Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: V. Antonio Bertola, 40, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 3474162809.
Sito web: ilpalazzodellaluce.com
Specialità: Spazio per eventi.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo della Luce

Palazzo della Luce

Indirizzo: V. Antonio Bertola, 40, 10122 Torino TO, Italia

Telefono: 3474162809

Sito web: ilpalazzodellaluce.com

Caratteristiche

Il Palazzo della Luce è un luogo unico e affascinante dove si può trascorrere una giornata di indimenticabile esperienza. Con la sua atmosfera accogliente e calorosa, è il perfetto luogo per eventi di ogni tipo, come matrimonii, birthday, conferenze e più. La sua location è particolarmente amata per la sua bellezza e la sua storia, con una scalinata con candele che cinta il palco e un soffitto stupendo che vi fa sentire come se fossi in un sogno.

Spazio per eventi

Il Palazzo della Luce è specializzato in spazi per eventi, ed è il luogo ideale per ogni tipo di evento. La sua capienza e la sua attrezzatura lo rendono ideale per conferenze, matrimonii, birthday e più. La sua atmosfera unica e la sua bellezza lo rendono un luogo indimenticabile per qualsiasi evento importante.

Opinioni dei clienti

Questa azienda ha 1142 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. I clienti hanno elogiato la sua atmosfera accogliente e calorosa, la sua bellezza e la sua storia. La maggior parte dei clienti hanno anche elogiato la voce narrante e la musica, mentre alcuni hanno richiesto un po' di aumento del volume. Alcuni clienti hanno anche commentato la presenza di fiori finti sul palco, ma in generale la maggior parte dei clienti hanno dichiarato che la loro esperienza era stata indimenticabile.

Informazioni utili

Il Palazzo della Luce è un luogo accessibile per chi ha bisogno di sedia a rotelle. Il parcheggio è disponibile a pagamento, sia in strada che gratuito. È importante notare che la sua location è facilmente raggiungibile a piedi o con mezzo pubblico.

Recomandazione

Se stai cercando un luogo unico e affascinante per un evento importante, il Palazzo della Luce è la scelta perfetta. Con la sua atmosfera accogliente e calorosa, la sua bellezza e la sua storia, è il luogo ideale per qualsiasi evento. Contatta il Palazzo della Luce attraverso il suo sito web per sapere di più e prenotare la tua esperienza

👍 Recensioni di Palazzo della Luce

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
Daniela B.
5/5

Molto emozionante , atmosfera molto accogliente , calorosa ... una bellissima esperienza che consiglio davvero . Tutto mi è piaciuto , dalla location , favolosa la scalinata con le candele , bellissima atmosfera , la sala con quel soffitto stupendo , la voce narrante molto spiritosa e di intrattenimento , la musica meravigliosa emozionante . L'unica cosa che non mi è piaciuta sono i fiori finti sul palco , io non li avrei messi ... e avrei gradito un pò più alto il volume ... ma ciò non toglie che è stata una bellissima esperienza vissuta con mia figlia .

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
Andrea
5/5

Il Palazzo della Luce di Torino, situato in via Antonio Giuseppe Bertola 40 di fronte al giardino La Marmora, è un monumento di interesse storico nazionale come notevole esempio di architettura tardo eclettica dei primi anni del Novecento, influenzata da elementi tipici del Barocco e del Liberty. Progettato nel 1915 dall'architetto Carlo Angelo Ceresa (1870-1923), l'edificio di 21000 metri quadri era destinato a diventare la nuova sede della Cassa di Risparmio di Torino tuttavia i lavori rimasero incompiuti fino al 1925, quando la Società Idroelettrica Piemontese (SIP) acquisì l'immobile e ne completò la costruzione nel 1928, destinandolo ai propri uffici.
Nel 1929, il salone d'onore al primo piano fu teatro dell'inaugurazione ufficiale di "Radio Torino", segnando l'inizio delle prime trasmissioni radiofoniche pubbliche dalla città.
Dopo la nazionalizzazione dell'industria energetica negli anni '60 del secolo scorso, il palazzo divenne proprietà dell'Enel. In tempi più recenti, un fondo immobiliare ha avviato un'importante opera di riqualificazione architettonica, trasformando gli spazi interni in uffici con soffitti alti 7 metri siti al piano nobile e appartamenti di lusso con terrazzi di oltre 150 metri quadri ai piani alti, pur mantenendo nelle parti comuni molti degli elementi storici e architettonici che caratterizzano l'edificio.
La facciata del palazzo, ispirata a quella di Palazzo Madama, gli valse il soprannome di "piccola Madama" tra i torinesi. L'aspetto scenografico è arricchito, secondo il tipico gusto eclettico, da colonne con capitelli corinzi, cornici marcapiano, finestre con timpani e chiavi di volta e molti altri elementi tratti dall'architettura classica. Due gruppi scultorei, rappresentanti le allegorie dell'Industria e del Lavoro, opera dell'artista Edoardo Rubino, dominano la sommità dell'edificio.
All'interno, il palazzo vanta un maestoso scalone marmoreo che conduce al piano nobile, dove si trova un ampio salone caratterizzato da una volta a cassettoni con rosoni in stucco. Questo spazio, originariamente utilizzato per celebrazioni pubbliche e private, è stato recentemente restaurato per riportarlo al suo splendore originale.
Oggi, il Palazzo della Luce rappresenta una fusione tra il fascino di un edificio storico monumentale e le esigenze moderne ed ospita eventi ed esposizioni oltre ad offrire spazi abitativi esclusivi nel cuore di Torino.

