Musei Civici Gian Giacomo Galletti - Palazzo San Francesco - Domodossola, VB
Indirizzo: Piazza Paola Angela Ruminelli 1, 28845 Domodossola VB, Italia.
Telefono: 3385029591.
Sito web: museicivicidomodossola.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 162 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Musei Civici Gian Giacomo Galletti - Palazzo San Francesco
⏰ Orario di apertura di Musei Civici Gian Giacomo Galletti - Palazzo San Francesco
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–12, 15–18
- Venerdì: 10–12, 15–18
- Sabato: 10–12, 15–18
- Domenica: 10–12, 15–18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Civico Gian Giacomo Galletti – Palazzo San Francesco, redatta in modo formale e amichevole, con un tono che mira a essere utile e invitante:
Un Tesoro di Arte nel Cuore di Domodossola
Il Museo Civico Gian Giacomo Galletti – Palazzo San Francesco è un'importante attrazione turistica situata nel pittoresco borgo di Domodossola, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Questo edificio storico, situato in Piazza Paola Angela Ruminelli 1, 28845 Domodossola VB, Italia, offre ai visitatori un'immersione nella ricca storia artistica e culturale della regione. Il numero di telefono per contattare il museo è 3385029591, e il sito web ufficiale, dove è possibile trovare informazioni dettagliate e aggiornate, è museicivicidomodossola.it.
Caratteristiche e Raccolta d'Arte
Il museo si trova all'interno di un magnifico palazzo medievale, un tempo sede del Capitolo dei Canonici. La sua struttura, con i suoi interni elegantemente conservati, crea un'atmosfera suggestiva per l'esposizione delle opere d'arte. La specialità del museo risiede nella sua collezione di dipinti, sculture e oggetti d'arte che testimoniano la storia dell'arte locale, con un focus particolare sull'arte del XVIII secolo. La disposizione dei reperti spazia su tre piani, offrendo ai visitatori un percorso graduale alla scoperta del patrimonio artistico di Domodossola e dintorni.
Servizi e Accessibilità
Il museo si impegna a garantire un'esperienza accessibile a tutti. Offre infatti:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante (per chi desidera una pausa durante la visita)
Adattabilità per bambini, con attività e materiali didattici pensati per i più piccoli.
L'ambiente è curato nei minimi dettagli, con particolare attenzione alla manutenzione e all’igiene, come suggeriscono le numerose recensioni positive online.
Un’Esperienza Coinvolgente
La media delle recensioni su Google My Business è di 4.7/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Molti sottolineano la cura nella gestione del museo, la pulizia degli spazi espositivi e la ricchezza della collezione. La visita, descritta da alcuni come “bellissima” e “veramente ben tenuta”, si rivela un’immersione nel passato, un'occasione per conoscere da vicino le tradizioni artistiche locali. Si percepisce un’attenzione particolare alla presentazione delle opere, che le rende accessibili e comprensibili anche a chi non è esperto di arte.
Informazioni Importanti per la Visita
Per una pianificazione ottimale della vostra visita, vi consigliamo di:
Consultare il sito web ufficiale per gli orari di apertura e i costi dei biglietti.
Verificare la disponibilità di visite guidate.
Considerare la possibilità di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.