Municipio di Quaregna Cerreto - Quaregna, Provincia di Biella
Indirizzo: Via Colorei, 3, 13854 Quaregna BI, Italia.
Telefono: 01593859.
Sito web: comune.quaregnacerreto.bi.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Municipio di Quaregna Cerreto
⏰ Orario di apertura di Municipio di Quaregna Cerreto
- Lunedì: 10–13, 17–18
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–13, 17–18
- Venerdì: 10–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Municipio di Quaregna Cerreto è una importante istituzione comunale situata nella provincia di Biella, in Piemonte, Italia. Con una posizione strategica e un impegno costante verso la comunità locale, il Municipio offre un servizio efficiente e responsabile a tutti i cittadini.
Indirizzo: Via Colorei, 3, 13854 Quaregna BI, Italia.
Telefono: 01593859.
Sito web: comune.quaregnacerreto.bi.it.
Specialità:
L'ufficio dell'amministrazione comunale è il cuore dell'operato del Municipio di Quaregna Cerreto. Questo dipartimento si occupa di gestire e coordinare tutti i servizi e le attività che il comune mette a disposizione dei suoi cittadini. Fra queste, troviamo la gestione delle finanze comunali, la pianificazione urbanistica, la manutenzione delle strade e delle infrastrutture, la gestione dei servizi sociali e dell'illuminazione pubblica.
Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Opinioni:
Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
Il Municipio di Quaregna Cerreto si distingue per la sua attenzione verso le esigenze dei cittadini e per il continuo impegno nel promuovere lo sviluppo e il benessere della comunità. La sua posizione centrale e l'ampio parcheggio rendono facile per i visitatori accedere ai servizi offerti.
Nonostante la media delle recensioni sia di 3/5, il Municipio ha dimostrato di essere aperto alle critiche e di voler migliorare costantemente i propri servizi. Sono stati implementati nuovi servizi e miglioramenti strutturali per garantire un'accessibilità migliore per tutti i cittadini, inclusi quelli con disabilità.