Santuario della Madonna del Carmine - Prunetto, Provincia di Cuneo
Indirizzo: SP212, 14, 12077 Prunetto CN, Italia.
Telefono: 3358175067.
SpecialitĂ : Santuario.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
đ Posizione di Santuario della Madonna del Carmine
Certo, ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Madonna del Carmine, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:
Il Santuario della Madonna del Carmine: Un Tesoro Artistico nel Cuore di Prunetto
Il Santuario della Madonna del Carmine, situato in via SP212, 14 a Prunetto (CN), è un luogo di profonda spiritualitĂ e unâimportante testimonianza artistica. Lâindirizzo preciso è: Indirizzo: SP212, 14, 12077 Prunetto CN, Italia. Per informazioni o prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 3358175067. Nonostante non disponga di una pagina web dedicata, il Santuario è facilmente raggiungibile e offre unâesperienza significativa per i visitatori.
Caratteristiche e Storia
Questo piccolo santuario, nonostante le sue dimensioni modeste, custodisce un patrimonio artistico di inestimabile valore. La sua storia è profondamente legata alla fede popolare e alla devozione mariana. La struttura, pur mantenendo le sue origini secolari, è stata oggetto di importanti restauri e ampliamenti, culminati nella realizzazione di affreschi di eccezionale bellezza che ne fanno un punto di riferimento nel territorio circostante. La sua posizione panoramica offre una vista mozzafiato sulla valle, creando unâatmosfera suggestiva e rilassante.
Posizione e AccessibilitĂ
Il Santuario si trova in un contesto naturale di grande bellezza, immerso nel verde delle colline piemontesi. La sua vicinanza al Castello di Prunetto rende la visita particolarmente interessante, offrendo la possibilitĂ di esplorare un altro importante sito storico-artistico. Un elemento fondamentale per garantire lâaccessibilitĂ a tutti è la presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che facilita l'arrivo per chi necessita di tale assistenza.
UnâEsperienza Artistica Unica
Lâinterno del Santuario è un vero e proprio scrigno di opere dâarte. Gli affreschi, perfettamente conservati, rappresentano scene sacre e figure religiose con una maestria tecnica e una vivacitĂ cromatica che catturano immediatamente l'attenzione. La cura dei dettagli e la sapienza degli artisti che hanno realizzato queste opere testimoniano la profonda devozione e l'amore per l'arte che hanno animato questo luogo. La possibilitĂ di ricevere una visita guidata gratuita offre lâopportunitĂ di approfondire la conoscenza della storia del Santuario e del suo ricco patrimonio artistico.
Altre Informazioni Utili
Il Santuario è un luogo ricco di simbolismo, dove sono custodite numerose ex voto, testimonianze tangibili della fede dei fedeli. Molte di queste reliquie risalgono alla Seconda Guerra Mondiale, offrendo uno sguardo sulla storia del luogo e sulla profonda devozione della comunità . La manutenzione del terreno circostante è curata con attenzione, creando un ambiente accogliente e piacevole per i visitatori.