Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Bologna, 32, 10152 Torino TO, Italia.
Telefono: 0112179621.
Sito web: museo.lavazza.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4243 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Lavazza

Museo Lavazza Via Bologna, 32, 10152 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Lavazza

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Informazioni sul Museo Lavazza

Il Museo Lavazza è un luogo di interesse turistico ubicado in Indirizzo: Via Bologna, 32, 10152 Torino TO, Italia, che offre una visione interessante e divertente sulla storia del caffè nella città di Torino. Con un Telefono: 0112179621, potete contattarlo per ulteriori informazioni.

Sito web: museo.lavazza.com è il sito ufficiale del museo, dove potete trovare tutte le informazioni necessarie per visitarlo.

Il Museo Lavazza è una Specialità: Museo, Attrazione turistica che offre una varietà di attività e servizi per tutti i visitatori. Il museo è Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, quindi è facile da visitare per tutti, indipendentemente dalle esigenze speciali.

Il Museo Lavazza ha una Media delle opinioni: 4.6/5 su Google My Business, con 4243 recensioni che la valorizzano. I visitatori elogiano la sua bellezza e l'interesse delle postazioni interattive, come la "tazzina come telecomando" che rendono la visita ancora più particolare.

Il museo è ubicato in un'area facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dispone di un parcheggio a pagamento dietro. Il personale è gentile e disponibile, e il museo è accessibile a sedia a rotelle e passeggini.

👍 Recensioni di Museo Lavazza

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marika A. B.
5/5

Bellissimo museo che ha riportato lustro nella zona. Facilmente raggiungibile con i mezzi e disponibile un parcheggio a pagamento dietro. Museo interessante che ripercorre la storia del caffè nella nostra splendida città. Molto divertenti e interessanti le postazioni interattive con la tazzina come "telecomando" che rendono ancora più particolare la visita. Personale gentile e disponibile. Accessibile a sedia a rotelle e passeggini. Al termine possibilità di effettuare un assaggio presso la Lavazza Experience!

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
Andrea F. C.
5/5

Abbiamo visitato il museo ed è stata una bellissima esperienza, avrei preferito fare la visita guidata però sarà per un altra volta. Secondo me dovrebbero essere solo visite guidate perché ci si appassionerebbe di più anche al brand. Eccezionale il caffè finale offerto (me lo aspettavo ma è stato bello).
CONSIGLIATO

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
mangiafrangette
5/5

Il museo vale sicuramente il tempo per arrivare, giusto poco fuori dal centro a piedi, e il costo biglietto intorno ai 12 euro. È organizzato molto bene e i contenuti sono interessanti, interattivi, scritti e progettati molto bene, dalla storia dell'azienda alla produzione del caffè. Ci siamo divertiti molto!

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
Elena S.
4/5

Bella Esperienza per scoprire nel tempo come un brand sia diventato ciò che è adesso. Allestimento molto interessante, un viaggio immersivo su una delle bevande che ci scandiscono la giornata. Ottimo il caffè in degustazione.

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giuliano B.
5/5

Museo ben allestito sia con oggetti di un tempo sia con installazioni multimediali interessanti.
Informazioni concise e mai noiose, le sezioni sono originali e raccontano in modo chiaro la storia della Lavazza.
Alla fine della visita è offerta una degustazione di caffè, ottimo.
Il personale è stato sempre gentile e disponibile.
Lo store è pieno di libri interessanti, tazzine, caffè,oggetti ricordo.
La visita non richiede prenotazione, noi siamo arrivati alle 14 della domenica e siamo entrati subito, c'era poca gente.
Museo che merita assolutamente una visita

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dehn W.
5/5

Museo moderno, originale e interattivo. Quasi ogni zona del museo può diventare interattiva con l'apposita tazzina, si ripercorre la storia della famiglia Lavazza (a partire dalla prima generazione), dopodiché si racconta l'evoluzione che ha avuto il caffè venduto da Lavazza e non, la raccolta e le varie tipologie di packaging e miscele proposte al pubblico.

Il museo è molto curato in ogni dettaglio, le guide sono attente e molto cordiali nonché disponibili per approfondire qualche tema quando disponibile.

Abbiamo apprezzato anche la degustazione di caffè al piano terra, caffè freddo, caffè caldo in infusione e caffè sferificato con Vermouth di Torino e gocce di cioccolato.

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paolo D.
4/5

Il Museo Lavazza a Torino è un’esperienza imperdibile per gli amanti del caffè e della cultura italiana. Situato nel moderno complesso della Nuvola Lavazza, il museo offre un viaggio immersivo nella storia del marchio, dalla fondazione nel 1895 fino ai giorni nostri, passando per l’evoluzione della produzione del caffè e le celebri campagne pubblicitarie di Lavazza. La visita si sviluppa in cinque sezioni principali, tra cui Casa Lavazza, dedicata alla storia del fondatore Luigi Lavazza, e La Fabbrica, che illustra il processo di produzione del caffè, coinvolgendo i visitatori con installazioni interattive e multimediali. Uno degli aspetti più originali del museo è l’uso di una tazzina interattiva, che i visitatori utilizzano per attivare le postazioni e scoprire curiosità sulla produzione e il mondo del caffè. Tra le attrazioni principali, c’è anche la possibilità di scattare foto nei set delle pubblicità storiche con i personaggi iconici Caballero e Carmencita. La visita si conclude con una degustazione guidata nello spazio della Coffee Experience, dove si possono provare diverse preparazioni di caffè, inclusa una crema leggera pensata per i bambini.

Museo Lavazza - Torino, Città Metropolitana di Torino
Mauro G.
5/5

Molto bello, curato in ogni dettaglio. Si ripercorre la storia di com'è nata Lavazza, meravigliosi e perfetti esemplari di macchine del caffè d'epoca, tantissimi oggetti che tutti abbiamo visto negli anni negli spot pubblicitari, spot che vengono riproposti in un'area del museo, un tuffo nel passato! Alla fine della visita si può gustare un ottimo caffè, e ci mancherebbe!! Ho apprezzato la visita dal primo all'ultimo minuto.

Go up