Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia VE, Italia.
Telefono: 3497723552.
Sito web: comune.venezia.it
Specialità: Teatro, Sala da concerto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1374 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Teatro Toniolo

Certamente Ecco una presentazione del Teatro Toniolo, redatta in modo formale e dettagliato, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque sia interessato:

Il Teatro Toniolo: Un’Esperienza Culturale a Venezia

Il Teatro Toniolo rappresenta un punto di riferimento culturale a Venezia, un luogo che incarna la passione per le arti performative e la musica. Situato in una posizione strategica, il teatro offre un’ampia gamma di eventi, spaziando dal teatro tradizionale alla musica classica e concerti.

Ubicazione e Contatti

L’indirizzo del Teatro Toniolo è Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia VE, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta, è possibile contattare il numero di telefono 3497723552. Il sito web ufficiale, facilmente accessibile tramite comune.venezia.it, fornisce dettagli sugli spettacoli in programma, orari e modalità di acquisto dei biglietti.

Caratteristiche e Servizi

Il Teatro Toniolo si distingue per le sue specialità: teatro e sala da concerto. È un edificio storico che conserva un’architettura elegante e accogliente, progettata per offrire al pubblico un’esperienza immersiva.

Il teatro è dotato di tutti i servizi necessari per garantire il comfort e la fruibilità degli spettatori, tra cui:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Accettazione di carte di credito, carte di debito e pagamenti mobili NFC
Adattabilità per eventi per bambini.

Opinioni e Valutazioni

Il Teatro Toniolo gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive raccolte su Google My Business, con un punteggio medio di 4.3/5. La struttura sembra essere apprezzata per la sua atmosfera suggestiva, l'acustica eccellente, e la cura offerta agli spettatori, in particolare per quanto riguarda l’accessibilità. L’organizzazione dei parcheggi, tuttavia, sembra essere un aspetto che necessita di un’attenta verifica prima della visita.

Informazioni Aggiuntive Importanti

Il teatro è un luogo vivace e dinamico, che ospita regolarmente eventi di alto livello. La sua posizione centrale a Venezia lo rende facilmente raggiungibile e offre la possibilità di combinare la visita teatrale con altre attività culturali e turistiche. È evidente un impegno costante per garantire un’esperienza piacevole e completa a tutti i visitatori.

Raccomandazione Finale

Per scoprire la programmazione completa, acquistare i biglietti e ottenere informazioni dettagliate su eventi specifici, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: comune.venezia.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore di Venezia

👍 Recensioni di Teatro Toniolo

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
ally P.
4/5

Teatro carino anche se le sedute non sono eccezionali. Non è molto chiaro dove sia possibile parcheggiare e, seguendo google maps, la multa è dietro l'angolo perché ti fa accedere ad una zona pedonale. Consiglio di controllare prima dove lasciare la macchina.

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Mauro B.
5/5

Prima esperienza al teatro Toniolo di Mestre .Un bellissimo concerto delle voci di Venezia ✌️Big Vocal Orchestra 🙌straordinari ,nel teatro L’acustica e molto buona ,una bellissima serata .

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Elisabetta P.
5/5

Bellissimo Teatro in cui ho assistito a concerti e festival letterari molto interessanti. Parcheggi nelle vicinanze, bar e pizzerie a pochi passi. Consigliato.

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Giusy19 B.
5/5

Meravigliosa,! evviva i medici dell' ospedale di Padova e di Mestre che passione sono anche musicisti , complimenti tutte le associazioni e al responsabile dell AVIS ,👌💯

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Donato P.
5/5

Il Teatro Toniolo fu inaugurato il 30 agosto 1913 con una rappresentazione del Rigoletto.
La struttura al suo interno aveva grandi finestre che illuminavano ed aeravano il teatro, in grado di ospitare fino a mille persone. Il soffitto era ornato dal dipinto a tempera di Alessandro Pomi Il Trionfo di Apollo, mentre verso il boccascena c'erano due statue che sorreggevano un orologio, attorniate da cariatidi.
Negli anni Trenta agli spettacoli in prosa si affiancavano spettacoli di intrattenimento di generi differenti, come la boxe (per la quale veniva montato un ring sul palcoscenico), ma anche spettacoli di circensi, giocolieri e acrobati.
Nel 1951 venne trasformato in un cinema e l'operazione comportò importanti interventi di modifica. I due ordini di palchi vennero eliminati e sostituiti con una grande galleria sostenuta da una struttura in cemento armato, che nei restauri successivi non verrà eliminata per questioni di statica.
Negli anni ottanta l'amministrazione comunale promosse una rivalutazione culturale che ripristinò l'uso dell'edificio per rappresentazioni teatrali e per concerti. Dal 1989 al 1992 la direzione artistica del teatro fu affidata a Giorgio Gaber, la cui gestione vide un incremento notevole del numero degli abbonati; l'autore concluse tuttavia il mandato in polemica con il pubblico e le istituzioni locali.
teatro prima in affitto, venne comprato dal Comune di Venezia tramite la società Immobiliare Veneziana.
Negli anni 2001-2007 è stata realizzato un importante intervento di restauro e adeguamento (arch. Giovanni Leone) per riportare il teatro a una struttura più simile a quella originaria. Sul controsoffitto della sala sono stati riportati alla luce il dipinto del Pomi e il marmorino originale. Anche l'edificio secondario che ospita i camerini è stato sottoposto a consolidamento statico con la ricucitura delle mura, l'integrazione delle sottofondazioni e l'integrale sostituzione dei solai.

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Anche N.
5/5

Ho visto spettacoli e ascoltato concerti in questo bel posto da tanti anni, accogliente e non troppo grande. Il personale è molto gentile e disponibile.

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Massimiliano S.
5/5

Teatro storico di Mestre ed sempre emozionante

Teatro Toniolo - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Ivan K.
4/5

Io teatro di Mestre,da sempre ricco di attività e iniziative. Si trova a Mestre in pieno centro, vicino piazza Ferretto. Non e' molto grande ma propone sempre spettacoli interessanti. Da tenere in considerazione per qualche serata diversa

Go up