Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Località Santuario di Prascondu, 10080 Ribordone TO, Italia.

Sito web: comune.ribordone.to.it
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 208 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Madonna di Prascondù

Madonna di Prascondù Località Santuario di Prascondu, 10080 Ribordone TO, Italia

Madonna di Prascondù: un luogo di natura e spiritualità

Informazioni di contatto

Indirizzo: Località Santuario di Prascondù, 10080 Ribordone TO, Italia.

Telefono: [inserire il numero di telefono]

Sito web: comune.ribordone.to.it

Specialità

Attrazione turistica

Santuario

Altri dati di interesse

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni

Questo luogo ha 208 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni è di 4.6/5.

Bellissimo luogo, un posto magico, non solo per chi è credente, ma anche per chi ama la natura e i paesaggi montani. È visitato a metà settembre su consiglio della gente del luogo, siamo andati un sabato pomeriggio e ritornati il giorno dopo per pranzare con porcini e polenta nel ristorante di fronte al santuario. Il luogo è facilmente raggiungibile in moto da trepiede, dalla frazione di Lantigliera di Sparone, 12 km di strada asfaltata con pendenze mai esasperate per giungere al santuario a poco più di 1300 metri. Nel periodo invernale, alcuni tratti risultano molto freddi e talvolta con presenza di ghiaccio ⚠️. Il santuario offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante e un'atmosfera di pace e spiritualità. È un luogo perfetto per chi vuole escapare dalla routine e connettersi con la natura.

Recomandazioni

Per visitare il Madonna di Prascondù, si consiglia di contattare il sito web ufficiale per pianificare la visita e informarsi sulle eventuali condizioni meteorologiche e sugli orari di apertura. Il santuario offre anche un ristorante dove è possibile sperimentare la cucina locale e godere di una vista spettacolare sul paesaggio circostante. È un luogo ideale per chi ama la natura, la spiritualità e la cucina locale.

Non perdere l'opportunità di visitare il Madonna di Prascondù Contatta il sito web ufficiale per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Madonna di Prascondù

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Davide F.
4/5

Bella salita in mtb... dalla frazione Lantigliera di Sparone 12 km di strada asfaltata con pendenze mai esasperate per giungere al santuario a poco più di 1300 metri... traffico inesistente... nel periodo invernale alcuni tratti risultano molto freddi e talvolta con presenza di ghiaccio ⚠️

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Fabrizio M.
5/5

Luogo stupendo,un posto magico,non solo per chi è credente,ma anche per chi ama la natura e i paesaggi montani.Visitato a metà settembre su consiglio della gente del luogo, siamo andati un sabato pomeriggio e ritornati il giorno dopo per pranzare con porcini e polenta nel ristorante difronte al santuario

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Emilio B.
4/5

Luogo di culto il silenzio vige in mezzo ai monti

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Marco B.
4/5

Sorge in mezzo alle montagne, il che lo rende sicuramente affascinante e suggestivo. Quando si arriva si respira un'aria di pace. Sosta d'obbligo per chi sale in vallata per una passeggiata, ma lo si può raggiungere anche in macchina.

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Giovanni M.
5/5

Il santuario sorge in luogo ameno e panoramico, piuttosto isolato dal centro abitato, tra boschi e folta vegetazione.

Nel 1619 la Madonna sarebbe apparsa ad un giovane muto, invitandolo a convincere il padre a votarsi a Lei e a compiere un pellegrinaggio a Loreto, e a incitare la popolazione di Ribordone a edificare un santuario in suo onore.

Il primo nucleo del santuario, costruito nella prima metà del XVII secolo (tra l'anno 1619 e l'anno 1654), venne parzialmente distrutto da una valanga di neve. Successivamente il santuario venne riedificato e ingrandito.

Tra l'anno 1800 e l'anno 1899: nel corso del XIX secolo il santuario venne ingrandito e abbellito.

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Sergio G.
5/5

Posto incantevole nella valle di Ribordone, salito in bicicletta con pochissimo traffico .

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Antonella C.
5/5

Qui regna pace e serenità....tanti ricordi della mia adolescenza frullano nella mente portando un pizzico di nostalgia. Complimenti a chi si occupa del Santuario e tiene in vita le nostre tradizioni

Madonna di Prascondù - Ribordone, Città Metropolitana di Torino
Giulia S.
4/5

Una valle da scoprire! Pranzo del pellegrino dignitoso. Strada impegnativa.

Go up