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sammy E.
5/5

Esternamente è un bellissimo palazzo degli anni Venti del secolo scorso, il cui prospetto si affaccia su un giardino alberato. All'interno è un miscuglio di stili non ben definiti. Vale, comunque, la pena visitarlo.

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
Egle B.
5/5

Magnifica esperienza, coinvolgente ed emozionante, con i bravissimi musicisti dell'Elixir Ensemble e le colonne sonore strepitose di Ennio Morricone e molti altri film famosi. Location stupenda e suggestiva ambientazione. Bravi anche i giovani dello staff di accoglienza.

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
carlo T. ?.
4/5

Progettato nel 1915, con splendida facciata di stile Juvarriano fine ottocentesco.
E ricordato dai torinesi come il palazzo dell'enel.

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giulia G.
5/5

Ho assistito allo spettacolo "candle night" sui classici di Halloween. La performance, tenuta dal quartetto "Elixir Ensemble", è durata un'ora e 10 minuti, super puntuali. Sono stati bravissimi! Lo spettacolo è stato emozionante e l'atmosfera era horror ma anche simpatica e coinvolgente. Da rivedere molto volentieri!

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
Daniela R.
5/5

Bellissima esperienza. Un'ottima esecuzione in un'atmosfera suggestiva e romantica. Da ripetere sicuramente

Palazzo della Luce - Torino, Città Metropolitana di Torino
E. P.
4/5

Questa è una recensione che riguarda nella fattispecie Enlightenment, l'evento svolto nel Palazzo della Luce di Torino.
Prima i pro. Lo spettacolo è meritevole in quanto si avvale di ogni parametro di bellezza possibile, dalla musica classica senza tempo di Vivaldi, alle immagini oniriche ed evocative di luci proiettate in un contesto di notevole imponenza. Questa fusione permette di immergersi per mezz'ora in una dimensione sinestetica. L'esperienza sensoriale risulta effettivamente raffinata per il connubio dell'arte digitale adattata sulla musica e per la storia e l'architettura del luogo.
Le motivazioni, invece, per cui lo spettacolo potrebbe essere considerato, se non propriamente deludente, comunque meno sbalorditivo di quello che ci si sarebbe potuti aspettare (considerando le immagini e le descrizioni che lo promuovevano come evento unico e stupefacente) si possono riassumere nel fatto che tutta l'esperienza alla fine consiste in proiezioni di immagini e musica registrata. Ed il che ovviamente riduce l'impatto emotivo, deprivandolo di un'autentica sensazione di unicità. Pur essendo visivamente affascinante, quindi, potrebbe non giustificare il costo del biglietto per alcuni, soprattutto se si considera che l'evento si basa principalmente sull'uso di una tecnologia relativamente comune. Ciò detto, personalmente, anche se non l'ho trovata "oltremodo fantastica" come me l'ero immaginata, Enlightment resta sicuramente uno dei migliori modi di impiegare un pó del proprio tempo e una quindicina di euro. Un bel sogno ad occhi aperti nelle Sale del Palazzo della Luce vale sempre e comunque, anche se non è incredibile come avremmo voluto.

Go up