Museo del suono e della comunicazione - Robilante, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Via Umberto I, 33, 12017 Robilante CN, Italia.
Telefono: 3489554673.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Posizione di Museo del suono e della comunicazione
Il Museo del suono e della comunicazione, situato in Via Umberto I, 33, 12017 Robilante CN, Italia, è una meta da non perdere per gli appassionati di storia e tecnologia.
Specialità: Museo
Questo museo unico nel suo genere offre una vasta collezione di radio, grammofoni, TV e telefoni d'epoca. Il gestore del museo è estremamente gentile, competente e disponibile a fornire spiegazioni esaurienti durante la visita.
Caratteristiche
Il Museo del suono e della comunicazione è un piccolo museo privato che contiene tuttavia una vasta quantità di pezzi interessanti e riproduzioni fedeli di antiche apparecchiature. La visita, soggetta a prenotazione, è guidata e include spiegazioni dettagliate sulla storia della radio e della comunicazione in generale.
Ubicazione
Il museo si trova in Via Umberto I, 33, 12017 Robilante CN, Italia, ed è facilmente raggiungibile in auto. Il parcheggio è accessibile anche a persone in sedia a rotelle, e sono presenti servizi igienici e un ristorante.
Informazioni utili
Il museo è adatto anche ai bambini ed è possibile trovare due recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. Questa azienda offre una bellissima esperienza e una vasta competenza nella storia della comunicazione.
Recommendazione finale
Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e interessante, il Museo del suono e della comunicazione è la scelta giusta per te. Contatta il museo al numero di telefono 3489554673 o visita il loro sito web per maggiori informazioni e per effettuare una prenotazione. Non perdere l'opportunità di immergerti nella storia della comunicazione e di scoprire i segreti della radio e dei grammofoni d'epoca.