Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova

Indirizzo: Via Sette Chiese, 35043 Monselice PD, Italia.
Telefono: 042972130.
Sito web: collieuganei.it
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 154 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario Giubilare delle Sette Chiese

Santuario Giubilare delle Sette Chiese Via Sette Chiese, 35043 Monselice PD, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Giubilare delle Sette Chiese

  • Lunedì: 08:30–17:30
  • Martedì: 08:30–17:30
  • Mercoledì: 08:30–17:30
  • Giovedì: 08:30–17:30
  • Venerdì: 08:30–17:30
  • Sabato: 08:30–17:30
  • Domenica: 08:30–17:30

Certamente, ecco una presentazione completa del Santuario Giubilare delle Sette Chiese, formulata in modo cordiale e informativo:

Il Santuario Giubilare delle Sette Chiese: Un’Esperienza Unica

Il Santuario Giubilare delle Sette Chiese è una luogo di culto e un’importante attrazione turistica situata nel cuore del territorio collinare del Veneto, precisamente a Monselice, in provincia di Padova. Si tratta di un complesso architettonico di notevole bellezza, che incarna una storia ricca di significati e offre una vista mozzafiato. L'indirizzo preciso è Via Sette Chiese, 35043 Monselice PD, Italia. Per maggiori informazioni, potete contattare il numero di telefono 042972130 oppure visitare il sito web ufficiale: collieuganei.it.

Posizione e Caratteristiche

Il Santuario, come suggerisce il nome, è costituito da sette chiese, ognuna con una storia e uno stile architettonico distintivo. La sua posizione, leggermente fuori dal centro storico di Monselice, offre un’atmosfera di pace e tranquillità, lontana dalla folla. L'accesso al santuario è reso piacevole da una breve passeggiata in salita, un percorso che permette di apprezzare appieno il paesaggio circostante.

Architettura: Le sette chiese rappresentano diversi periodi storici, con elementi di architettura romanica, gotica e rinascimentale.
Vista panoramica: Il punto più alto del complesso offre una vista spettacolare sulla campagna circostante, un panorama particolarmente suggestivo al tramonto, come evidenziato da diverse testimonianze.
Significato religioso: Il santuario è legato alla visita di San Francesco d'Assisi nel 1216, un evento che ha dato origine alla tradizione delle sette chiese.

Informazioni Utili

Il Santuario Giubilare delle Sette Chiese vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business (154 recensioni, con una media di 4.5/5), testimonianza della sua popolarità e del valore che offre ai visitatori. L’ambiente è curato e accogliente, invitando alla riflessione e alla scoperta.

Cosa Aspettarsi

La visita al Santuario è un’esperienza che va oltre la semplice contemplazione di edifici antichi. È un'immersione nella storia, nella spiritualità e nella bellezza del territorio. La sua posizione strategica, facilmente raggiungibile dal centro di Monselice, lo rende un punto di riferimento ideale per chi desidera esplorare le meraviglie del territorio collinare padano-veneto.

Consigli per la Visita

Per una pianificazione ottimale della vostra visita, vi consigliamo di:

Consultare il sito web collieuganei.it per informazioni dettagliate sugli orari di apertura e gli eventi speciali.
Indossare abbigliamento comodo, adatto a una passeggiata in salita.
Portare con voi una macchina fotografica per immortalare i panorami mozzafiato.

👍 Recensioni di Santuario Giubilare delle Sette Chiese

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
Nicola D. M.
5/5

Luogo panoramico non affollato, ideale per una breve passeggiata in salita dal centro di Monselice, ubicato molto vicino al centro storico. Molto bello il panorama al tramonto.

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
Ely B.
5/5

Lasciando la piazza centrale di Monselice alle nostre spalle, la salita lungo la via del Santuario è costellata da case antiche, storia e un paesaggio da favola.... La città con il Duomo, la frenesia, ogni cosa diventa piccola, piccola e le mura fanno da cornice ad un panorama mozzafiato... Romantico e scenografico, il Santuario si apre ai nostri occhi, dopo avere attraversato tutte le 7 chiesette votive. Da tornare mille volte, solo per riscoprire la bellezza di questo piccolo itinerario.... Consigliatissimo, non solo per chi non lo ha mai visitato, ma per tutti...

