Villa Albrizzi – La casa dei bachi da seta di Ernest Hemingway - Monastier di Treviso, Provincia di Treviso
Indirizzo: Via Barbarana, 27, 31050 Monastier di Treviso TV, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Villa Albrizzi – La casa dei bachi da seta di Ernest Hemingway
Villa Albrizzi – La casa dei bachi da seta di Ernest Hemingway
Indirizzo: Via Barbarana, 27, 31050 Monastier di Treviso TV, Italia.
Villa Albrizzi è un luogo storico di grande importanza, situato nella splendida località di Monastier di Treviso. Questa antica dimora è ricca di storia e legati al celebre scrittore americano Ernest Hemingway.
Storia e importanza storica
La Villa, durante la Battaglia del Solstizio nel 1918, fu sede dell'American Red Cross e Casa del Soldato. In questa casa Ernest Hemingway risiedette prima di trasferirsi in Casa Botter (vicina all'attuale Zona Industriale di Meolo). L'esperienza vissuta in questa casa ispirò l'autore per la creazione del racconto "Insonnia", dove Villa Albrizzi è ricordata con il nome di "la casa dei bachi da seta".
L'edificio ospitò anche Don Giovanni Minozzi, creatore delle Case del Soldato e il Tenente Edoardo Lanzetti, responsabile delle case nella Terza Armata. Questo luogo è dunque un punto di riferimento storico unico e indiscusso.
Specialità
- Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni e recensioni
Villa Albrizzi ha ricevuto le seguenti recensioni su Google My Business: 2 recensioni con una valutazione media di 5/5. Le opinioni esprimono ammirazione per la storia e l'importanza di questo luogo, evidenziando l'unicità e l'emozione di poter visitare una dimora così ricca di leggende.
Opinioni esemplificative: "Villa Albrizzi rappresenta un vero e proprio scrigno di storia, che trasmette emozioni e sensazioni uniche. È un must visit per tutti gli appassionati di storia e di Ernest Hemingway."
Informazioni di interesse
Questa azienda, pur non essendo attualmente un'azienda nel senso stretto del termine, rappresenta un punto di riferimento unico e una testimonianza storica di particolare importanza. La visita alla Villa può essere arricchente per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura del territorio e approfondire le vicende di Ernest Hemingway.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare la pagina web dedicata alla Villa (pur non essendo attualmente disponibile).