Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12010 Roaschia CN, Italia.

Sito web: grottedelbandito.areeprotettealpimarittime.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Grotte del Bandito - Riserva Naturale

Grotte del Bandito - Riserva Naturale 12010 Roaschia CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotte del Bandito - Riserva Naturale

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alle Grotte del Bandito - Riserva Naturale

Le Grotte del Bandito, situate a Indirizzo: 12010 Roaschia CN, Italia, sono una riserva naturale che offre un'esperienza unica ai visitatori interessati alla storia e alla natura. L'indirizzo del sito web è grottedelbandito.areeprotettealpimarittime.it, dove puoi trovare ulteriori informazioni e pianificare la tua visita.

#### Caratteristiche e Informazioni

- Specialità: Questa riserva naturale si distingue principalmente per le sue grotte, un sito archeologico prezioso che racconta storie di migliaia di anni fa.
- Accessibilità: La ingresso è gratuito e accessibile in sedia a rotelle, rendendola ideale per tutti, inclusi quelli con movimenti limitati.
- Attività: Le grotte sono adatte per escursioni e escursioni adatte ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutte le età.
- Cani: I cane ammessi sono permessi, il che facilita la visita con il tuo fidato compagno.

#### Dati di Interesse

- Opinioni: Con 55 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è del 4.1/5, indicando un alto livello di soddisfazione dai visitatori. Le recensioni spesso elencano l'aspecto storico e la bellezza naturale delle grotte come punti di forte.
- Considerazioni: Nota che le grotte sono aperte solo pochissimi giorni all'anno, quindi è necessario verificare l'eventi sul sito del parco naturale delle Alpi Marittime per identificare il periodo di apertura.

#### Consigli per i Visitatori

- Preparazione: Per una visita completa, è consigliato prenotare in anticipo e portare con sé un lampione, poiché le grotte sono scure.
- Guida: Le guide, che sono veri archeologi, offrono una narrativa interessante che trasferisce i visitatori nelle epochi passate. Questa esperienza aggiunge un valore unico alla visite.
- Interazione: non temere di chiedere domande alle guide, la loro conoscenza e passione sono contagiosi.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un'esperienza che combina la storia, la natura e l'avventura, le Grotte del Bandito sono un'ottima scelta. Non solo può essere un viaggio attraverso il tempo, ma anche una lezione educativa per tutta la famiglia. Contatta il parco attraverso il loro sito web per pianificare la tua visita e scoprire insieme i segreti nascosti in queste antiche grotte. La tua esperienza potrebbe diventare un ricordo indimenticabile.

Elementi Destinati alla Visione

| Caratteristica | Dettagli |
|--------------------|--------------|
| Indirizzo | 12010 Roaschia CN, Italia |
| Telefono | Non fornito nel testo, ma disponibile sul sito web |
| Sito Web | grottedelbandito.areeprotettealpimarittime.it |
| Ingresso | Gratuito |
| Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle |
| Adatto a | Escursioni, bambini |
| Cani | Ammessi |
| Opinioni | Media: 4.1/5 su Google My Business |
| Punti Forti | Storia, bellezza naturale, guida expert |

Visita le Grotte del Bandito e scopri un luogo che è alla fois un capolavoro naturale e un museo vivente della storia.

👍 Recensioni di Grotte del Bandito - Riserva Naturale

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
Nicoleta F.
5/5

Le grotte sono aperte solo pochissimi giorni all'anno. Bisogna guardare gli eventi sul sito del parco naturale delle Alpi Marittime per sapere i giorni di apertura. Entrata è gratuita. Direi che sono molto particolari, la storia di queste grotte è veramente affascinante. Le guide sono degli veri archeologi che con il loro racconto ti portano dietro nel tempo di migliaia di anni. Lo consiglio vivamente.

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
Paola P.
5/5

Abbiamo deciso di fare questa camminata di circa 11 km che si chiama " il sentiero delle farfalle"
Parte dalla frazione Bandito di Roaschia e con un giro ad anello si torna alla macchina.
Il dislivello è davvero poco, circa 200 m ..adatta a bimbi e cani perché si cammina anche in prossimità del fiume gesso.
Si passa davanti alle tante aperture delle grotte. Qualcuna è chiusa.
Camminando vicino al fiume di arriva fino a Valdieri, si attraversa il ponte dove si trova il centro.
Un caffettino al bar dello Sport e poi si riparte prendendo il sentiero ben segnalato si arriva alla Necropoli di Valdieri. Un sito molto ben tenuto e conservato.
Si procede sempre un po' in cresta verso Andonno arrivando alla piccola frazione molto carina.
Noi abbiamo scelto di mangiare una pizza alla Ruota 2 e vi assicuro che era davvero buona.
Si attraversa la provinciale e si va nuovamente verso la macchina.
È una bella passeggiata per tutte le stagioni.

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
andrea M. B.
5/5

Un’ottima scoperta!
Oggi io e mia moglie abbiamo girato per tutto il giorno in Val gesso e non potevamo non venire qui. Un posto veramente bello, di pace assoluta immersi nella natura! E poi,..queste grotte che spuntano da questa parete rocciosa imponente! Alcune son visitabili per po hi metro perché poi è buio pesto e ci vuole una torcia potente; altri sono chiuse ma c’è un numero fisso da chiamare per la prenotazione. Ne vale la pena!!!

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
Simona P.
5/5

Luogo interessante molto piacevole per una passeggiata, purtroppo le grotte sono chiuse non ci si può andare dentro solo su prenotazione escursione, noi ci siamo capitati per caso ma sicuramente ci torneremo per fare una visita guidata

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
Bruno L.
4/5

Itinerario molto bello e semplice le grotte sono ben segnalate su alcune è stato bloccato con inferriate l'accesso. Ottimo per escursione a piedi e MTB.

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
Nadia M.
4/5

Il parcheggio più vicino per raggiungere la riserva naturale delle Grotte del Bandito si trova sulla strada per Roaschia. Non è molto grande ma sono comunque riuscita a trovare posto nonostante ci fossero già alcune auto parcheggiate. Da questo punto mi sono quindi diretta a piedi verso Andonno e Valdieri facendo un percorso ad anello di 10 chilometri. Ho visitato l'area delle Grotte del Bandito sulla via del ritorno. Non è consentito entrare liberamente all'interno dei tre ingressi principali delle grotte ma la visita è comunque resa suggestiva dalla presenza di pannelli esplicativi che raccontano storia e curiosità del luogo.

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
Andrea L.
5/5

Luogo bello e pacifico.
Merita andarci con gli amici o la famiglia, se si vuole passare una bella giornata e dare il bagno nel fiume (per i più temerari, visto l'acqua fredda).

Grotte del Bandito - Riserva Naturale - Roaschia, Provincia di Cuneo
Antonietta G.
5/5

Passeggiate tranquille che permettono, anche a chi non è abituato a camminare, di scoprire particolari culturalmente interessanti

Go up