Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S. - Nervesa della Battaglia, Provincia di Treviso

Indirizzo: Via Frà Giocondo, 8a, 31040 Nervesa della Battaglia TV, Italia.
Telefono: 3403998101.
Sito web: jonathanaereistorici.it
Specialità: Museo, Fondazione, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 616 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S.

Fondazione

⏰ Orario di apertura di Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S.

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–12:30, 14:30–18
  • Domenica: 10–12:30, 14:30–18

La Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S."

La Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S." è una instituzione culturale di grande interesse storico e turístico, situata nella città di Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, Italia. La sua ubicación è l'Indirizzo: Via Frà Giocondo, 8a, 31040 Nervesa della Battaglia TV, Italia., rendendola facilmente raggiungibile per chi visita la zona.

Informazioni di Contatto

Per contattare la Fondazione, è possibile chiamare il Telefono: 3403998101 o visitare il suo sito web al Sito web: jonathanaereistorici.it.

Specialità e Caratteristiche

La Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S." è specializzata in:

Museo: la Fondazione ospita una vasta collezione di aerei storici, tra cui gli aerei della Seconda Guerra Mondiale, degli anni '30 e '40, e degli anni '50 e '60.
Fondazione: la Fondazione è un luogo di studio e di ricerca sulla storia dell'aviazione, con la presenza di esperti e di archivi storici.
Attrazione turistica: la Fondazione è un luogo di interesse turistico, dove i visitatori possono ammirare gli aerei storici e scoprire la storia dell'aviazione.

Altri dati di interesse

La Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S." offre anche:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: la Fondazione dispone di un bagno accessibile per chi ha bisogno di assistenza.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'ingresso alla Fondazione è accessibile per chi ha bisogno di assistenza.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: la Fondazione dispone di parcheggi accessibili per chi ha bisogno di assistenza.
Toilette: la Fondazione dispone di toilette accessibili per chi ha bisogno di assistenza.
Ristorante: la Fondazione ospita un ristorante che offre piatti tipici locali.
* Adatto ai bambini: la Fondazione è adatta per famiglie con bambini, con attività e giochi per loro.

Opinioni

La Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S." ha una media di opinioni di 4.8/5 su Google My Business, con 616 recensioni positive dei visitatori.

Recomendazione

Se siete interessati a scoprire la storia dell'aviazione e a vedere aerei storici, la Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S." è un luogo non da perdere. Visitate il suo sito web per informarvi di più e per pianificare la vostra visita. Contattate la Fondazione per chiedere informazioni aggiuntive e per prenotare la vostra visita.

👍 Recensioni di Fondazione "Jonathan Collection" - Aerei Storici Famosi - O.N.L.U.S.

Fondazione
Gretabeta1964 M.
5/5

La fondazione nasce nel 1985 grazie all'iniziativa di Giancarlo Zanardo , La Jonathan Collection ospita una serie di aerei storici e repliche fedeli, in particolare quelli risalenti alla Prima Guerra Mondiale , Tenuti all'interno di due hangar. La visita è un'esperienza completa, non solo visiva, ma anche emozionale. La guida molto preparata e simpatica.
Un Museo Che "Vola"
Non è solo un museo: è un luogo dove la storia prende vita, dove gli aerei non sono solo da ammirare ma da vivere , dove poter vedere delle esibizioni spettacolari con tre di essi.
Si paga 5 euro l'ingresso con la possibilità di dare un aiuto alla Fondazione acquistando dei gadget, tipo capellini, magliette ect.

Fondazione
Francesca N.
4/5

La struttura è bella e gli aerei davvero suggestivi. Abbiamo anche avuto la fortuna di vedere il rientro di tre veicoli in uscita per un evento ed è stato emozionante. Il responsabile che ci ha fatto da guida è appassionato e coinvolgente. Occorre lasciare un contributo di 5€ all’ingresso che valgono assolutamente l’impegno e il lavoro dei volontari che fanno in modo di preservare questi gioielli.
Consiglio però di essere meno insistenti sull’acquisto di cappellini e libri, magari lasciando che al termine della visita possano decidere liberamente i visitatori di sostenere ulteriormente la struttura semplicemente spiegando che questa di mantiene grazie al volontariato ed invitandoli a passare all’uscita a vedere i possibili gadget. In fondo 5€ comunque vengono dati da tutti.

Fondazione
Diana B.
5/5

Molto bello ed emozionante vedere i tre aerei volare e soprattutto sentire la loro storia, raccontata con estremo amore e passione.
È stata un'esperienza che consiglio assolutamente!!!

Fondazione
Elena G.
5/5

Un museo gestito da persone appassionate che riescono a trasmettere la loro passione a noi visitatori, le repliche sono estremamente curate e funzionanti, un tuffo nella storia che merita assolutamente di fare

Fondazione
Andrea B.
5/5

Piacevole museo con repliche volanti di autentici aerei della prima guerra mondiale, e già questo varrebbe la visita.
Il valore aggiunto, si percepisce nella passione e impegno che aleggia ovunque. Dai capannoni ottimamente tenuti ai velivoli ben disposti e ottimamente mantenuti, come a tutta la superficie del campo.
Ottimo lavoro.

Fondazione
Davidefce
5/5

Piccolo campo volo ai bordi del Piave , molto ben tenuto , chi lo tiene e gestisce ha passione da vendere. Si respira una bella atmosfera . Bellissimi gli aerei (ci tengono :VOLANTI) d epoca .da vedere

Fondazione
Enrico V.
5/5

Siamo stati a far visita alla Fondazione "Jonathan Collection" con i nostri nipoti appassionati di aerei;esperienza bellissima:siamo stati accolti e "coccolati" da volontari gentilissimi e disponibili che trasmettono a 360 gradi il loro amore per il volo e la storia di ogni singolo aereo ed esperienza narrata di hangar in hangar.
Il biglietto d’ingresso ha un costo contenuto ed accessibile ma l’acquisto di gadget vari servono a sostenere le spese di gestione quindi ci è sembrato il minimo disturbo comperare cappellini e magliette etc che aiutano a mantenere in vita luoghi di interesse,passione e cultura come questo!
Grazie mille della vs disponibilità e dell’amore per il volo che ci avete raccontato.
Ritorneremo per vedere i voli che il maltempo non ci ha permesso di apprezzare.

Fondazione
Mauro B. (.
5/5

Vedere aerei unici al mondo ricostruiti identici agli originali, ti fa ripercorrere la storia di intrepidi aviatori ai primi voli

Go up