Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Montiglio, 10085 Pont Canavese TO.

Sito web: comune.pontcanavese.to.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Torre Tellaria

Torre Tellaria Via Montiglio, 10085 Pont Canavese TO

⏰ Orario di apertura di Torre Tellaria

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: 09:30–18:30

Informazioni Generali su Torre Tellaria

La Torre Tellaria, situata a Indirizzo: Via Montiglio, 10085 Pont Canavese TO, è un luogo storico e affascinante che merita sicuramente una visita. Con un'indirizzo web disponibile su comune.pontcanavese.to.it, è facile trovare ulteriori dettagli e informazioni su questo luogo di interesse.

Caratteristiche e Posizione

La Torre Tellaria è famosa per la sua architettura medievale ristrutturata dal comune di Pont Canavese. È un vero e proprio punto di riferimento per chi visita la zona, offrendo una vista spettacolare della Valle Orco e della Valle della Sogna dal suo interno. La posizione è particolarmente privilegiata, inserita in un parco che consente una tranquilla connessione con l'ambiente naturale.

Spazio e Attività

Per chi visita la Torre, è possibile godere di un'esperienza ricca e variata. È particolarmente consigliato per famiglie, grazie alla classificazione "Adatto ai bambini". Gli ospiti possono godersi una giornata di piacere, che si può accrescere con rappresentazioni teatrali estive che si svolgono nel parco circostante. Anche se la apertura del parco è limitata ai giorniSabbatini, la possibilità diVisitare un luogo così unico è un'esperienza che vale la pena non perdere.

Opinioni e Recensioni

Le opinioni sull'attività sono molto positive, con una media di 4.4 su 5 su Google My Business. I visitatori apprezzano la combinazione di storia e divertimento, descrivendola come un luogo carico di fascino e unico. Anche se si menziona la limitata apertura del parco, la qualità dell'esperienza generale è molto alta.

Informazioni Utili

Per chi cerca di conoscere meglio la Torre Tellaria, ecco alcune informazioni utili:

- Telefono: Non è specificato nel testo fornito, ma si consiglia controllare il sito web comune per ulteriori dettagli di contatto.
- Specialità: La Torre è principalmente conosciuta per il suo Castello, che offre una esperienza storica autentica.
- Visita: È raccomandato contattare il comune di Pont Canavese per verificare l'orario di apertura, specialmente se si desidera visitare durante la settimana.

Rapporto Finale

Si consiglia tenacemente di contattare la Torre Tellaria attraverso il loro sito web per pianificare una visita. La combinazione di storia, bellezza naturale e attività culturali fa della Torre Tellaria un'esperienza memorabile. Per un viaggio completo nel cuore del Medioevo italiano, la Torre Tellaria è un punto di riferimento indiscusso. Non perdere l'opportunità di esplorare questa meraviglia storica, specialmente durante i weekend quando il parco è aperto. Per maggiori informazioni e per reservare il tuo giorno, visita il sito comune.pontcanavese.to.it.

La Torre Tellaria non è solo una visita, è un'avventura che lascia un segno duraturo.

👍 Recensioni di Torre Tellaria

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
luciano A.
4/5

Da quando è stata acquisita e ristrutturata dal comune di Pont la Tellaria ha riacquistato una connotazione marcatamente Medioevale, perfettamente inserita nel parco che la circonda. Da qui una splendida vista sul paese sottostante verso la pianura, un necessario complemento nella visita di Pont e del suo circondario. Unica pecca l'apertura del parco solo nei Weekend..

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
luca C.
5/5

Un posto unico aperto nel week end e utilizzato per rappresentazioni teatrali ..
Luogo carico di facino , da dove si contemplano la valle orco e la val sogna.

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Mario N.
4/5

Non male unica pecca è che di mercoledì o trovato chiuso,o scoperto poi che il parco con la torre e aperto solo nei weekend, ben tenuto con anche bidoni della spazzatura da usare dopo aver fatto un bel picnic che il posto ben presta a fare.Vista solo da fuori quindi!

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Marco R.
2/5

La Torre Tellaria è ciò che rimane del castrum che accoglieva e proteggeva i soldati, il Castrum Thelarii. La fortificazione serviva da protezione e si trovava a difesa del ricetto all'imbocco della Valle dell'Orco. La Torre Tellaria come la Torre Ferranda, secondo gli storici, furono costruite intorno ai secoli X o XI dai Conti de Canavise che si divisero, in seguito, nelle fazioni dei Valperga e dei San Martino ai quali apparteneva la Torre Tellaria e il castrum Pontis. La Torre Ferranda era, invece, di proprietà dei San Martino. Fino agli inizi del 2000 la Torre Tellaria ed i terreni erano proprietà di privati. In seguito alla morte la proprietà venne contesa tra la comunità Damanhur e il comune che ne é l'attuale proprietario. Il 3 settembre 2016 il comune di Pont Canavese ha presentato ai cittadini la ristrutturazione finanziata dal bando governativo "6.000 campanili" di circa 900 mila euro. La destinazione dell'edificio storico non é ancora stata individuata visto il non facile accesso alla struttura.

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Mario D. N.
5/5

Bellissima torre ben tenuta ,altura con ottima vista sulle valli limitrofe

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Paolo D. M.
5/5

Da vedere passando da Pont

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Roberto V.
4/5

Torre molto ben ristrutturata, resa molto suggestiva dall'illuminazione notturna che ne valorizza la posizione storica.

Torre Tellaria - Pont Canavese, Città Metropolitana di Torino
Giulio M.
5/5

Una delle 3 torri caratteristiche della zona,da visitare e da ammirare il panorama

Go up