Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12020 Castelmagno CN, Italia.
Telefono: 0171986110.

Specialità: Città fantasma, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Narbona di Castelmagno (L'Arbouna)

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) è un piccolo borgo situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. Situato a un'altitudine di 1.415 metri s.l.m., questo antico insediamento è conosciuto come "la Pompei occitana" per via delle sue caratteristiche architettoniche e storiche.

Indirizzo e contatti

L'indirizzo di Narbona di Castelmagno è 12020 Castelmagno CN, Italia. Potete contattare l'ufficio di informazioni turistiche al numero di telefono 0171986110.

Specialità e attrazioni

Narbona di Castelmagno è una città fantasma, un borgo abbandonato che conserva una testimonianza unica di come fosse la vita nelle Alpi occitane. La sua storia e le sue caratteristiche architettoniche lo rendono una attrazione turistica di grande interesse. Tra le specialità del posto, spicca il sito storico, che racchiude una ricca e affascinante collezione di capanne e abitazioni risalenti al XIX secolo.

Accessibilità e parcheggio

Narbona di Castelmagno è accessibile in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole e indipendente per tutti i visitatori. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'accesso al borgo storico.

Opinioni e media delle opinioni

L'azienda Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) ha ricevuto 41 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Secondo le recensioni, il luogo mantiene ancora la sua magia originale, con arredamenti e oggetti che testimoniano una vita durissima ormai scomparsa. La visita all'anello che parte da Campomolino e arriva a Narbona e alle altre frazioni restaurate fino al Colletto è un'esperienza unica e toccante che non deve essere assolutamente perduta.

Qualità e fascino di Narbona di Castelmagno

Narbona di Castelmagno è un vero e proprio scrigno di ricordi e testimonianze di una vita passata, che affascina e tocca profondamente chi visita questo antico borgo. La sua bellezza silenziosa e la sua atmosfera particolare, che mai risparmiano sui dettagli, fanno di Narbona di Castelmagno un luogo unico e indimenticabile.

👍 Recensioni di Narbona di Castelmagno (L'Arbouna)

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
Flavio V.
5/5

Erano 25 anni che non tornavo a Narbona, mi dispiace moltissimo vedere che lentamente le abitazioni stanno crollando. La magia del posto rimane immutata, vedere ancora gli arredamenti, con bottiglie, vasi, stoviglie lasciati da quasi 60 anni al loro posto fa effetto. La chiamano la Pompei occitana, una testimonianza di una vita, molto dura, che non esiste più. Bello fare l'anello che partendo da Campomolino sale a Narbona e continua verso le altre frazioni restaurate fino al Colletto.

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
Aldo P. P.
5/5

Si raggiunge dopo una camminata di un ora e mezza, in alcuni tratti ripida e con alcuni guadi. Fate attenzione ai cartelli di pericolo crolli. Siate prudenti. Comunque luogo affascinante.

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
katia B.
5/5

Bel borgo abbandonato a cui si arriva percorrendo un sentiero a piedi di circa un'ora e mezza da Colletto, abbastanza facile. Purtroppo la maggior parte delle baite sta crollando. Però molti arredamenti e attrezzi di vita quotidiana sono stati trasportati nel museo di Campomolino, da non perdere.

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
angelo V.
5/5

Un pezzo di storia pastorale !!
Un vero peccato vederlo così! La regione Piemonte dovrebbe intervenire per salvarlo

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
anna A.
5/5

Bellissimo posto con letti antiche quello che resta. Sembra di vivere una favola antica.. cmq meravigliosa. C'e tantissimo da camminare,da deve lasci la macchina.

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
Agostino G.
5/5

Luogo di riflessione per diversi motivi.
Le condizioni di vita in cui non molti anni fa si viveva.
L'abbandono, l'emigrazione, appena si è potuto andare in un posto migliore.
Nelle case ci sono ancora i mobili abbandonati...
Questo ci permette di capire che la ricerca di posti migliori in cui vivere ha sempre avuto come conseguenza la migrazione delle persone.
Come avviene oggi verso il nostro paese.
Merita una camminata.
Consiglio l'anello che parte e arriva al Colletto .

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
elio C.
5/5

Luogo suggestivo da vedere

Narbona di Castelmagno (L'Arbouna) - Castelmagno, Provincia di Cuneo
Valerio G.
5/5

Da andare assolutamente!!!! Bello immaginare la vita che FU......Più di 160 persone abitavano la borgata a iniz.900 ...Dal 1960 è disabitata e la natura la sta Riprendendo.Silenzio è Pace !posto per meditazione!!

Go up