Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II', 26, 35044 Montagnana PD, Italia.

Specialità: -.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Montagnana Borgo d'Italia

Montagnana Borgo d'Italia Piazza Vittorio Emanuele II', 26, 35044 Montagnana PD, Italia

Info su Montagnana Borgo d'Italia

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II', 26, 35044 Montagnana PD, Italia

Telefono: (Il numero è da verificare, parcheggiamo aspettare informazioni aggiornate)

Website: (Il sito web non è disponibile, consigliamo verificare le informazioni sul Google My Business)

Specialità: Lo spirito di Montagnana Borgo d'Italia risiede nelle sue Specialità: un'ampia gamma di prodotti tipici della regione, tra cui formaggi, olio d'oliva e dolci tradizionali. La casa è nota per la sua passione per preservare e promuovere l'arte culinaria locale.

Altri dati di interesse:

  • Accessibilità in sedia a rotelle: Sì
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sì

Opinioni: Questo locale è apprezzato dalla clientela, con un totale di 101 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è 4.6 su 5, che riflette un alto livello di soddisfazione.

Caratteristiche Dettagli
Ambiente Accessibile Per la comodità degli clienti con difficoltà mobili, il locale offre accesso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Valutazione Con una media di 4.6/5, i clienti sono molto soddisfatti dei prodotti e del servizio offerti.

Per chi cerca un'esperienza autentica della cucina poggialesina, Montagnana Borgo d'Italia è un punto di riferimento. La posizione centrica di Montagnana, nel cuore dell'Italia centrale, ne rende il accesso facile. È particolarmente apprezzato per la sua attenta selezione di prodotti locali, che riflettono la ricchezza della tradizione gastronomica della zona.

Per chi visita la zona, si consiglia di:

  • Reservare con anticipato, specialmente durante gli periodi di maggiore affetto.
  • Esplorare con curiosità le specialità locali, in particolare i formaggi e l'olio d'oliva.
  • Apprezzare l'atmosfera accogliente e accessibile dell'estrazione.

Conclusivamente, Montagnana Borgo d'Italia offre un'esperienza ricca e autentica per chi cerca di godere della cucina poggialesina in un ambiente accessibile e accogliente. La sua posizione, la qualità dei prodotti e le positive valutazioni dei clienti ne rendono un luogo indimenticabile per visitatori e residenti alike.

👍 Recensioni di Montagnana Borgo d'Italia

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Pierantonio R.
5/5

Le piccole città di provincia che regalano gioie inaspettate. È davvero bella Montagnana con il Duomo che custodisce una pala del Veronese e due affreschi attribuiti al Giorgione, una cinta muraria imponente che non ha niente da invidiare a certe antiche città medioevali francesi o spagnole. Da provare assolutamente il prezioso , in tutti i sensi, prosciutto crudo. Peccato per Villa Pisani, opera del Palladio, non visitabile e che da l 'impressione di essere molto trascurata. Altra nota dolente e che si ripete in tutta Italia è la stazione ferroviaria. Perché sono tutte così neglette, tristi,non curate?. Perché?

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Marco T.
5/5

Stupendo borgo medievale, premiato come il più bel borgo d’Italia. Mura medievali perfettamente conservate fanno da contorno ad un centro storico caratteristico e suggestivo. Angoli e scorci meravigliosi tutti da vedere e fotografare.

Consiglio di passare una intera giornata alla scoperta di Montagnana, paesino ricco anche di ottimi ristoranti e famoso, oltre che per la sua bellezza, per il famoso prosciutto crudo di Montagnana (da assaggiare assolutamente).

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Maria E. C.
3/5

Andati periodo natalizio....solo piazza con albero di natalizio...la domenica i negozi dovrebbero essere aperti..qua solo le pasticcerie e 3 o 4 per mangiare....sotto i tanti portici nessuna decorazione...veramente molto triste...
Fatte 2 ore di macchina perché pensavamo che ci fosse mercatino natalizio come lo erano tutti i posti visitati...
Mangiato molto bene...ma un borgo così bello senza nessuna attrazione soprattutto durante le festività non ne vale la pena...

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Pina L.
5/5

Un bel borgo, inserito nei più bei borghi d'Italia, ha ancora tutta la cinta muraria e le quattro porte d'ingresso.
Visitabile un paio d'ore,noi siamo saliti sul masti al prezzo di 1.80€, ci sono un po' di gradini ma il panorama merita la salita.
Abbiamo pranzato al ristorante due draghi ,ci siamo trovati bene e anche i prezzi sono giusti.
Hanno vari piatti di degustazione,con ottimi affettati.. lo consiglio

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Giovanna G.
5/5

Delizioso borgo circondato da una cinta muraria fra le più belle e integre della nostra Italia. Vale la pensa visitarlo.

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Ivano C.
5/5

Città medievale completamente circondata dalle mura e dal fossato. Duomo del 1100.
Tutto bellissimo.

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Antonella T.
5/5

Un borgo troppo carino. Le mura che circondano il borgo sono molto suggestive e le casette costruite a ridosso delle mura sono dei gioiellini. Bello il giro sulle torre per la modica cifra di €1.50 da cui si ammira la vista da 40 metri del borgo, delle mura e del fossato prosciugato (ora erba). Ben organizzato l`ufficio informazioni turistiche con delle ragazze gentilissime. Parcheggio super comodo da cui si raggiunge a piedi una delle porte di ingresso al borgo (porta XX settembre). Assolutamente consigliato

Montagnana Borgo d'Italia - Montagnana, Provincia di Padova
Pietro R.
5/5

Sorprende l inaudita bellezza di questo borgo..mura tra le più belle d Italia..bellissima piazza centrale nella quale non è possibile non notare l'originalissima cattedrale che è disposta obliquamente rispetto alla piazza. tra l altro ricca di preziose opere d arte tra le quali emerge il veronese

Go up