Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Serre, 10060 Pinasca-dubbione TO, Italia.

Specialità: Ponte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 125 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ponte di Annibale

Ponte di Annibale Via Serre, 10060 Pinasca-dubbione TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte di Annibale

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte di Annibale: Un Tesoro Nascosto in Piemonte

Indirizzo: Via Serre, 10060 Pinasca-dubbione TO, Italia

Il Ponte di Annibale è un monumento storico situato nella piccola frazione di Dubione, in provincia di Torino. Questo ponte ad arco, che sorge lungo la via dei Romani, è noto per essere stato attraversato dall'esercito di Annibale durante la seconda guerra punica.

Specialità e Caratteristiche

Specialità: Ponte

Il ponte è caratterizzato da un'impronta unica e scenografica, che lo rende una attrazione non solo per gli storici ma anche per i turisti. La sua struttura in pietra e la sua architettura antica lo rendono un tesoro nascosto del Piemonte.

Accessibilità

Altri dati di interesse: L'ingresso è accessibile anche alle sedie a rotelle, dimostrando la volontà di rendere questo posto accessibile a tutti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le sedie a rotelle, facilitando la visita a chiunque voglia scoprire questo gioiello storico.

Opinioni e Valutazioni

Opinioni: Questa azienda ha ricevuto 125 recensioni su Google My Business, testimonianza del suo appeal turístico.

Media delle opinioni: Con una valutazione di 4.4/5, il Ponte di Annibale riceve lodi per la sua bellezza, la sua storia e l'ambiente che circonda il monumento. Molti visitatori sottolineano l'importanza di visitare questo ponte se si è nella zona, e alcuni lo definiscono "un must-see".

Le recensioni parlano di un presepe meccanizzato che si trova vicino al ponte, aggiungendo un tocco extra di fascino a questa destinazione. Visitatori e residenti locali concordano nel dire che il ponte è meritevole di una visita, sia per la sua bellezza che per la sua storia.

Il ponte non solo rappresenta un importante momento storico, ma anche un luogo che ispira e delizia gli occhi. Se sei uno storico, un appassionato di architettura o semplicemente ami la bellezza naturale, il Ponte di Annibale è sicuramente un luogo che merita di essere visitato.

👍 Recensioni di Ponte di Annibale

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Giulia F.
5/5

Questo bellissimo presepe meccanizzato si trova a Dubione frazione di Pinasca (Torino) da non perdere è aperto fin a domani!!!

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Massimo M.
4/5

Caratteristico e scenografico ponte, merita una visita se si passa in zona

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
marcello
2/5

Ponte suggestivo del vecchio borgo di Dubbione... potrebbe essere molto bello se solo fosse curato. piante secche e morenti, erbacce e disordine rendono questo posto una triste realtà di un comune a cui non importa né dei propri abitanti, tantomeno dei visitatori.

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Adriano G.
4/5

Storico ponte ad arco su cui dicono sia passato Annibale con i suoi elefanti

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Salvatore G.
4/5

posto caratteristico, si gode di una fantastica vista soprattutto in inverno quando il paesaggio tutto intorno è imbiancato... non conosco la leggenda da cui deriva il suo nome ma di certo sarà interessante. Se vi trovate nelle vicinanze fateci un salto (non dal ponte naturalmente ahahah)

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Roberto B.
3/5

Mentre gli storici discutono se Annibale abbia attraversato le Alpi al Moncenisio o al Piccolo San Bernardo, la tradizione popolare non ha dubbi. Nel 218 a.c. il generale cartaginese, coi suoi elefanti, ha attraversato proprio questo ponte. Ovviamente non c'è nessuna prova di questo passaggio. L'unica cosa certa è che il ponte si trovava sul percorso dell'antica strada che da Pinerolo risaliva la valle verso il Delfinato. La sua costruzione risale al X o XI secolo, è in pietra locale, con ina sola arcata a "schiena l'asino".

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Tony P.
5/5

Bello..ma stupenda è la. Via dei presepi...nel Borgo...da vedere

Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Danila T.
3/5

Ponte suggestivo e ben fatto

Go up