Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via delle Cascine, 41, 50144 Firenze FI, Italia.
Telefono: 055362067.
Sito web: teatropuccini.it
Specialità: Teatro, Bar.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto alle famiglie, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2249 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Teatro Puccini

Introduzione al Teatro Puccini

Il Teatro Puccini, situato all'Indirizzo: Via delle Cascine, 41, 50144 Firenze FI, Italia, è un luogo prestigioso e accogliente dove si svolgono spettacoli teatrali di elevata qualità. Il teatro è facilmente raggiungibile grazie al telefono e la página web, che forniscono informazioni dettagliate sui spettacoli in programma e sui servizi offerti.

Caratteristiche e servizi offerti

  • Specialità: Teatro, Bar
  • Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto alle famiglie, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.

Il Teatro Puccini è noto per la sua eccellente acustica e per la varietà di spettacoli che propone, dai classici ai nuovi talenti del teatro italiano. Inoltre, il teatro si distingue per la sua attenzione verso i bisogni delle persone con disabilità, offrendo servizi accessibili come il bagno, l'ingresso e il parcheggio in sedia a rotelle.

Opinioni e considerazioni

Con una media di 4.3/5 su 2249 recensioni su Google My Business, il Teatro Puccini è ampiamente apprezzato dalla comunità per la qualità degli spettacoli e l'attenzione ai dettagli. Un visitatore ha rilevato che la buona acustica del teatro è particolarmente apprezzata da chi ha problemi di udito, come nel caso di una recensente che ha espressamente menzionato la qualità di questo aspetto.

Un'altra recensione elogiativa riguarda il giovane attore Edoardo Prati, che ha ricevuto lunghi applausi per la sua interpretazione. Questo esempio sottolinea la capacità del Teatro Puccini di promuovere e valorizzare nuovi talenti della scena teatrale italiana.

Un'esperienza unica da non perdere

Il Teatro Puccini è un luogo vivace e dinamico che merita una visita. Se stai cercando un'esperienza teatrale indimenticabile in un ambiente accogliente e accessibile, il Teatro Puccini è la tua destinazione. Non esitare a contattarli tramite la página web o al telefono per informazioni sui prossimi spettacoli e prenotare i tuoi posti.

Conclusione

Il Teatro Puccini rappresenta un punto di riferimento culturale per la città di Firenze e oltre. Con la sua programmazione variegata e i servizi inclusivi, il teatro si impegna a offrire un'esperienza di spettacolo di qualità a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di immergerti nel mondo del teatro grazie al Teatro Puccini.

👍 Recensioni di Teatro Puccini

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Lorenza G.
5/5

Ci sono sempre begli spettacoli al Teatro Puccini di Firenze, dove, fortunatamente per me che ho problemi di udito, c'è una buona acustica. Questa volta, essendo incuriosita dal giovane Edoardo Prati, formidabile ragazzo che ama fortemente la letteratura, in particolare quella classica, sono andata al suo spettacolo: ammirevole davvero questo giovanissimo uomo che ha ricevuto giustamente lunghi applausi. Ho altre prenotazioni nell'immediato futuro a questo teatro

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Massimo S.
3/5

Il Puccini di Firenze (zona Cascine), rappresenta la scelta di voler continuare una impresa culturale di una città che ha dato tanto al teatro italiano. Nel foyer campeggia una bella immagine fotografica dei direttori che si sono alternati alla guida artistica, dove domina la figura di Sergio Staino, fondatore del Teatro Puccini-Teatro Stabile della Satira e della Contaminazione dei Generi. Un bar all'ingresso riporta il pubblico in una atmosfera d'altri tempi. Parcheggi difficili ma non troppo. Lo stabile è parte di uno smantellato della vecchia manifattura tabacchi, oggi parzialmente riconvertita in polo culturale con musei, negozi e ristoranti

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Alessio B.
5/5

Frequento spesso questo teatro che reputo tra i migliori a Firenze per la programmazione proposta.
Questa volta ho apprezzato lo spettacolo karma di Gaia Aprea e Andrea Bosca. Un'ora e mezzo di grandi riflessioni in tono drammatico e talvolta comico sul senso della vita, sul percorso di crescita che noi siamo chiamati a fare su questa terra attraverso tante esperienze di nascite fino al raggiungimento dell'illuminazione dello spirito. In questo periodo difficile che tutti viviamo, ritornare a pensare al senso della vita, può sicuramente servire.

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Andrea C.
4/5

È uno dei grandi poli teatrali fiorentini, interessante fin dalla sua concezione architettonica. In cartellone accoglie spesso spettacoli inusuali e intrattenenti. Abbastanza comoda la ricerca di parcheggi prossimi alla struttura

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
alessandra P.
5/5

456 di Mattia Torre; spettacolo molto bello dove si respira l'affetto degli attori per l'autore che purtroppo non c'è più....bravissimi bravissimi tutti. Non è facile recitare in una lingua stralunata e inventata , una specie di gramelot.. sì ride molto e si riflette anche molto; sulla famiglia, sulla società chiusa e diffidente.

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
I&f A. C. A.
5/5

"Il Posto giusto"
Uno spettacolo itinerante sulla rinascita dopo la dipendenza.
Synlab e San Patrignano portano in scena il 14 e 15 maggio 2024 al Teatro Puccini di Firenze lo spettacolo "Il Posto giusto".
Protagonisti gli ospiti della comunità di San Patrignano.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Firenze.
Martedì 7 maggio 2024, sempre al Teatro Puccini, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale.
Sono intervenuti :
Emanuele Domingo, ESG manager di SYNLAB in Italia
Nicola Armentano consigliere del Comune di Firenze
Roberto Cagliero, consigliere delegato San Patrignano e amministratore dell’area prevenzione
Annamaria Carletti, Presidente dell’Associazione “Gruppo 13 contro la droga”
I&f Arte Cultura Attualità

Teatro Puccini SYNLAB Italia Comunità San Patrignano Carolina Natoli Italia&friends Italia&friends Toscana

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Eleonora L.
5/5

Credo di esserci stata la prima volta 15 anni fa a vedere "la ragazza di Bube" e ho ancora il ricordo di uno spettacolo bellissimo.
Venerdì ho portato per la prima volta i miei figli e ho visto lo spettacolo "Alice nel paese delle meraviglie" ... e le meraviglie le ho viste tutte!
Attori straordinari.
Il Puccini è un luogo simbolo di Firenze, mi aspetto sempre tanto!

Teatro Puccini - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Alessandro F.
5/5

Luogo importante per la cultura della città di Firenze. Teatro moderno che regala al pubblico una programmazione musicale e teatrale attuale e interessante. Facilmente raggiungibile con mezzi propri o pubblici. Tra i miei teatri preferiti

Go up