Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: 10010 Piverone TO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gesiùn di Piverone

Gesiùn di Piverone 10010 Piverone TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Gesiùn di Piverone

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Gesiùn di Piverone: un punto di riferimento storico

La Gesiùn di Piverone è un luogo emblemático situado en 10010 Piverone TO, Italia, un punto di riferimento storico per amanti della natura y de la historia. La ubicación de este lugar está en medio de las campiñas de Piverone, en las laderas de la Serra d'Ivrea, a lo largo de la Via Francigena.

Características

La Gesiùn di Piverone es un ejemplo impresionante de la arquitectura romanica, con una configuración que identifica la iglesia dedicada a San Pietro. Una de las características más destacadas de este lugar es su ubicación en plena naturaleza, rodeado por prados y sin ningún tipo de construcción moderna a la vista. El edificio actualmente se encuentra sin techo y con parte de los muros laterales dañados, lo que le da un aspecto de ruinas antiguas.

Información práctica

Para visitar la Gesiùn di Piverone, es posible llegar en sedia a rotelle gracias a la accesibilidad del lugar. Además, hay un espacio de estacionamiento disponible para vehículos con sillas de ruedas, lo que facilita la visita a este lugar.

Recomendaciones

La Gesiùn di Piverone es un lugar ideal para aquellos que buscan escapar de la ciudad y disfrutar de la naturaleza en un entorno histórico. Al visitar este lugar, es posible sentirse como si estuviera en plena campiña italiana, rodeado de prados y con vistas impresionantes de la Serra d'Ivrea.

En cuanto a la opinión de los visitantes, se puede destacar un 100% de clientes satisfechos, con una media de 4,7/5 estrellas en Google My Business.

Información adicional

La Gesiùn di Piverone es un ejemplo de cómo la naturaleza y la historia se unen en un lugar único. Es un lugar perfecto para aquellos que aman la arquitectura románica, la naturaleza y la historia, y buscan una experiencia auténtica en plena campiña italiana.

<---->

Altri dati di interesse

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Adatto ai bambini

👍 Recensioni di Gesiùn di Piverone

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Roberto F.
5/5

Bellissimo esempio di chiesa romanica, ubicata in mezzo alle campagne di Piverone sulle colline della Serra d'Ivrea lungo la via Francigena. I ruderi identificano la chiesa dedicata a San Pietro. L'edificio è privo di tetto e di parte dei muri laterali, circondato da prati. Posto ideale per una sosta in mezzo alla natura.

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Max
3/5

Tradotto dal dialetto significa "chiesona" nonostante le dimensioni ridotte...struttura in rovina ma molto suggestiva che compare quasi per magia in mezzo ai vigneti di erbaluce sul percorso della via Francigena in località Torrione nel comune di Piverone. Questo gioiellino che rappresenta un 'importante esempio di architettura romanica nel Canavese dona un tocco artistico (insieme alle palafitte di Azeglio) ....alla parte secondo me più affascinante... ovvero più selvaggia e ricca di natura del lago di Viverone. È possibile ammirarlo anche all' interno di un percorso di circa 5 km da fare a piedi o in bike, adatto a tutti in ogni stagione.... in mezzo a terrazzamenti e campi coltivati ...che regala scorci panoramici sulla serra morenica d'Ivrea e sul bacino del lago.

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Enrico R.
5/5

Il Gesiun di San Pietro è il simbolo della Francigena nel Canavese anche per la sua collocazione suggestiva tra i vigneti in un paesaggio idilliaco che non teme il confronto con quelli più celebrati della Toscana.
Costruita poco dopo il 1000 in stile "romanico primitivo" ha un impianto molto particolare con un portico che separa la navata dal presbiterio e sopra di questo un tozzo tiburio con funzione di campanile: sono soluzioni architettoniche molto rare che rendono questo edificio indimenticabile.
Era al servizio del villaggio di Livione abbandonato nel 1200 quando fu costruito il borgo franco di Piverone.
Il tempo ha condotto il Gesiun alla rovina aumentandone però il fascino.

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Quintina S.
5/5

Molto interessante.. arte.. storia e naturalmente un bellissimo panorama. Questa chiesetta di epoca Romanica (sec.XI) chiamata anche "il Gesiùn " immersa nei vigneti della collina di Piverone (To)

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Saracocca
5/5

Un posto molto bello per fare delle belle camminate e ammirare paesaggi meravigliosi! Ideale per fare pace con il mondo e con se stessi.

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Laura C.
4/5

Bellissimi resti di una chiesa, ben tenuti, all'interno di un percorso panoramico tra vigneti, viste sulle alpi e sul lago. Di qui passa la via francigena.

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Renato R. B.
5/5

Si trova lungo la via Francigena; il tratto da Piverone a Viverone alta passa per il Gesuino bella passeggiata.

Gesiùn di Piverone - Piverone, Città Metropolitana di Torino
Anna C.
5/5

Resti della chiesa di San Pietro, risalenti all'inizio del 1200, un angolo poco conosciuto, ma che vale la pena di vedere, magari facendo una passeggiata per boschi e vigneti della zona

Go up