Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via S. Nicolao, 18, 10060 Pancalieri TO, Italia.

Sito web: comune.pancalieri.to.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Museo della Menta e delle Piante Officinali

Museo della Menta e delle Piante Officinali Via S. Nicolao, 18, 10060 Pancalieri TO, Italia

Museo della Menta e delle Piante Officinali: Un Viaggio Senza Precedenti

Il Museo della Menta e delle Piante Officinali, situato a Via S. Nicolao, 18, 10060 Pancalieri TO, Italia, è un vero e proprio gioiello per tutti gli appassionati di botanica, storia e tradizioni locali. Con informazioni preziose e mostruose esibizioni, questo museo offre una risATA alla storia della menta e delle piante medicinali nella zona di Pancalieri, una località nota per la sua ricca tradizione nelle produzioni di erbe officinali.

Dettagli Importanti

Per chiunque planifiichi una visita, è importante conoscere alcuni aspetti chiave. Il Museo è ampiamente accessibile, con parcheggio e toilette adeguati anche per persone in mobilità ridotta. Gli visitatori possono godere di una struttura che consente l'accesso con sedia a rotelle, rendendo l'esperienza inclusiva per tutti. Il Ristorante presentato nel museo offre un'opportunità per saporire locali e ricette che celebrano le piante mostrate all'interno.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni delle persone che hanno visitato il museo sono entro tutti notabili. Con un totale di 84 recensioni su Google My Business, il Museo della Menta e delle Piante Officinali ha ricevuto una media di 4.1/5. Le recensioni suggeriscono che l'esperienza è ricca di dettagli interessanti e ben strutturata, offrendo un viaggio attraverso il tempo e la cultura della menta in Pancalieri. Anche se alcune opinioni menzionano la fiera locale "Viverde" come punktro di lancio per la visita, non è necessariamente richiesto di attendere quella specifica per apprezzare il museo.

Informazioni per i Visitatori

Per un visitatore curioso, è interessante sapere che il museo non solo racconta la storia della menta, ma anche quello di altre piante medicinali importanti nel territorio. Inoltre, la facilità di accesso e le attività extra, come il ristorante e l'atmosfera adatta ai bambini, rendono questa esperienza un'ottima scelta per tutte le età e per chi cerca di imparare in modo divertente e coinvolgente.

Riguardo alla Visita

Si consiglia di contattare il museo tramite la propria pagina web per ulteriori informazioni sull'orario di apertura, eventi speciali e possibili tour guidati. La pagina web del Comune di Pancalieri è un ottimo punto di partenza per iniziare la pianificazione del viaggio. Non dimenticate di verificarne l'orario di apertura prima di partire, poiché questo può variare.

👍 Recensioni di Museo della Menta e delle Piante Officinali

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Domenico R.
5/5

Museo della Menta di Pancalieri. Visitato durante la Fiera del Paese denominata "Viverde". Una fiera molto curata con alla base il filo conduttore di un prodotto particolare come la Menta Piperita. Il museo ripercorre la storia del territorio e l'evoluzione della coltivazione della menta, dai suoi attrezzi alle sue aziende. Pancalieri ha una storia importante nella produzione delle erbe officinali, infatti sul suo territorio si raggiunge il 50% della produzione nazionale.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
CLAUDIO P.
1/5

buongiorno mi chiamo Claudio di Piossasco 20 km da voi Domenica 01 settembre 2024 mi son recato a pancalieri x vedere il museo della menta bene ERA CHIUSO!! MI CHIEDO perchè scrivete che è aperto A ME LA BENZINA CHI ME LA PAGA ?
SONO INCAVOLATO!!!.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Lady W. ?. N. L.
5/5

Molto carino da visitare e cose interessanti da sapere, aperto solo la domenica

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
marina D.
5/5

Un museo interessante. Gratuito l'ingresso. Un percorso nel quale viene spiegata la cultura e la vita degli abitanti del luogo, legati alla coltura della menta. Belle le foto a testimonianza.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Mario L.
5/5

Un piccolo museo ricco di informazioni, storia e curiosità sulla menta e sulle erbe officinali. Una tappa obbligatoria per chi passa da Pancalieri. Aperto durante la festa patronale e gli eventi del paese.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Carmen P.
4/5

Interessante sito da visitare a Pancalieri, occorre contattare il Comune per fissare appuntamento. In paese, da non perdere, l'antico mulino funzionante (adibito a bar) dove nel rio Angiale si possono ammirare papere e cigni bianchi. Martedi 18 settembre ore21,15 fuochi artificiali

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Ilaria V.
5/5

Assolutamente da visitare per l'amplissima scelta di prodotti a base di menta, alimentari e non alimentari. Tutto di ottima qualità.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Carla D. M.
3/5

Piccolo museo visitabile dietro appuntamento o nei giorni festivi, molto ben spiegato il ciclo produttivo della menta e di altre erbe officinali. Decisamente una visita piacevole

Go up