Proloco Ponderano - Ponderano, Provincia di Biella
Indirizzo: Via G. Mazzini, 28, 13875 Ponderano BI, Italia.
Telefono: 3388534646.
Sito web: prolocoponderano.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Proloco Ponderano
Proloco Ponderano: un evento sinónimo de arte, cultura e inclusión
La Proloco Ponderano, con sede in via G. Mazzini, 28, 13875 Ponderano BI, Italia, è un luogo di incontro e di culturale che ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori. Il suo teléfono es el 3388534646 y su sitio web es prolocoponderano.it.
La Proloco Ponderano è un'associazione che si occupa di organizzare eventi, gite e attività con l'obiettivo di promuovere la cultura e il turismo nel territorio. È un'organizzazione che lavora nel quadro del progetto per valorizzare il paesaggio e il territorio di Ponderano e offrire esperienze uniche ai suoi visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che rendeaccessibile a tutti.
"Questo è il luogo dove siamo accomunati nel comune amore per la cultura e il territorio. Il nostro obiettivo è quello di creare un'atmosfera di inclusione e di condivisione, dove ognuno possa trovare qualcosa di nuovo e divertente. Non vediamo l'ora di vedere cosa ci riservate l'anno prossimo" - Paolo, visitatore.
Caratteristiche:
| Caratteristiche | Dettagli |
|-----------------|----------|
| Ubicazione | Via G. Mazzini, 28, 13875 Ponderano BI, Italia |
| Telefono | 3388534646 |
| Sito web | prolocoponderano.it |
| Ingresso | Accessibile in sedia a rotelle |
| Parcheggio | Accessibile in sedia a rotelle |
Ogni anno, la Proloco Ponderano organizza una serie di eventi e manifestazioni che attirano visitatori da tutta la regione. La sua storia e la sua missione hanno contribuito a creare un senso di comunità e di inclusione tra i residenti e i visitatori.
La prossima volta che sei nel territorio, non potrai fare a meno di visitarla. Puoi contattarli attraverso il loro sito web o chiamandoli al loro numero. Sarà un'esperienza inestimabile.