Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto

Indirizzo: Vicolo Manin, 58017 Pitigliano GR, Italia.
Telefono: 0564614230.
Sito web: museidimaremma.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 181 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto)

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) Vicolo Manin, 58017 Pitigliano GR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto)

  • Lunedì: 10–12:30, 14:30–16:30
  • Martedì: 10–12:30, 14:30–16:30
  • Mercoledì: 10–12:30, 14:30–16:30
  • Giovedì: 10–12:30, 14:30–16:30
  • Venerdì: 10–12:30, 14:30–16:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–12:30, 14:30–16:30

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto)

Ubicación e Información de Interés

El Museo Ebraico di Pitigliano, también conocido como el Antico Ghetto, se encuentra ubicado en el Vicolo Manin, 58017 Pitigliano GR, Italia. Este importante sitio histórico es fácilmente accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con ingresos, estacionamiento y toilettes adaptados. Adicionalmente, el museo es adecuado para familias con niños.

Características y Especialidades

El Museo Ebraico di Pitigliano es una especialidad en cuanto a museos se refiere. Este sitio destaca por su valor histórico-cultural y ofrece una experiencia única al visitante, ya que los ambientes del antiguo ghetto han sido excavados en el tufo. El lugar es imperdible para aquellos interesados en la historia y la cultura judía, así como en la arquitectura y el patrimonio local.

Opiniones y Media de Opinión

El Museo Ebraico di Pitigliano cuenta con 181 opiniones en Google My Business, con una media de 4.6/5. Los visitantes elogian el valor histórico-cultural del sitio, destacando cómo los ambientes han sido excavados en el tufo y describen la experiencia como única y memorable. Es un lugar que merece ser visitado tanto por su riqueza histórica como por su excepcional ubicación.

Recomendaciones para los Visitantes

  • Puede ser conveniente visitar el museo con guía turística para comprender mejor la historia y la cultura del lugar.
  • Es recomendable reservar previamente la visita, especialmente en temporada alta.
  • El museo cuenta con un restaurante, por lo que puede ser una excelente opción para disfrutar de una comida tradicional luego de la visita.

Contacto y Más Información

Para obtener más información o reservar una visita, puede ponerse en contacto con el museo directamente al teléfono 0564614230 o bien consultando su página web: museidimaremma.it. El sitio web proporciona amplia información sobre las visitas, horarios y cómo llegar al museo.

Recomendación Final

El Museo Ebraico di Pitigliano es una visita imprescindible para cualquiera que se encuentre en la región y que quiera adentrarse en la rica historia y cultura de esta comunidad. Con sus excelentes calificaciones y testimonios de visitantes, es un recorrido que no debes perderte. Contacta con ellos a través de su página web para planificar tu visita y sumergirte en la belleza y la importancia de este patrimonio cultural.

👍 Recensioni di Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto)

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Giuseppe G.
5/5

Il ghetto ebraico merita pienamente sia dal punto di vista storico-culturale che vedere gli ambienti scavati nel tufo

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Sergio I.
5/5

Imperdibile e unico nel suo genere visto che è scavato nel tufo

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Giuseppe T. (.
4/5

Quando si viene per la prima volta a Pitigliano non sì può non visitare questo museo ricco di storia e ben gestito dalla comunità. Il biglietto d’ingresso è di 5€ e per gli uomini che vogliono accedere alla Sinagoga è consigliabile portarsi un cappello oppure al costo di 1€ aggiuntivo all’ingresso forniscono la loro kippah.
Nel museo si possono visitare oltre la Sinagoga, la macelleria Kasher, il forno dee azzime, la cantina ed il bagno rituale tutto scavato nel tufo.

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
andrea M. B.
5/5

Non avevo mai visti nulla del genere.
Sono stati mescolati in questa mostra dolore ( campi dì concentramento con scene da tutti i giorni). Camere, tante camere scavate nella roccia per una vita “quotidiana ( se così si può chiamare)) degli ebrei a Pitigliano nel corso dei secoli!
Toccante ed emozionante!

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Marisa F.
5/5

La visita a Pitigliano, paese senza tempo che sotto l'abitato visibile nasconde una città invisibile, sotterranea e suggestiva si protrae con la visita alla piccola Gerusalemme, l'antico borgo ebraico con locali scavati all'interno del tufo. Visibili la tintoria, il forno delle azzime, il macello kasher, il bagno rituale, la cantina ed infine la Sinagoga. Non scordatevi il tipico dolce ebraico un impasto di miele e noci rivestito da una cialda sottilissima e chiamato "lo sfratto" creato dagli ebrei per ricordare le imposizioni subite a lasciare le proprie abitazioni da un editto del Granduca di Toscana, e concentrarsi nel ghetto. Esperienza indimenticabile.

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Gian C.
4/5

Già dall'ingresso si può capire come gli Ebrei non abbiano avuto vita facile. Le foto dei campi di concentramento appese alle pareti fanno da introduzione alla commovente visita.

Il ghetto è formato da diverse zone disposte su vari livelli. Le spiegazioni sui cartelli sono esaustive che riportano le informazioni sugli ambienti, sulla vita, la cultura e fatti avvenuti in quel posto per diversi anni

Peccato che il server non funzionava per avere maggiori informazioni.

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Jader G.
5/5

Tappa obbligatoria se si viene in visita a Pitigliano. Si ha accesso alla sinagoga e nei locali sotterranei dove la comunità ebraica svolgeva le loro attività

Museo Ebraico di Pitigliano (Antico Ghetto) - Pitigliano, Provincia di Grosseto
Giovi-56
4/5

Molto interessante, molto particolare e ben tenuto. Si visita da soli con la brochure che danno all'ingresso dove si trovano tutte le informazioni che servono stanza per stanza. Agli uomini e d'obbligo il copricapo per la sinagoga che viene fornito all'ingresso con una cauzione di 1 €

Go up