Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Borgata Santa Maria, 18, 10085 Pont Canavese TO.

Sito web: comune.pontcanavese.to.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario Santa Maria in Doblazio

Santuario Santa Maria in Doblazio Borgata Santa Maria, 18, 10085 Pont Canavese TO

Santuario Santa Maria in Doblazio

Il Santuario Santa Maria in Doblazio, situato nell'affascinante Borgata Santa Maria 18 a Pont Canavese TO, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Questo santuario è noto per la sua specialità e offre una spaziosa area di parcheggio accessibile per sedie a rotelle, rendendo ugualmente accessibile a tutti.

Caratteristiche e ubicazione

  • Possiede una posizione panoramica e strategica, con un campanile che è stata una vecchia torre di avvistamento.
  • È perfettamente in linea con la torre Ferranda e la Rocca di Re Auduino.
  • Nei pressi del santuario si trova un piccolo cimitero risalente all'800.
  • Dopo la venuta di Napoleone, è stato creato un "Ossario" per raccogliere le ossa dei defunti seppelliti nei dintorni per più di 900 anni.

Informazioni e consigli

Il Sito web del Santuario fornisce dettagli aggiornati e informativi su orari di apertura, attività e eventi, rendendo facile pianificare una visita. Con una media di 4.8/5 basata su 25 recensioni su Google My Business, questo santuario è chiaramente un luogo di grande importanza e fascino.

Recomendazione finale

Se sei alla ricerca di una esperienza unica e significativa, il Santuario Santa Maria in Doblazio è un must vedere. La sua location panoramica, la storia e la spiritualità offerte, combinati con l'accessibilità per tutti, lo rendono un posto speciale. Visita il loro sito web per ulteriori dettagli e pianifica una visita per immergerti in questa esperienza unica.

👍 Recensioni di Santuario Santa Maria in Doblazio

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Rino G.
5/5

Posizione ponoramica e strategica, il campanile è una vecchia torre d' avvistamento . Perfettamente in linea con la torre Ferranda e la Rocca di Re Auduino.
Nei pressi di trova un piccolo cimitero dell' 800. Dopo la venuta di Napoleone hanno creato un "Ossario " radunando le ossa dei defunti seppelliti nei dintorni x più di 900 anni .

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Vik C.
5/5

La chiesa sorge su un altura che sovrasta la cittadina di Pont è costruita sicuramente su un insediamento neolitico e romano, il campanile sicuramente era una torre di guardia infatti è di forma rotonda, l’interno è molto bello alle pareti quadri e statue di pregiata fattura, dietro la chiesa si può visitare l’ossario

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
B L.
5/5

Una delle chiese più antiche del Nord Italia dedicata a Santa Maria
Credo forse la più antica in assoluto
Esiste ancora prima dell'anno 1000
È un luogo prezioso, mistico, si respira il Divino ed è davvero una piccola chiesa meravigliosa

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Nuriyev S.
5/5

Questa chiesa è molto bella e misteriosa! Dispone di un parcheggio, un bellissimo panorama di Pont Canavese e inoltre dispone di un ossario! Un luogo definito sacro e ad essere onesto un po’ spaventoso dato che queste ossa sono state ritrovate sotto la chiesa durante la scoperta! Sono molto antiche e hanno oltre 400 anni! Wow! Un posto sicuramente da visitare!

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Chiara R.
4/5

Posto molto suggestivo. La chiesa è facilmente raggiungibile e dispone anche di un piazzale per parcheggiare. Il panorama è spettacolare quanto il mistero storico che il posto stesso emana. È solitamente sempre aperta, così come anche l'ossario; in caso contrario è possibile citofonare a Padre Franco che vive lì, sempre molto disponibile.
Fuori dal piazzale, con la chiesa alle spalle, girando a destra è possibile avvistare il cartello "Sangiapiana" e a pochissimi metri, lungo quella stradina, c'è un vecchio cimitero che, a mio parere, merita una visita.
Un breve gita piacevole, in 30 minuti si visita tutto. Consigliato magari per chi scende (o sale) da/a Frassinetto.

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Marco R.
4/5

Passeggiata da Pont Canavese al Santuario di Santa Maria di Doblazio. 15 minuti circa a partire dalla piazzetta Sant'Anna del quartiere di Oltresoana di Pont Canavese. La salita è un po ripida ma se presa con calma riserva un bel panorama. Purtroppo occorre percorrere la strada asfaltata. Lungo la salita è consigliabile soffermarsi sulla natura ai bordi della strada che riserva piccole piacevolezze visive. Giunti nel piazzale ai piedi del Santuario si può proseguire a sinistra e dopo pochi metri imboccare la stradina asfaltata per la borgata Sangiapiana. A circa 50 metri si trova un antico cimitero visitabile con lapidi risalenti alla seconda metà del 1800. Foto suggestive ed epitaffi che raccontano molto dell'epoca.

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Carlo R.
5/5

VISTA PANORAMICA

Arrivati a Pont Canavese si prende la strada che porta a Frassinetto.
Il Santuario si trova poco dopo la deviazione in una posizione stupenda.
A ben pensarci quasi tutti i luoghi religiosi, così come i cimiteri, sono posti in luoghi di meditazione che ti fanno sentire più vicino al supremo …
Internamente la chiesa è stupendamente dipinta e affrescata, ma come avrete possibilità di notare, non è particolarmente simmetrica, più simile ad un parallelogramma
Oltre alla torre campanaria squadrata, c’è una bellissima torre tonda e questa lascia immaginare che inizialmente in questo luogo di fosse un posto di guardia con tale torre d’avvistamento.
Ristrutturata nell’anno mille, ricostruita nel 1600 sembra che abbia origini ben più lontane … secondo la tradizione, a cui accenna un’iscrizione posta sull'arco del presbiterio, sarebbe la prima chiesa eretta in alta Italia ad onore della Madre di Dio, la terza della cristianità … sarà vero …?!
È anche possibile visitare l'ossario dove sono state raccolte le ossa sparse nei vari cunicoli ed un breve tratto di questi. La restante parte dei cunicoli è chiusa perché pericolante. Infatti sotto questa chiesa si eseguirono sepolture fino alla rivoluzione francese, ma dall’editto napoleonico che obbligava le ad effettuare le sepolture lontane dai luoghi abitati (per motivi di igiene), venne predisposto il cimitero, ormai in disuso dal 1929, che si vede poco lontano sulla strada che sale a Frassinetto.
Fermatevi sotto al portico davanti al portale principale … da lì godrete di uno splendido panorama e vi rilasserete completamente.

Santuario Santa Maria in Doblazio - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Corrado P.
5/5

Bello anche il punto panoramico su Pont Canavese.

Go up