Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Contra S. Francesco, 76, 36100 Vicenza VI, Italia.
Telefono: 0444922749.
Sito web: tsmvicenza.it
SpecialitĂ : Teatro.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 541 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Teatro San Marco

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Teatro San Marco di Vicenza, redatta in italiano formale e accessibile, con l'attenzione ai dettagli che hai richiesto:

Teatro San Marco: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte

Il Teatro San Marco, situato nel cuore di Vicenza, rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica della città. È un luogo unico che offre un’esperienza culturale ricca e coinvolgente, capace di attrarre un pubblico variegato. La sua storia, che affonda le radici nel XVIII secolo, si riflette nell'architettura e nell'atmosfera suggestiva che lo caratterizzano.

Posizione e Contatti

L’indirizzo del teatro è: Indirizzo: Contra S. Francesco, 76, 36100 Vicenza VI, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il personale tramite il numero telefonico: Telefono: 0444922749. Per consultare il programma completo degli eventi e scoprire tutte le novità, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: tsmvicenza.it.

Caratteristiche e Servizi Offerti

Il Teatro San Marco è un vero e proprio teatro, con una lunga tradizione di spettacoli dal vivo. La sua struttura, pur mantenendo un fascino d’epoca, è stata recentemente restaurata e attrezzata per garantire un’esperienza confortevole ai visitatori. Ecco alcuni dei servizi offerti:

Spettacoli dal vivo: La programmazione include concerti, opere, balletti, spettacoli teatrali e altri eventi culturali.
Accessibilità: Il teatro è dotato di servizi per persone con disabilità, tra cui:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette accessibili
Servizi aggiuntivi: Sono disponibili anche un ristorante per gustare un pasto prima o dopo lo spettacolo, oltre a servizi di ristorazione, accettazione di carte di credito e debito, e pagamenti mobili NFC.
Adatto alle famiglie: Il teatro è un luogo sicuro e accogliente per i bambini, creando un’esperienza culturale coinvolgente per tutta la famiglia.

Opinioni e Valutazioni

Il Teatro San Marco gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive ricevute su Google My Business. Con una media di 4.1/5, il teatro è apprezzato per la sua atmosfera unica, la sua acustica eccellente e la varietà degli spettacoli offerti. Molti visitatori sottolineano il suo fascino storico e l'acustica che lo rende ideale per concerti e rappresentazioni teatrali. Pur riconoscendo che la struttura rifletta un'epoca passata, i frequentatori ne apprezzano l'autenticità e l'atmosfera suggestiva.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Teatro San Marco rappresenta un gioiello culturale di Vicenza, un luogo dove la storia dell’arte si fonde con l’intrattenimento. Se siete alla ricerca di un’esperienza culturale autentica e di un luogo ricco di fascino, vi invitiamo a visitare il sito web tsmvicenza.it per scoprire il programma degli eventi e prenotare i vostri biglietti. Non perdete l'occasione di immergervi nella magia di questo antico teatro

👍 Recensioni di Teatro San Marco

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
Luigi D. R.
4/5

Spettacolo (concerto) bello.
Il posto...è caratteristico. Se non sapete rinunciare alla comodità ed i lussi di teatri o cinema recenti, non è il posto per voi. È datato, gli anni si sentono e si vedono, le poltrone sono strettine ed in classico velluto imbottito. Ha il suo fascino però, è un vecchio teatro ed ha un'acustica decente.

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
Stefano Z.
4/5

È un teatro datato ma l'acustica è molto buona. Ci sono andato per dei concerti dal vivo e devo dire che merita ogni volta.

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
Elena
4/5

Teatro bellissimo, conservato all'esterno in modo impeccabile. All'interno si respira un'aria di vissuto e di arte che non guasta mai: ti sembra di tornare indietro nel tempo con le modernitĂ  di oggi. Acustica perfetta. Consiglio di sedersi piĂš centrale possibile, poichĂŠ la tenda del sipario sporge di almeno un metro sul palco impedendo la visuale a chi siede troppo a lato. Ampio parcheggio assistito e controllato dal personale addetto.

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
Martina
4/5

Siamo andati a vedere nose de oro spettacolo degli cabarettisti anonima magna gatti vicentini doc...il teatro non è grandissimo ma posti a sedere in velluto in platea e anche in galleria... parcheggio pieno ma gentilmente ci hanno indicato un'altro a 400mt ...un'po'freddini nel chiedere ed indicare la fila assegnata i nel complesso bene anche l'acustica

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
Angel D.
5/5

Per la prima volta in questo teatro per uno spettacolo meraviglioso. Ha una buona acustica e la gestione sa coccolare lo spettatore.

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
elisa V.
2/5

posto vecchiotto ma ampio parcheggio.. peccato il parcheggio non sia molto segnalato, per cui abbiamo girato un po' per trovarlo. per il resto ok. non so se lo rinnoverei, probabilmente è carino anche se (o proprio perchè) è vecchio

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
Marco F.
5/5

Sotto la nuova gestione questo teatro ha fatto un notevole salto di qualitĂ . Per la prima volta in 40 anni ho scoperto che esistevano anche altri camerini oltre al solito che mi ha visto in mutande per tutti questi anni. Complimenti

Teatro San Marco - Vicenza, Provincia di Vicenza
Marco Z.
5/5

Di recente ho assistito allo spettacolo "nossedeoro" dell'Anonima magnagati. Teatro capiente, accogliente dall'ottima acustica. Tornerò perchÊ il teatro si presta alla grande a questo tipo di rappresentazioni.

Go up