordiali e motivati.

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
Fabrizio G.
5/5

La Fondazione raccoglie e promuove i Diari e le Memorie degli Italiani, un Patrimonio Nazionale che attraversa la Storia d'Italia dalla Prima Guerra Mondiale alla Resistenza alle varie vicissitudini del Paese.

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus - Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo
History S.
5/5

archivio storico molto particolare, che accoglie i diari e le testimonianze di tanta gente, pezzetti di vita vissuta, che non possono che arricchire la nostra vita. Da visitare assolutamente.

Go up