Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via San Francesco D'Assisi, 8/a, 10121 Torino TO, Italia.
Telefono: 800167619.
Sito web: museodelrisparmio.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 392 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Museo del Risparmio

Museo del Risparmio Via San Francesco D'Assisi, 8/a, 10121 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Risparmio

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Informazioni sul Museo del Risparmio

Il Museo del Risparmio, situato nell'attraente indirizzo: Via San Francesco D'Assisi, 8/a, 10121 Torino TO, Italia, è un vero e proprio attrazione turistica che offre un'esperienza unica a tutti i visitatori. Con un indirizzo facile da trovare e un accesso accessibile per persone con disabilità, questo museo è pensato per essere inclusivo e piacevole per tutti.

Caratteristiche e Attrazioni

Il museo si distingue per essere interattivo, offrendo una ricca collezione di filmati che spaziano dall'antica economia del baratto fino alle moderne pratiche finanziarie. Uno degli aspetti più divertenti è la sezione dedicata al cinema, che garantisce un momento di diverzione per tutti, specialmente con le sue scene di cartoni animati adatti anche ai bambini. Inoltre, l'esperienza di realtà simulata, sebbene limitata a soltanto due postazioni, aggiunge un tocco unico alla visita.

Per chi visita il Museo del Risparmio, è importante notare che le toelette e lo stoccafischio sono ampiamente disponibili, assicurando un comfort ottimo anche durante lunghe visite. La presenza di un ristorante sul sito permette di pauses gustose tra le espostazioni.

Opinioni e Valutazioni

Con una media di opinioni del 4.1/5 su Google My Business, il Museo del Risparmio sembra essere un luogo molto apprezzato dai visitatori. Le recensioni comunemente elogiano la qualità dei filmati interattivi e le attività divertenti pensate anche per i più giovani. La gratuità dell'ingresso per chi ha la tessera dei Musei è un incentivo aggiuntivo per molti.

Recomendazioni per i Visitatori

Se sei interessato a scoprire come funzionava l'economia nel corso dei secoli o semplicemente vogliamo trascorrere un pomeriggio divertente e educativo con la famiglia, il Museo del Risparmio è una scelta ottima. Non dimenticare di contattare il museo attraverso la sua pagina web (museodelrisparmio.it) per ulteriori informazioni, pianificare la tua visita e riservare eventualmente il biglietto. La loro linea di assistenza al telefono, 800167619, è pronta per rispondere a qualsiasi domanda potrebbero avere.

👍 Recensioni di Museo del Risparmio

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
stefano O.
5/5

Museo interattivo con molti filmati sull'economia che partono dal baratto fino ad arrivare ai tempi moderni . C'è anche una sezione divertente sul cinema ed una esperienza di realtà simulata ma con solo 2 postazioni. Interessante anche per i più piccoli in quanto parecchi filmati sono a cartone animato. Gratuito con tessera Musei.

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Chiara T.
2/5

Bella idea, ma a mio parere sviluppata male. Troppi video esplicativi e alcuni troppo lunghi, che vanno dall'estremamente facile adatto ai bambini a concetti complessi, difficili anche per certi adulti. Bella la collezione di salvadanai, da spiegare meglio la sezione con giochi interattivi e simulazioni. Servirebbe scegliere se dare un taglio solo per bambini, solo per adulti, oppure se dividere nettamente le sezioni o le postazioni a seconda dei livelli. Alcune spiegazioni erano anche in inglese, altre no. Ridurrei gli schermi (alcuni video sembrano un puro riempitivo) e aggiungerei altro (esposizione di monete o banconote?).

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
ETTORE P.
5/5

Il Museo del Risparmio è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire in modo coinvolgente e interessante la storia e l'importanza del risparmio. La struttura è ben organizzata e offre un'esperienza arricchente in ogni sua parte. In particolare, consiglio vivamente di non perdere il viaggio virtuale proposto, un'esperienza davvero affascinante che permette di esplorare il tema del risparmio in modo innovativo. Gli addetti del museo sono estremamente gentili e pronti a guidarti, creando un'atmosfera accogliente e interattiva. L'intero percorso è interessante e educativo, con un mix di tecnologia e cultura che rende il tutto molto coinvolgente. Un'esperienza da vivere, che non solo arricchisce ma lascia anche una sensazione di meraviglia. Assolutamente da provare!

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Lorenzo
4/5

Il Museo del Risparmio di Torino è un luogo unico nel suo genere, dedicato all’educazione finanziaria in modo accessibile e interattivo. Inaugurato nel 2012 e situato in via San Francesco d’Assisi, il museo è stato ideato da Intesa Sanpaolo per offrire un’esperienza formativa innovativa, rivolta sia agli adulti che ai giovani, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza nella gestione del denaro.