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
Filippo S.
5/5

Bellissima esperienza, Santuario contiene molto reliquie di Santi importanti, luogo di massima importanza spirituale.
Sulle pendici del Colle della Rocca, oltrepassata la chiesa di S. Giustina, si trova il più importante complesso monumentale religioso di Monselice: il Santuario Giubilare delle Sette Chiese.
Le chiese votive sono frutto del progetto di Pietro Duodo, nobile veneziano che aveva già edificato in questo luogo la propria residenza, con annessa cappella privata. Nel 1605 egli ottiene da Papa Paolo V il permesso di edificare ed intitolare le chiese come le sette maggiori basiliche romane, ottenendo il medesimo privilegio dell'Indulgenza Plenaria.
Le capelle sono in realtà sei: la sesta, avendo due intitolazioni (Santi Pietro e Paolo) funge infatti da sesta e settima, mentre alla fine del percorso troviamo la Chiesa di San Giorgio.
Il complesso, realizzato dall'architetto Vincenzo Scamozzi, rappresenta la Città Santa in miniatura, a cui si accede tramite un portone monumentale sormontato dalla scritta “Romans Basilicis Pares”, che introduce alla via romana.
Nelle sei piccole cappelle si trovano sei tele: cinque di Palma il Giovane (1548-1628) e una attribuita a Carlo Loth, che raffigurano le basiliche romane corrispondenti alle titolazioni di ciascuna cappella.
La chiesa di S. Giorgio conclude e racchiude il significato di tutto il percorso devozionale. Qui nel 1651 vengono portati da Roma i corpi di tre martiri e numerose reliquie. L'arrivo di nuove cospicue reliquie nel 1713 induce la famiglia Duodo ad aggiungere a fianco della chiesa un vero e proprio santuario in cui conservare i Corpi Santi.

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
ShadowOfBloodITA
5/5

Anche queste chiese furono costruito intorno al 600' , sono 7 ognuna dedicata a una persona o un santo credo. Molto veloci da vedere e molto anche belle anche, per entrare non c'è bisogno di nessun biglietto e sono aperte tutto il giorno, si trovano vicino alla Villa Duodo e consiglio di andare a vederle.

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
loren
4/5

Spettacolare passeggiata sopra Monselice, in pochi passi una vista mozzafiato. Lungo il percorso, ci sono appunto le sette chiesette che si susseguono fino ad arrivare a Villa Duodo, non visitabile, e alla Chiesa maggiore dedicata a S.Giorgio. Un po' tenebrosa, ove riposano, in vista, le spoglie di martiri e santi come San Valentino. Entrata libera, orario esteso a tutti il giorno in estate. Peccato non sia, per ora, possibile proseguire il percorso fino su alla Rocca, e... non pensare di mettere una fontanella per dissetare col caldo estivo i poveri viandanti!

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
Simone B.
5/5

Facile passeggiata adatta a tutti, basta fare attenzione al pavé.
Le prime sei chiesette sono semplici, mentre la chiesetta di San Giorgio è affrescata e custodisce delle reliquie di alcuni santi.
Bel panorama su Monselice

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
Gianfranco M.
5/5

Ideato e costruito da Vincenzo Scamozzi su commissione dei nobili veneziani Duodo tra il 1605 e il 1615. In quello stesso periodo i Duodo fecero costruire sei cappelle, lungo il pendio del colle, ottenendo da papa Paolo V la concessione delle stesse indulgenze accordate ai pellegrini che si recavano in pellegrinaggio alle sette basiliche maggiori in Roma. Le sei cappelle ospitano cinque pregevoli pale di Jacopo Palma il Giovane mentre in quella cointitolata ai santi Pietro e Paolo, vi è una pala attribuita al pittore bavarese Giovanni Carlo Loth.

Santuario Giubilare delle Sette Chiese - Monselice, Provincia di Padova
alisei. N.
4/5

Questo santuario si trova all’interno della villa di Pietro Duodo (c’è tanto di cancello) , un nobile veneziano che qui risiedeva intorno al 1600. Una volta superato il cancello, ecco apparire sulla sinistra le cappelle, una di seguito all’altra, all’interno delle quali sono presenti delle tele raffiguranti le maggiori basiliche romane. La cappelle, che non sembrano particolarmente curate, sono disposte secondo un cammino che porta verso il Santuario che si trova alla fine del percorso sulla destra. Si tratta di una piccola chiesa di San Giorgio (Il Santuario) dove sono conservati i corpi di tre martiri + numerose reliquie, chiesa eretta sempre da Pietro Duodo e affiancata alla bella villa non visitabile perché privata.

Go up