Il percorso del museo è organizzato in diverse sezioni tematiche che coprono aspetti fondamentali dell’economia, come la storia del denaro, il funzionamento del sistema finanziario e i principi del risparmio e dell’investimento. L’approccio è caratterizzato da un forte utilizzo della tecnologia: video, applicazioni interattive, giochi digitali e quiz permettono ai visitatori di apprendere concetti complessi in modo semplice e coinvolgente.

Un elemento distintivo del Museo del Risparmio è la sua attenzione alla dimensione culturale ed emozionale del denaro. Tra i materiali esposti vi sono monete e banconote di epoche e paesi diversi, ma anche riferimenti alla letteratura, al cinema e all’arte, che mostrano come il denaro abbia influenzato la società nel corso dei secoli. Curioso è l’angolo dedicato ai proverbi e ai modi di dire sul denaro, che evidenzia il legame tra economia e cultura popolare.

Tra gli spazi più apprezzati dai visitatori c’è il laboratorio per i più giovani, dove bambini e ragazzi possono imparare le basi del risparmio attraverso giochi e attività pratiche. Il museo organizza regolarmente eventi, workshop e incontri su temi come la sostenibilità finanziaria, le truffe economiche e l'importanza di pianificare il proprio futuro.

Un aneddoto interessante riguarda il nome del museo, scelto per sottolineare un valore che, sebbene antico, rimane fondamentale: risparmiare non è solo una pratica utile, ma un modo per immaginare un futuro più stabile e sereno. Questo messaggio, universale e senza tempo, viene trasmesso con creatività e attenzione, rendendo il Museo del Risparmio un luogo dove il passato, il presente e il futuro dell’economia si incontrano.

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️ o 👍🏻. Grazie! 🙏🏻😊)

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giulio V.
5/5

Favoloso!
Taglio didattico ma alquanto interattivo.
Non consiglio sotto gli 11 anni, i temi trattati (risparmio, inflazione, moneta etc.) non sono per nulla banali e il contenuto ben strutturato.
Ci sono varie zone (conoscere, sapere, gioco) con postazioni che attivano video e videogiochi tramite card magnetica.
Bella la collezione di salvadanai alla fine del percorso.
Molto suggerito aggiungere un angolo "numismatico" con esposizione di banconote UE, per esempio.
Per appassionati di economia, imperdibile.
Gestito dal gruppo Intesa.
Molto utile per scolaresche.

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Andrea
3/5

Museo adatto a grandi e piccini ma manca un po di sostanza. Si trova in centro a Torino ed è interattivo dall’inizio alla fine della visita che purtroppo non è guidata. I dispositivi non sempre sono funzionanti quindi non abbiamo visto tutto. se c’è un gusto al server/assenza di segnale/luce diventa impossibile visitare il museo in quanto è tutto su schermo. Dopo poco tempo diventa pesante anche guardare gli schermi. Avrei preferito trovare qualche supporto cartaceo.

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giovanni B.
5/5

Ho visitato questo bellissimo museo in compagnia di mia figlia di 11 anni, dell'altra mia figlia di 25 e del suo fidanzato, anch'egli, come me, appassionato di finanza.

Ho ritenuto opportuno visitare questo luogo per far comprendere, soprattutto alla piccola, l'importanza dell'educazione finanziaria nella vita quotidiana.

Siamo tutti stati sorpresi dalla qualità dei contenuti proposti, oltre che dalla sezione più ludica dedicata ai più piccoli.

Io sono un appassionato di economia e finanza, per cui desideravo visitare questo museo da tempo, ma ho voluto farlo il primo sabato del mese, dato che è gratuito (d'altra parte, quale migliore occasione di visitare un museo dedicato al risparmio, se non proprio nel giorno in cui la visita è gratuita)?

Ben strutturato, video molto validi, locale pulito e personale gentile.

Peccato che contenuti ed argomenti così importanti debbano essere "relegati" in un museo, quando dovrebbero venire insegnati già dalle scuole elementari, dato che si parla di una materia fondamentale tanto quanto l'educazione alimentare e quella fisica.

Museo del Risparmio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Raffaella B.
3/5

Il sabato è ad ingresso gratuito. Tutto il museo è digitale, moderno e interattivo. Credo sia più apprezzabile per i bambini che si divertono nel poter interagire coi video touch ed i filmati introduttivi che hanno come protagonisti le formiche. Gli approfondimenti non sono a mio avviso ben sviluppati nè ben collegati fra loro. Può essere migliorato. Curiosa la collezione di salvadanai.

Go up